Re: [Python] GUI fatta con Glade e GTK2

2020-04-20 Per discussione Raffaele Salmaso
On Mon, Apr 20, 2020 at 9:07 AM Alessandro Dentella < sandro.dente...@gmail.com> wrote: > > Io pensavo di farmi una VM o un'immagine docker con una vecchia > > ubuntu/debian e di farci girare una versione di Glade abbastanza > vecchia, ma > > forse ci sono metodi più immediati > > Interessante com

Re: [Python] GUI fatta con Glade e GTK2

2020-04-20 Per discussione Alessandro Dentella
On Sat, Apr 18, 2020 at 06:44:13PM +0200, Federico Fissore wrote: > Ciao a tutti > > mi trovo a voler smanettare con una GUI descritta con Glade con target GTK2, > mentre il resto dell'applicazione è in python 2. L'unica versione di Glade > che riesco a installare su ubuntu 18 supporta solo GTK3.

Re: [Python] GUI fatta con Glade e GTK2

2020-04-18 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Ciao, On 18/04/20 18:44, Federico Fissore wrote: Ciao a tutti mi trovo a voler smanettare con una GUI descritta con Glade con target GTK2, mentre il resto dell'applicazione è in python 2. L'unica versione di Glade che riesco a installare su ubuntu 18 supporta solo GTK3. Vi siete mai trovati

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Fochesato
Wow. Fantastico. Grazie mille. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2014-08-14 16:07 GMT+02:00 Marco Fochesato : ciao Marco, > io non sono un programmatore professionista, ma inizieró a documentarmi su > PyGI ed il mio prossimo programmino lo svilupperó con questo modulo. Abbiamo messo molte delle informazioni sul wiki: https://wiki.gnome.org/action/show/Proje

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Fochesato
> Questo purtroppo non te lo so dire, mentre su PyGTK ci ho lavorato per quasi 10 anni ed ho fatto il maintainer per 2 o 3, sul nuovo pygobject (PyGI) non ci ho lavorato molto, il nuovo mantainer è Simon Feltman. > > PyGTK è "durato" 12 anni, dal 1999 al 2011 > > http://www.johnstowers.co.nz/blog/

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Luigi Fontana
Per capirci io sto programmando un giochino di ruolo testuale. Non è nulla di che; solo un modo per imparare divertendomi. Mi piacerebbe, se mai lo finirò, poterlo passare agli amici e quindi mi chiedevo se questa potesse essere la via giusta. ___ Python

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2014-08-14 9:24 GMT+02:00 Marco Fochesato : ciao Marco, > > PyGTK è obsoleto da quasi 3 anni, PyGI (pygobject con introspection) è > il pacchetto da usare oggi. > > > > E fra quanti anni diventerà obsoleto anche questo? > Questo purtroppo non te lo so dire, mentre su PyGTK ci ho lavorato per quas

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Beri
2014-08-14 10:12 GMT+02:00 Gollum1 : > Il 14/ago/2014 09:25 "Luigi Fontana" ha scritto: > > Gianmario purtroppo i servizi di gmail su smartphone gestiscono i quote > col cu#o. > > Vero... Ma dove non arriva gmail, hai un cervello, e puoi arrivarci tu. > Siamo in tanti ad usare lo smartphone, e in

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Luigi Fontana
Veramente io credevo di aver disabilitato i quote. Voi li vedete? 😨 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Fochesato
> Vero... Ma dove non arriva gmail, hai un cervello, e puoi arrivarci tu. Siamo in tanti ad usare lo smartphone, e in tanti ci prendiamo il tempo per correggere manualmente. Ho chiesto scusa! Prometto che non lo faró mai e poi mai più! Useró il cervello! Ora si potrebbe tornare al tema della disc

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Gollum1
Il 14/ago/2014 09:25 "Luigi Fontana" ha scritto: > > Gianmario purtroppo i servizi di gmail su smartphone gestiscono i quote col cu#o. 😢 > Vero... Ma dove non arriva gmail, hai un cervello, e puoi arrivarci tu. Siamo in tanti ad usare lo smartphone, e in tanti ci prendiamo il tempo per correggere

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Luigi Fontana
Gianmario purtroppo i servizi di gmail su smartphone gestiscono i quote col cu#o. 😢 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Fochesato
> >> Io uso le gtk, pygtk! > > PyGTK è obsoleto da quasi 3 anni, PyGI (pygobject con introspection) è il pacchetto da usare oggi. > E fra quanti anni diventerà obsoleto anche questo? >> >> Buone vacanze a tutti. > > > Altrettanto, se evitassi il top-quoting lo sarebbero anche di più Sorry, così

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2014-08-14 9:00 GMT+02:00 Marco Fochesato : > Io uso le gtk, pygtk! > PyGTK è obsoleto da quasi 3 anni, PyGI (pygobject con introspection) è il pacchetto da usare oggi. > Buone vacanze a tutti. > Altrettanto, se evitassi il top-quoting lo sarebbero anche di più -- Gian Mario Tagliaretti GNOME

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-14 Per discussione Marco Fochesato
Io uso le gtk, pygtk! Buone vacanze a tutti. >From Marco On Aug 14, 2014 8:33 AM, "Daniele Zambelli" wrote: > Il 13 agosto 2014 22:45, Luigi Fontana ha > scritto: > > Quello che mi incuriosiva "al volo" per mero sfizio informativo era il > > sapere quanto sia performante. In futuro i programmin

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-13 Per discussione Luigi Fontana
Grazie mille ora ho capito 😊 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-13 Per discussione Daniele Zambelli
Il 13 agosto 2014 22:45, Luigi Fontana ha scritto: > Quello che mi incuriosiva "al volo" per mero sfizio informativo era il > sapere quanto sia performante. In futuro i programmini che sto creando ora > potrò trasportarli su windows senza grosse difficoltà? Se proprio devi farlo lo potrai fare se

Re: [Python] GUI mi spiegate una cosa al volo?

2014-08-13 Per discussione Francesco Pischedda
Ciao Luigi, innanzitutto scusami se dirò cose ovvie :) per GUI si intende Graphical User Interface e per affrontare questo aspetto della programmazione esistono tantissime librerie tipicamente portabili su vari OS come si può vedere da questo documento https://wiki.python.org/moin/GuiProgramming

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-06 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Aug 06, 2014 at 12:04:39PM +0200, Perini Matteo wrote: > >Ti rimando ad una faq[1] molto utile. > mi hai messo il riferimento ma non il link... potresti inviarmelo? > Grazie > Ciao > M. /me rincitrullito [1] http://faq.pygtk.org/index.py?file=faq20.006.htp&req=show m. ___

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-06 Per discussione Perini Matteo
Il 05/08/2014 22:57, Marco Giusti ha scritto: Ero tentato di spiegarti passo passo il codice ma ho cambiato idea. Un libro che ho studiato iniziava con questo incipit, qui parafrasato: "Con questo libro non voglio sollevare lo studente dal dover pensare, ma piuttosto incoraggiarlo a pensare auton

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-05 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Aug 05, 2014 at 07:18:37PM +0200, Perini Matteo wrote: > >Ti suggerisco di usare idle_add > >non lo usi. > questa però l'ho usata ;) > "glib.idle_add(self.stampa, self.a" Scusa, hai ragione. > >vediamo se così va' > >meglio. > HO modificato il codice così... [...] > def run(self): >

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-05 Per discussione Perini Matteo
Il 05/08/2014 16:25, Marco Giusti ha scritto: vediamo se così va' meglio. HO modificato il codice così... import time import threading import serial import gtk import gobject class Quit(Exception): pass class Gui: def __init__(self, quit): self.quit = quit win = gt

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-05 Per discussione Perini Matteo
Il 05/08/2014 16:25, Marco Giusti ha scritto: Dici di usare le gtk3 e non le usi. Hai ragione... ma ho cambiato in corso d'opera perchè mi è sembrato di capire che fosse più semplice con le gtk2 Ti suggerisco di usare idle_add non lo usi. questa però l'ho usata ;) "glib.idle_add(self.stampa, s

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-05 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Aug 05, 2014 at 02:53:12PM +0200, Perini Matteo wrote: > Il 04/08/2014 18:18, Marco Giusti ha scritto: > >Questo fa' sì che non appena il main loop non ha più niente da fare, > >chiama la funzione "do_something_with_the_line". > Ciao > grazie del suggerimento. > Sto provando in vari modi ma

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-05 Per discussione Perini Matteo
Il 04/08/2014 18:18, Marco Giusti ha scritto: Questo fa' sì che non appena il main loop non ha più niente da fare, chiama la funzione "do_something_with_the_line". Ciao grazie del suggerimento. Sto provando in vari modi ma la situazione migliore che ho ottenuto è quella del codice sotto: Funzio

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Aug 04, 2014 at 04:19:02PM +0200, Perini Matteo wrote: > Il 04/08/2014 15:08, Marco Giusti ha scritto: > >thread o pattern asincrona. Normalmente ti consiglierei di utilizzare un > >pattern asincrono ma vista la semplicità del programma, mi sento di > >consigliarti i thread. > Ok. > Vediamo

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-04 Per discussione Perini Matteo
Il 04/08/2014 15:08, Marco Giusti ha scritto: thread o pattern asincrona. Normalmente ti consiglierei di utilizzare un pattern asincrono ma vista la semplicità del programma, mi sento di consigliarti i thread. Ok. Vediamo se ho capito bene... In un thread metto la classe della gui e in un altro

Re: [Python] gui e seriale in contemporanea

2014-08-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Aug 04, 2014 at 02:20:39PM +0200, Perini Matteo wrote: > Ciao a tutti, > ho un problema che non riesco a risolvere bene. > Ho una semplice applicazione che deve visualizzare le stringhe che > arrivano da una seriale (ttyUSB0 sono su linux). > Non riesco a fare in modo che ci sia serial.read

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-23 Per discussione enrico franchi
2012/12/23 Daniele Varrazzo > On 2012-12-23 13:37, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > >> On 12/20/2012 01:10 PM, Daniele Varrazzo wrote: >> >>> Qt è più raffinato ma ha una licenza rognosa. >>> >> Falso, le Qt sono rilasciate in triplice licenza, commerciale, GPLv3, LGPL >> > > Non PyQt. > > http:/

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-23 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On 12/23/2012 02:41 PM, Daniele Varrazzo wrote: Non PyQt. Vero, dimenticanza mia PySide sapevo che non ha mai raggiunto la maturità. Forse sbaglio, ma credo sia ancora non la scelta principale. Vero anche questo. Da quel poco che ho provato, pero`, Pyside e` abbastanza maturo da essere utiliz

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-23 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2012-12-23 13:37, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: On 12/20/2012 01:10 PM, Daniele Varrazzo wrote: Qt è più raffinato ma ha una licenza rognosa. Falso, le Qt sono rilasciate in triplice licenza, commerciale, GPLv3, LGPL Non PyQt. http://www.riverbankcomputing.com/software/pyqt/license PySi

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-23 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On 12/20/2012 01:10 PM, Daniele Varrazzo wrote: Qt è più raffinato ma ha una licenza rognosa. Falso, le Qt sono rilasciate in triplice licenza, commerciale, GPLv3, LGPL Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailm

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-21 Per discussione enrico franchi
2012/12/21 Marco Dalla Stella > Il 20 dicembre 2012 13:10, Daniele Varrazzo ha scritto: > > Scarica un toolkit grafico e segui il tutorial di quello per sapere come > si > > usa. I più usati sono Wx e Qt. > > Volendo c'è ancora Tkinter distribuito insieme a Python, o sbaglio? > http://docs.pytho

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-21 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 20 dicembre 2012 13:10, Daniele Varrazzo ha scritto: > Scarica un toolkit grafico e segui il tutorial di quello per sapere come si > usa. I più usati sono Wx e Qt. Volendo c'è ancora Tkinter distribuito insieme a Python, o sbaglio? http://docs.python.org/2.7/library/tkinter.html Forse non è i

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-20 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 20/12/2012 alle 13.10 +0100, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2012-12-19 14:06, Mattia.Baldassarri wrote: > > Ciao ragazzi mi sono da pocchissimo avvicinato al mondo della > > programmazione python, ore volevo alcune informazioni riguardo alla > > programmazione ad oggetti, io sono

Re: [Python] GUI [era: VNC]

2012-12-20 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2012-12-19 14:06, Mattia.Baldassarri wrote: Ciao ragazzi mi sono da pocchissimo avvicinato al mondo della programmazione python, ore volevo alcune informazioni riguardo alla programmazione ad oggetti, io sono abituato a programmare con visualstudio in C o VB, volevo sapere se sapete indicarmi

Re: [Python] gui python

2012-10-05 Per discussione orciml
Il 05/10/2012 16.41, Domenico Iovino ha scritto: Salve a tutti! Potrei sapere se esiste un modo per usare delle istruzioni OPL (Optimization > Programming Language) per la creazione di una gui in python? Grazie! ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] gui in python

2012-10-05 Per discussione Carlo Miron
2012/10/5 Domenico Iovino : > Salve! > Vorrei saper se esiste un modo per usare delle istruzioni OPL (Optimization > Programming Language) per la creazione di una gui in python. Grazie! L'indirizzo giusto a cui porre domande di questo tipo e` . © -- R K--S L _

Re: [Python] Gui, Glade o Tkinter ??

2006-12-02 Per discussione Lawrence Oluyede
On 12/2/06, Manuel Mazzuola <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Vorrei solo esercitarmi nella creazione di gui monopiattaforma su linux Tra le GTK e le TK, la piu ricca di contenuti quale sarebbe ?? e la piu veloce ?? Più ricca: Gtk Più veloce: non saprei, probabilmente Tk è più leggera -- Lawrence htt

Re: [Python] Gui, Glade o Tkinter ??

2006-12-02 Per discussione Manuel Mazzuola
Vorrei solo esercitarmi nella creazione di gui monopiattaforma su linux Tra le GTK e le TK, la piu ricca di contenuti quale sarebbe ?? e la piu veloce ?? 2006/12/2, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]>: On 12/2/06, Manuel Mazzuola <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Meglio usare glade, o tkinter per c

Re: [Python] Gui, Glade o Tkinter ??

2006-12-02 Per discussione Lawrence Oluyede
On 12/2/06, Manuel Mazzuola <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Meglio usare glade, o tkinter per creare gui ?? Tkinter lo vedo piu integratoma con glade posso creare gui da interfaccia grafica... Voi cosa dite ? Facciamo un po' di chiarezza: Glade è uno strumento per creare file di "risorsa", in q

Re: [Python] Gui

2006-08-27 Per discussione Manlio Perillo
Domenico Ferraro ha scritto: > Il giorno dom, 27/08/2006 alle 18.07 +0200, Manlio Perillo ha scritto: >> Temo non troverai più di due persone che ti consiglieranno la stessa >> libreria. >> > Ho pensato che poteva succedere :-) > >> - Tkinter è standard, ma piuttosto limitata. >> - pyGTK è molto v

Re: [Python] Gui

2006-08-27 Per discussione Domenico Ferraro
Il giorno dom, 27/08/2006 alle 18.07 +0200, Manlio Perillo ha scritto: > Temo non troverai più di due persone che ti consiglieranno la stessa > libreria. > Ho pensato che poteva succedere :-) > - Tkinter è standard, ma piuttosto limitata. > - pyGTK è molto valida ma non è (ancora) perfettamente i

Re: [Python] Gui

2006-08-27 Per discussione Manlio Perillo
Domenico Ferraro ha scritto: > Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche > consiglio. > > E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei > per questo approfondirne la conoscenza. > > Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interf

Re: [Python] Gui

2006-08-27 Per discussione sandro
Domenico Ferraro wrote: Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche consiglio. E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei per questo approfondirne la conoscenza. Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interfaccia testuale s