Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-22 Per discussione Alessandro Agosto
> > Node e` un server asincrono, lato cliente ci metti un qualsiasi client > che parla quel protocollo. Se giri in HTTP un browser e un po' di > JavaScript vanno benissimo :D Il client della chat demo che c'e` sul > sito e` scritto in JavaScript con l'ausilio di jQuery: > http://github.com/ry/node_

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Agosto ha scritto: > > > Il giorno 21 gennaio 2010 23.12, Manlio Perillo > mailto:manlio_peri...@libero.it>> ha scritto: > [...] > psycopg2 (uno delle implementazioni DBAPI2 più utilizzate per > PostgreSQL) ha cercato di implementa

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-22 Per discussione Lawrence Oluyede
2010/1/22 Alessandro Agosto : > Interessante! > Non mi è chiaro però (non ho letto le docs, dopo lo farò)... per eseguire il > codice lato client l'utente deve installare il V8 engine? Io ho provato il > test senza problemi :s > Wiki dice che incrementa le performance js compilandolo... a questo pu

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-22 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 21 gennaio 2010 23.12, Manlio Perillo ha scritto: > Qualcosa di simile è offerto anche dalla libpq di PostgreSQL: > http://www.postgresql.org/docs/8.4/static/libpq-async.html > Grazie mille per la segnalazione, gli stò dando una occhiata e sembra interessante, ad una prima occhiata :) >

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Lawrence Oluyede
2010/1/21 Manlio Perillo : > Per cosa lo hai usato? Per giocare > Dagli esempi non mi sembra nulla di diverso da quanto offre Twisted, con > la differenza che usa gli eventi invece delle callback/deferred. è più semplice di Twisted. Comunque l'autore spiega il perché di node: """ Node is simila

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2010/1/21 Manlio Perillo : >> La programmazione asincrona non è banale, e non si integra bene con il >> resto del mondo che è sincrono. > > Vero, finché non ho cominciato ad usare node.js :-P > Per cosa lo hai usato? Dagli esempi non mi sembra nulla di diverso da q

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Lawrence Oluyede
2010/1/21 Giorgio Zoppi : > Mi ricorda...http://www.kegel.com/c10k.html o sbaglio? > node in sé o il modello asincrono? Anche Twisted si basa su concetti che si possono ricollegare a c10k. -- Lawrence Oluyede [eng] http://oluyede.org - http://twitter.com/lawrenceoluyede [ita] http://www.neroper

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Giorgio Zoppi
Il 21 gennaio 2010 23.29, Lawrence Oluyede ha scritto: > 2010/1/21 Manlio Perillo : >> La programmazione asincrona non è banale, e non si integra bene con il >> resto del mondo che è sincrono. > > Vero, finché non ho cominciato ad usare node.js :-P > > >

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Lawrence Oluyede
2010/1/21 Manlio Perillo : > La programmazione asincrona non è banale, e non si integra bene con il > resto del mondo che è sincrono. Vero, finché non ho cominciato ad usare node.js :-P Ciao Manlio! -- Lawrence Oluyede [eng] http://

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Manlio Perillo
Alessandro Agosto ha scritto: > Sera a tutti. > Mi chiedevo se esiste qualche interfaccia python verso le ultime > versioni di odbc. Non saprei. > Il punto più interessante è che queste -stando alla > doc- offrono la possibilità di eseguire operazioni asincrone. Qualcosa di simile è offerto anc

Re: [Python] Connessioni asincrone verso i database

2010-01-21 Per discussione Alessandro Agosto
Nessuno? Ho detto qualche cassata? :-| -- Alessandro A. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python