Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-24 Per discussione Marco Beri
On Dec 24, 2014 6:55 PM, "enrico franchi" wrote: > > > 2014-12-22 18:15 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : >> >> Mi sono chiesto: chi ama infinitamente i python thread nella mailing list? > > Il problema e' che il sottoinsieme di chi ama i thread in python e quello di chi sa come funzionano i thread e'

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-24 Per discussione enrico franchi
2014-12-22 18:15 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : > Mi sono chiesto: chi ama infinitamente i python thread nella mailing list? > Il problema e' che il sottoinsieme di chi ama i thread in python e quello di chi sa come funzionano i thread e' essenzialmente vuoto. -- . ..: -enrico-

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Manlio Perillo
2014-12-22 18:15 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : > Grazie Manlio, > > Mi sono chiesto: chi ama infinitamente i python thread nella mailing list? > Quella persona sarà certamente quella che verrà a darmi una mano [?] > :-)! > > Ti ringrazio! > > Ti confesso che non ci capisco molto ma ci provo. >

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Riccardo Brazzale
Grazie Manlio, Mi sono chiesto: chi ama infinitamente i python thread nella mailing list? Quella persona sarà certamente quella che verrà a darmi una mano [?] :-)! Ti ringrazio! Ti confesso che non ci capisco molto ma ci provo. All'interno del run reale non c'e' altro che un ciclo for di in

Re: [Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Manlio Perillo
On Mon, Dec 22, 2014 at 12:09 PM, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> wrote: > Ciao a tutti, > > sto cercando di capire come gestire un thread avviandolo con wxpython. > Buona fortuna! > Ho trovato questo: > > import time > import wx > > from threading import Thread > > > [...] >

[Python] wxpython & thread

2014-12-22 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti, sto cercando di capire come gestire un thread avviandolo con wxpython. Ho trovato questo: import time import wx from threading import Thread # Define notification event for thread completion EVT_RESULT_ID = wx.NewId() def EVT_RESULT(win, func): """Define Result Event."""

Re: [Python] WxPython: size Button

2011-05-09 Per discussione Nicola Ferrari
> > Ti consiglio di utiizzare i sizer piuttosto che usare direttamente la > posizione assoluta Scusa, cosa sono i "sizer" ? Riesci a fare un esempio in modo che poi posso approfondire l'argomento? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lis

Re: [Python] WxPython: size Button

2011-05-09 Per discussione Nicola Ferrari
> > Inoltre se non vuoi passare la vita a crearti l'interfaccia riga per riga > ci sono dei builder free che ti semplificano la vita generando il codice per > te Prima di utilizzare dei builder, preferivo imparare le basi riga per riga.. in modo da riuscire a capire esattamente il significato di

Re: [Python] WxPython: size Button

2011-05-09 Per discussione Giuseppe Amato
Ciao, per esperienza diretta usato così all'inizio wxPython è un po' ostico, e quindi come dicevi tu dipende molto da dove metti le cose. Ti consiglio di utiizzare i sizer piuttosto che usare direttamente la posizione assoluta. Inoltre se non vuoi passare la vita a crearti l'interfaccia riga per ri

Re: [Python] WxPython: size Button

2011-05-08 Per discussione Nicola Ferrari
> > Il pulsante "Prova" che cerco di inserire, mi occupa tutto lo > schermo..anche se provo a settare il size del pulsante. Dove sbaglio? Probabilmente mi sono risposto da solo.. se nel frame creo un "panel", e associo il pulsante al panel, posso posizionarlo e dimensionarlo a mio piacimento. Ci

[Python] WxPython: size Button

2011-05-07 Per discussione Nicola Ferrari
Ciao a tutti. Sto iniziando ad utilizzare WxPython seguendo le "wiki" .. class MainWindow(wx.Frame): def __init__(self, parent, title): wx.Frame.__init__(self, parent, title=title, size=(600,300)) #self.control = wx.TextCtrl(self, size=(200, 100), style=wx.TE_MULTILINE)

Re: [Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Loris Mularoni
2010/11/18 Vittorio Zuccala' > Buona sera, > sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. > Seguendo il tutorial mi son fermato fin dal primissimo esempio ma non > riesco a comprenderne il motivo. > Chiedo lumi alla lista. > > > > from wxPython import * > class MiaApp(wxApp

Re: [Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grazie a tutti. Grazie ai vostri consigli ho risolto. Il giorno 18 novembre 2010 18:31, Loris Mularoni ha scritto: > 2010/11/18 Vittorio Zuccala' > >> Buona sera, >> sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. >> Seguendo il tutorial mi son fermato fin dal primissimo esemp

Re: [Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 18 Nov 2010 18:20:13 +0100, "Vittorio Zuccala'" wrote: > > > from wxPython import * > class MiaApp(wxApp): > > > > > Traceback (most recent call last): > File "", line 1, in > class MiaApp(wxApp): > NameError: name 'wxApp' is not defined > > > Ovviamente wxPython è installa

Re: [Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 18/11/2010 alle 18.20 +0100, Vittorio Zuccala' ha scritto: > Buona sera, > sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. > Seguendo il tutorial mi son fermato fin dal primissimo esempio ma non > riesco a comprenderne il motivo. > Chiedo lumi alla lista. > > >

[Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera, sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. Seguendo il tutorial mi son fermato fin dal primissimo esempio ma non riesco a comprenderne il motivo. Chiedo lumi alla lista. from wxPython import * class MiaApp(wxApp): def OnInit(self): frame=wxFrame(No

[Python] wxpython area di testo

2008-12-30 Per discussione danielita
Ciao a tutti, sto costruendo una interfaccia grafica utente utilizzando wxPython. Quando l'utente clicca sulla toolbar il pulsante testo (T) deve comparire una area di testo (un rettangolo) nella quale l'utente ha la possibilità di inserire una frase di lunghezza arbitraria (quindi non una semplic

Re: [Python] wxPython troubles

2008-06-23 Per discussione Y3s
Il giorno 23/giu/08, alle ore 14:20, simone ha scritto: > Giovanni Urpanti ha scritto: > >> Mi spiego meglio, voglio fare in modo che appena l'utente apra una >> finestra, la parent sia disattivata e non possa essere utilizzata >> fino >> alla chiusura di quella appena aperta. >> Grazie a tutti

Re: [Python] wxPython troubles

2008-06-23 Per discussione simone
Giovanni Urpanti ha scritto: > Mi spiego meglio, voglio fare in modo che appena l'utente apra una > finestra, la parent sia disattivata e non possa essere utilizzata fino > alla chiusura di quella appena aperta. > Grazie a tutti coloro che sapranno darmi delucidazioni Prova a cercare la proprie

Re: [Python] wxPython troubles

2008-06-23 Per discussione Paolo Ferretti
Ciao, non l'ho mai fatto prima d'ora, ma penso che nella classe wx.Frame ci sia un metodo Enable() che può fare al caso tuo. Se per esempio hai una finestra che si chiama pippo, con l'istruzione pippo.Enable(False) rendi la finestra insensibile a ogni tipo di input. Paolo Ferretti Giovanni Ur

Re: [Python] wxPython troubles

2008-06-23 Per discussione Maurizio Simoni
Date: Mon, 23 Jun 2008 12:53:00 +0200From: [EMAIL PROTECTED]: [EMAIL PROTECTED]: [Python] wxPython troublesSalve a tutti. Sto sviluppando una piccola applicazione usando wxPython per la parte grafica. Ho un problema piuttosto insolito e non sono riuscito a trovare risposta da nessuna parte

[Python] wxPython troubles

2008-06-23 Per discussione Giovanni Urpanti
Salve a tutti. Sto sviluppando una piccola applicazione usando wxPython per la parte grafica. Ho un problema piuttosto insolito e non sono riuscito a trovare risposta da nessuna parte per questo vi faccio una semplice domanda: 'Come faccio a disattivare una frame all'apertura di un'altra frame?' Mi

Re: [Python] wxPython: bottone "disattivato"

2007-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 22 Nov 2007 10:35:06 +0100, Mr.SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve, > esiste qualche metodo per far apparire un wx.Button "disattivato"? > Cioè, quando nelle interfacce si vedono dei bottoni che non possono > essere premuti, perché ad esempio prima bisogna fare qualche altra > cosa.

[Python] wxPython: bottone "disattivato"

2007-11-22 Per discussione Mr . SpOOn
Salve, esiste qualche metodo per far apparire un wx.Button "disattivato"? Cioè, quando nelle interfacce si vedono dei bottoni che non possono essere premuti, perché ad esempio prima bisogna fare qualche altra cosa. Ed eventualmente, come si aggiorna lo stile, cioè l'attivazione del bottone, in seg

Re: [Python] wxPython: non-GUI Thread e show() di un nuovo frame

2007-03-18 Per discussione Daniele Varrazzo
>def OnStart(self, event) : >s = threading.Thread(target=self.CreateNewFrame) >s.start() > >def CreateNewFrame(self) : >#ciclo for che simula l'elaborazione >for i in range(10) : >print i >sleep(1) >frm = SecondFrame(self,-1,""

Re: [Python] wxPython: non-GUI Thread e show() di un nuovo frame

2007-03-18 Per discussione diego santini
Il giorno 18/mar/07, alle ore 17:19, Massimiliano Costacurta ha scritto: Ciao, innanzi tutto scusate il titolo, ma non sapevo come riassumere meglio il mio problema. In sostanza in un mio script (ambiente windows) ho un frame in cui, quando viene schiacciato un bottone, viene eseguita un'e

[Python] wxPython: non-GUI Thread e show() di un nuovo frame

2007-03-18 Per discussione Massimiliano Costacurta
Ciao, innanzi tutto scusate il titolo, ma non sapevo come riassumere meglio il mio problema. In sostanza in un mio script (ambiente windows) ho un frame in cui, quando viene schiacciato un bottone, viene eseguita un'elaborazione molto lunga alla fine della quale viene mostrato un nuovo frame con

[Python] wxPython::wxTextCtrl

2006-10-13 Per discussione elvis . masarin78
OBBIETTIVO: associare alla pressione di un bottone il controllo di date in una lista (listone) di oggetti (causa) che a loro volta hanno una lista (causa.atti) di oggetti (atto) con una proprietà data (atto.data); le date inferiori ad una data scadenza voglio siano visualizzate in qualche modo. Ho

[Python] wxPython e stderr

2006-09-21 Per discussione Maurizio Simoni
Ho installato la nuova versione (2.5, n.d.a.) tanto per vedere e provare le novità e mi sono accorto che l'ultima versione del wxPython per la 2.5 mi reindirizza (di default) gli errori nella finestra wxPython: stdout / stderr. (??) Ma il costruttore della classe wx.App non dovrebbe era settato