> No. Ho analizzato una sessione con chrome, e replicato le chiamate con
> requests.
>
> Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono, se non
> una serie di classi Java precompilate.
Il Call manager ha delle API (roba SOAP se non ricordo male) che ti
permetto di fare un po
On 04/25/2015 09:12 PM, Gollum1 wrote:
meglio fare un qualche meccanismo di idle che mantiene costantemente attiva la
connessione, o riaprire la connessione nel momento in cui serve fare
l'operazione?
La seconda, soprattutto se possono passare antani ore da una esecuzione
ad un'altra
Enrico
Il 25 aprile 2015 22:45:21 CEST, Marco Beri ha scritto:
>On Apr 25, 2015 10:12 PM, "Gollum1" wrote:
>
>> Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono,
>se
>non una serie di classi Java precompilate.
>
>Avevo ottenuto dei buoni risultati decompilando delle classi java con
>J
On Apr 25, 2015 10:12 PM, "Gollum1" wrote:
> Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono, se
non una serie di classi Java precompilate.
Avevo ottenuto dei buoni risultati decompilando delle classi java con JAD:
http://en.m.wikipedia.org/wiki/JAD_%28JAva_Decompiler%29
Ci
Il 25 aprile 2015 21:53:37 CEST, Marcello ha scritto:
>> "Gollum1" ha scritto:
>> sono finalmente riuscito ad agire sul >call manager della Cisco
>
>Non conosco Cisco Call manager, ma volevo solo sapere se lo script che
>hai
>fatto utilizza le Tapi.
>
No. Ho analizzato una sessione con chrome, e
> "Gollum1" ha scritto:
> sono finalmente riuscito ad agire sul >call manager della Cisco
Non conosco Cisco Call manager, ma volevo solo sapere se lo script che hai
fatto utilizza le Tapi.
Ciao
Marcello
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
ht
Il 25 aprile 2015 16:29:54 CEST, Gollum1 ha
scritto:
>Grazie agli spunti dati da Luca prima, รจ Simone poi, durante il pycon,
>sono finalmente riuscito ad agire sul call manager della Cisco e ad
>attivare la deviazione, controllando quindi le deviazioni con uno
>script temporizzato.
L'appetito vi