Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-23 Per discussione Gollum1
Wow... la mia domanda ha scatenato un confronto molto istruttivo... Alla fine di tutto ho comunque optato per l'uso dei dizionari, sopratutto con la considerazione che nelle esecuzioni successive del programma ci potrebbero essere parecchi buchi (addirittura in certe occasioni potrebbe non esserci

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-23 Per discussione Carlos Catucci
2013/6/23 Enrico Franchi > Le list comprehension sono troppo comode e troppo belle per non usarle > per questo tipo di cose. Hanno meno rumore visivo, e' piu' chiaro il loro > intento. > Ho appena dato mandato agli scalpellini del Faraone di incidere questa tua frase su ogni portale (web ovviame

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Federico Figus
> foo = [process(*t) for t in enumerate(some_iterable)] > > > Le list comprehension sono troppo comode e troppo belle per non usarle > per questo tipo di cose. Hanno meno rumore visivo, e' piu' chiaro il loro > intento. Sottoscrivo per la bellezza delle comprehension che uso sempre quando possibi

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Grazie Federico ed Enrico per le risposte! Il giorno 22 giugno 2013 20:55, Carlo Miron ha scritto: > Il 22 giugno 2013 20:19, Enrico Franchi ha scritto:: > > > Aggiungo che tutta questa recente mania della programmazione ad oggetti > ha veramente complicato un sacco > > di cose... > > Per quale d

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Gollum1
Il giorno 22/giu/2013 14:33, "Diego Barrera" ha scritto: > http://www.python.it/doc/faq/#ci-sono-restrizioni-di-copyright-nell-uso-di-python Certo... ma questo riguarda l'interprete... non dice nulla su restrizioni possibili relative ai programmi realizzati con quell'interprete. -- Gollum1 tes

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Gollum1
Come avevo già scritto... il progetto è nato in perl... non ho ancora modificato il contenuto della pagina... -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... Il giorno 22/giu/2013 14:31, "Giovanni Porcari" < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Il giorno 22/giu/2013, alle ore 13:42, Gol

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Federico Figus
> > in python 2.7+ c'e' il modulo collections che contiene OrderedDict: la > versione ordinata di un dizionario. > per versioni di python (2.6, 2.5 etc.) Nicola Larosa ha creato un backport > (da qualche parte nella rete). In questo caso non servono perchè: An *OrderedDict* is a dict that rememb

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Federico Figus
> > se sei sicuro che la seconda lista avrà N elementi allora puoi già creare > > una lista con dei None, così risparmi sia memoria (visto che None è un > > singleton) e ti eviti l'append che fa vari reallocazioni di memoria. > > Ma no, dai. Pre-allocare le liste in Python e' un anti-pattern. > Ne

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 22 giugno 2013 11:06, enrico franchi ha scritto: > Senti, hanno chiamato list qualcosa che si comporta come un array > estensibile (o vector, per dirla con C++) e che delle liste non e' > manco parente, visto che ha tutte le complessita' computazionali > 'sbagliate'. > > Nota bene, hash-

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Gollum1
Il giorno 22/giu/2013 11:14, "enrico franchi" ha scritto: > > 2013/6/21 Federico Figus : > > > se sei sicuro che la seconda lista avrà N elementi allora puoi già creare > > una lista con dei None, così risparmi sia memoria (visto che None è un > > singleton) e ti eviti l'append che fa vari realloc

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Marco Beri
2013/6/22 Nadir Sampaoli > Il giorno 22 giugno 2013 09:02, Daniele Zambelli ha scritto: > >> >> Il giorno 22 giugno 2013 00:08, Marco Beri ha scritto: >> >> Carlos giustamente dice che un dict non è ordinato, ma a quanto ho capito >>> non ti serve l'ordine, quindi vai di liste. >>> >>

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 22 giugno 2013 09:02, Daniele Zambelli ha scritto: > > Il giorno 22 giugno 2013 00:08, Marco Beri ha scritto: > > Carlos giustamente dice che un dict non è ordinato, ma a quanto ho capito >> non ti serve l'ordine, quindi vai di liste. >> >

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Gollum1
Il giorno 22/giu/2013 09:02, "Daniele Zambelli" ha scritto: > > > Il giorno 22 giugno 2013 00:08, Marco Beri ha scritto: > >> Carlos giustamente dice che un dict non è ordinato, ma a quanto ho capito non ti serve l'ordine, quindi vai di liste. > >

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-22 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 22 giugno 2013 00:08, Marco Beri ha scritto: > Carlos giustamente dice che un dict non è ordinato, ma a quanto ho capito > non ti serve l'ordine, quindi vai di liste. > ^^^ ...dizionari... -- Daniele www.fugamatematica.

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-21 Per discussione Marco Beri
2013/6/21 Gollum1 > dopo tutto questo discorso... mi sovviene il dubbio che forse sto > sbagliando la struttura dati... non sarebbe forse più semplice usare > due dizionari, in cui la chiave sarebbe il numero che nell'altro caso > usarei come indice? non dovrei preoccuparmi dei buchi vuoti. e per

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-21 Per discussione Federico Figus
Ciao, se sei sicuro che la seconda lista avrà N elementi allora puoi già creare una lista con dei None, così risparmi sia memoria (visto che None è un singleton) e ti eviti l'append che fa vari reallocazioni di memoria. Trovi anche una semplice implementazione di una lista sparsa qui: http://stac

Re: [Python] Dubbio sull'uso delle liste...

2013-06-21 Per discussione Carlos Catucci
Posto che un dizionario non e' ordinato, quindi se ti serve solo di avere un elemento che abbia una chiave numerica arbitraria va bene, perche' devi mettere un elemento in posizione N dove N > len(lista)? Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injustici