Il giorno gio, 31/08/2006 alle 19.32 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> No, anzi (leggi uno dei precedenti messaggi).
> Solo che è scomodo farlo ogni volta a mano.
Quindi basta fare rispondi a tutti come suggerito prima e il programma
che gestisce la mail-list provvede ad evitare che venga manda
Domenico Ferraro ha scritto:
> Il giorno gio, 31/08/2006 alle 18.15 +0200, Lawrence Oluyede ha scritto:
>> devi fare "reply to all" o "rispondi a tutti" se usi un programma in italiano
>>
>>
>
> Ma se io per rispondere ad un messaggio faccio rispondi a tutti il
> destinatario non ricevera' 2 copie
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 18.15 +0200, Lawrence Oluyede ha scritto:
> devi fare "reply to all" o "rispondi a tutti" se usi un programma in italiano
>
>
Ma se io per rispondere ad un messaggio faccio rispondi a tutti il
destinatario non ricevera' 2 copie dello stesso messaggio?
Una copia p
Scusatemi, ma la risposta non e' arrivata in mail-list, volevo sapere se
avete risposto in privato o e' il mio programma di posta che e'
configurato male e che non ha ricevuto l'email.
devi fare "reply to all" o "rispondi a tutti" se usi un programma in italiano
--
Lawrence
http://www.oluyede.
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 12.54 +, Maurizio Simoni ha scritto:
> Ciao Chris,
> grazie per la risposta. In realtà io sto cercando di ottenere come valore
> l'indice più alto; la funzione len non fa proprio questo, ma in realtà mi hai
> aperto gli occhi: basta fare: (len(lista)-1). Che sci
Ciao Chris,
grazie per la risposta. In realtà io sto cercando di ottenere come valore
l'indice più alto; la funzione len non fa proprio questo, ma in realtà mi hai
aperto gli occhi: basta fare: (len(lista)-1). Che sciocco...
Grazie tante ;)
Ciao
>
> Non mi e' molto chiaro se cerchi di avere il