Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Saturday, December 10, 2011 02:33:35 PM Massimo Di Stefano wrote: > Scusami per la confusione, non me ne voglia il vero Henryx ;) Non so il perche`, ma in questo thread mi sento chiamato in causa... ;) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.p

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Massimo Di Stefano
Il giorno Dec 10, 2011, alle ore 12:51 PM, enrico franchi ha scritto: > 2011/12/10 Massimo Di Stefano > Ciao Henryx, > > Credo che tu ti stia confondendo con un mio omonimo. Scusami per la confusione, non me ne voglia il vero Henryx ;) > > > premetto che tutto quello che so di computer e

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione enrico franchi
2011/12/10 Massimo Di Stefano > Ciao Henryx, > Credo che tu ti stia confondendo con un mio omonimo. premetto che tutto quello che so di computer e python … l'ho imparato > grazie a voi (comunità') > purtroppo non ho studiato informatica e di sicuro ho tutto da imparare da > questa discussione.

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:18, Massimo Di Stefano ha scritto: > Ciao, > > sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( > > il mio obiettivo e' il download di alcuni file da internet con urlib > salvarli in un file temporaneo

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:35, Daniele Maccio ha scritto: > Premetto che non ho avuto il tempo per leggere approfonditamente il > tuo codice, ma non potresti semplicemente fare lista.append(path) > dentro il tuo thread, avendo la premura di mettere il codice sot

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 09/12/2011 21:18, Massimo Di Stefano ha scritto: > Ciao, > > sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( > I problemi veri non li hai ancora visti :-) Attenzione a limitare l'uso dei thread: ad esempio se devi

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao Henryx, premetto che tutto quello che so di computer e python … l'ho imparato grazie a voi (comunità') purtroppo non ho studiato informatica e di sicuro ho tutto da imparare da questa discussione. Non ho esperienza tale da capire come funzionano i thread, ho difficoltà' a capire come fun

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-10 Per discussione enrico franchi
> > d usare la libreria gevent e con essa riesco a salvare la suddetta lista … > ma mi introduce ulteriori dipendenze > (su linux nn sono un problema, ma su osx richiede di installare la > libreria event da sorgente (non ho trovato binary), per poi installare > gevent usando easy_install) > > brew

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
scusami ma di ignoranza ne ho il cervello pieno, come si usa il loco ? come implementarlo nell'esempio che ho postato ? ho provato con : > lock = Threading.Lock() ma nn mi e' cambiato nulla. import threading import urllib from tempfile import NamedTemporaryFile class download(threading.Thr

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Daniele Maccio
Il 09 dicembre 2011 21:38, Massimo Di Stefano ha scritto: > e quello che sto provando a capire come si fa … :( > lock = Threading.Lock() class MioThreadAntani: def MioMetodoConcorrenzialeEtc: ... ... # Area pericolosa accesso dati condivisi dai thread

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
e quello che sto provando a capire come si fa … :( Il giorno Dec 9, 2011, alle ore 3:35 PM, Daniele Maccio ha scritto: > Premetto che non ho avuto il tempo per leggere approfonditamente il > tuo codice, ma non potresti semplicemente fare lista.append(path) > dentro il tuo thread, avendo la premu

Re: [Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Daniele Maccio
Premetto che non ho avuto il tempo per leggere approfonditamente il tuo codice, ma non potresti semplicemente fare lista.append(path) dentro il tuo thread, avendo la premura di mettere il codice sotto lock? Il 09 dicembre 2011 21:18, Massimo Di Stefano ha scritto: > Ciao, > > sto provando ad impa

[Python] python threads, how to store results from a multithread code

2011-12-09 Per discussione Massimo Di Stefano
Ciao, sto provando ad imparare ad usare la libreria thread … ma ho dei problemi :-( il mio obiettivo e' il download di alcuni file da internet con urlib salvarli in un file temporaneo e scrivere in una lista il path di tali file. is codice di seguito, e' scarica i file e li salva come file

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
In data martedì 01 dicembre 2009 20:34:41, Andrea Gasparini ha scritto: > A questo punto mi fai venire il dubbio di non avere capito un accidente, ma > di sicuro distribuiscono *tutto* l'interprete, per cui mi viene da pensare > qualcosa di diverso ci sia. confermo, ci sono differenze anche negl

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Battiston ha scritto: > [...] > > Davo per scontato che scrivere "codice per cPython" invece che > semplicemente "codice Python" fosse caldamente sconsigliato... > sbagliavo? > Scrivere "codice Python" non è ben definito, dato che il linguaggio Python non ha una descrizione/definizione for

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
In data martedì 01 dicembre 2009 17:14:19, Pietro Battiston ha scritto: > Potresti precisare? Mi sembrava di avere capito che > 1) stackless-python _non_ ha una sua sintassi particolare > 2) in ogni caso, non risolve il problema dell'esistenza GIL* > > ... non avevo capito nulla? o forse non ho c

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Manlio Perillo
Enrico Franchi ha scritto: > [...] > > Il GIL e' semplicemente un dettaglio implementativo di cPython che serve > a garantire la semantica intesa. > Ci sono però delle considerazioni da fare. Ad esempio in CPython, "grazie" al lock, abbiamo la garanzia che le varie operazioni su strutture dati mu

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 1, 2009, at 7:14 PM, Pietro Battiston wrote: > Davo per scontato che scrivere "codice per cPython" invece che > semplicemente "codice Python" fosse caldamente sconsigliato... > sbagliavo? Forse il tuo unico errore e' quello di avere pensato che io l'abbia detto. Dove sarebbe accaduto? >

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 18.47 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On Dec 1, 2009, at 6:26 PM, Pietro Battiston wrote: > > Uhm... non riesco a seguirti. Poniamo che consideriamo "problema" il > > fatto di non poter sfruttare efficacemente due processori (senza creare > > due diversi processi)

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 1, 2009, at 6:26 PM, Pietro Battiston wrote: > Scusami, volevo solo suggerire che il problema nelle parole "il problema > del GIL" sembrava più una sottigliezza di italiano che di concetto... Il punto è che il GIL è la soluzione ad un problema, non un problema egli stesso. Viceversa, i

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 17.25 +0100, Enrico Franchi ha scritto: > On Dec 1, 2009, at 5:14 PM, Pietro Battiston wrote: > > > *così è accettabile, Enrico? > > Guarda, non e' per fare polemica. Scusami, volevo solo suggerire che il problema nelle parole "il problema del GIL" sembrava più una

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Manlio Perillo
Andrea Gasparini ha scritto: > Ernesto spiffera, alle Tuesday 01 December 2009 circa: >> Ciao a tutti, >> >> premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, >> vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le >> architetture multicore delle moderne cpu e, quind

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 1, 2009, at 5:14 PM, Pietro Battiston wrote: > *così è accettabile, Enrico? Guarda, non e' per fare polemica. Non ritengo l'esistenza del GIL un problema. Non averlo (e' stato provato) causerebbe problemi nel senso che il codice si comporterebbe in modo poco intuitivo su CPython. Se per

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 11.21 +0100, Andrea Gasparini ha scritto: > Ernesto spiffera, alle Tuesday 01 December 2009 circa: > > Ciao a tutti, > > > > premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, > > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > >

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Enrico Franchi
On Dec 1, 2009, at 11:35 AM, Andrea Gasparini wrote: > Se hai bisogno di thread per chiarezza, per strutturare meglio il tuo > codice, ma non sono "speed-critical" allora ben vengano. Se hai bisogno dei thread per "chiarezza" hai bisogno di ridefinirti il concetto di chiarezza. :) _

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Ernesto
>> premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. > male, se non sai cosa è una regione critica o un semaforo privato ti > conviene dare una lettura veloce... :-) Sicuramente è un mio limite e lo riconosco ma "non avere esperienza" non significa non sapere cosa sia una determinata cosa, ma

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Ernesto
>> *non* procedere. I thread (in particolare sui multicore) in python >> evitali. Piuttosto cerca di fare una cosa multiprocesso, se ne hai >> veramente bisogno. > Da quanto ho capito, quindi, non avrei alcun beneficio in termini di performance. In pratica mi ero accorto della cosa in quanto av

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione ugaciaka
> premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. male, se non sai cosa è una regione critica o un semaforo privato ti conviene dare una lettura veloce... :-) > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare l

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
Andrea Gasparini spiffera, alle Tuesday 01 December 2009 circa: > *non* procedere. I thread (in particolare sui multicore) in python > evitali. Piuttosto cerca di fare una cosa multiprocesso, se ne hai > veramente bisogno. Chiarisco: evitali se li devi usare per migliorare le performance, perchè

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Manlio Perillo
Fabrizio Mancini ha scritto: > [...] > > come ti hanno risposto, a causa del GIL non avrai nessun miglioramento > delle prestazioni, soprattutto per operazioni di IO di questo genere. > Se devi effettuare pesantemente questo genere di operazioni ti posso > indicare invece un framework che ti può ai

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Fabrizio Mancini
> premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare le > prestazione di uno script su cui sto lavorando. In particolare, lo > script in questione e

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ernesto ha scritto: > Ciao a tutti, > > premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare le

Re: [Python] threads

2009-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
Ernesto spiffera, alle Tuesday 01 December 2009 circa: > Ciao a tutti, > > premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, > vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le > architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare le > prestazione di u

[Python] threads

2009-12-01 Per discussione Ernesto
Ciao a tutti, premetto che non ho alcuna esperienza con i threads. Ciò nonostante, vorrei iniziare a capire come poterli utilizzare per sfruttare le architetture multicore delle moderne cpu e, quindi, migliorare le prestazione di uno script su cui sto lavorando. In particolare, lo script i