Il giorno 22 dicembre 2013 18:31, Enrico Bianchi
ha scritto:
> Buttarlo e` un'ottima idea. Non perche` dobbiamo essere consumisti ad ogni
> costo, ma perche` quello che risparmi tenendolo, lo spendi in consumo
> energetico
>
Condivisibile. A quel punto per fare una macchina da sviluppo "only shel
On 12/20/2013 05:48 PM, Remo The Last wrote:
Mi hanno rifilato un vecchio pentium 4 e non so che farci.
Buttarlo e` un'ottima idea. Non perche` dobbiamo essere consumisti ad
ogni costo, ma perche` quello che risparmi tenendolo, lo spendi in
consumo energetico
Enrico
__
2013/12/20 Gollum1
> Prima di tutto elimina qualsiasi interfaccia grafica, aggiorna Debian
> all'ultima stable, a questo punto potrebbe diventare una macchina di
> sviluppo solo testuale e dare anche qualche soddisfazione.
E in secondo luogo, elimina i threads. ;)
--
.
..: -enrico-
_
Prima di tutto elimina qualsiasi interfaccia grafica, aggiorna Debian
all'ultima stable, a questo punto potrebbe diventare una macchina di
sviluppo solo testuale e dare anche qualche soddisfazione.
byez
--
Gollum1
tesssoro… dov'è il mio tesssoro?
___
Py
ciao a tutti e buonasera
Mi hanno rifilato un vecchio pentium 4 e non so che farci.
Questo vecchio P4 non implementa Hyper-Threading e mi sto chiedendo cosa
succede se in qualche script mi importo threading e limito al minimo il numero
di threads. L'OS è un vecchio debian 2.6 e forse l'OS gesti