Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
2011/5/4 Nicola Ferrari Quando capirò dove sbaglio, ti assicuro che non ripeterò l'errore :) http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro... http://stacktrace.it - Aperiodico di resistenza informatica http://thinkcode.tv/gratis - C

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 04/05/2011 16:22, Nicola Ferrari ha scritto: > Nel tuo caso: http://paste.pocoo.org/show/382788/ > > L'ho provato con il mio ruoter (adattando il codice). > > Dato che non chiami exit, la connessione viene chiusa quando il router > >

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
> > Nel tuo caso: http://paste.pocoo.org/show/382788/ L'ho provato con il mio ruoter (adattando il codice). Dato che non chiami exit, la connessione viene chiusa quando il router disconnette la rete. Scusa, ma come fa a funzionare senzaz user e password?

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 04/05/2011 11:34, Nicola Ferrari ha scritto: > Se riesco ci darò un occhiata... > Una domanda "teorica"... una volta che da telnet faccio "reboot", per > sapere se ha riavviato devo controllare se la rete è "su" giusto?? > solo che nel momento in c

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
si certo Il giorno 04 maggio 2011 15:29, Andrea Tagliolini -Gmail < andreatagliol...@gmail.com> ha scritto: > Sì, però se usi un ip statico, e lasci a pingare il router, dopodichè fai > il reboot, vedrai degli host unreacheble e poi lo pingherai di nuovo. > No? > Ciao > > Il 04/05/2011 15:14, Ni

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
Sì, però se usi un ip statico, e lasci a pingare il router, dopodichè fai il reboot, vedrai degli host unreacheble e poi lo pingherai di nuovo. No? Ciao Il 04/05/2011 15:14, Nicola Ferrari ha scritto: Per intenderci, tu lanci reboot e poi vuoi sapere se effettivamente il reboot ha funz

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
> > Per intenderci, tu lanci reboot e poi vuoi sapere se effettivamente il > reboot ha funzionato? Si esatto.. > Perchè, in teoria ti basterebbe pingare l'host e se il reboot funziona, per > alcuni secondi dovresti smettere di pingare il router... Volevo provare anch'io con il ping (quando la r

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
Allora forse ho capito male io. Per intenderci, tu lanci reboot e poi vuoi sapere se effettivamente il reboot ha funzionato? Perchè, in teoria ti basterebbe pingare l'host e se il reboot funziona, per alcuni secondi dovresti smettere di pingare il router... Oppure volevi sapere altro? Ciao Il

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
> > Nicola, ok, ti "scou" l'ignoranza ma, per piacere, prova a metterci un po' di > attenzione nel quoting dei messaggi. Come senz'altro avrai già letto altre volte nella tua lunga militanza in > questa lista, non si tratta di puntigliosità quanto di attenzione per chi > dovrà leggerti e, presumi

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Marco Beri
2011/5/4 Nicola Ferrari > scau l'ignoranza... Nicola, ok, ti "scou" l'ignoranza ma, per piacere, prova a metterci un po' di attenzione nel quoting dei messaggi. Come senz'altro avrai già letto altre volte nella tua lunga militanza in questa lista, non si tratta di puntigliosità quanto di atten

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
No mi sono spiegato male... io chiamo il comando "reboot&" ma poi non so come utilizzare uptime.. Riesci a fornirmi maggiori informazioni su come utilizzarlo o dove posso trovare maggiori info? Il giorno 04 maggio 2011 12:59, Andrea Ambu ha scritto: > 2011/5/4 Andrea Tagliolini -Gmail : > > cosa

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Ambu
2011/5/4 Andrea Tagliolini -Gmail : > cosa uptime? Ma scusa, dopo il reboot dove lo lanci uptime? > Il 04/05/2011 12:36, Nicola Ferrari ha scritto: > > scau l'ignoranza... ma come funziona? E' un comando telnet? (giusto per > capire dove documentarmi) > > Il giorno 04 maggio 2011 11:53, Andrea T

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
Ho già installato un firmware basato su Linux... Ho lanciato il comando reboot però devo capire quando il comando ha finito il riavvio Il giorno 04 maggio 2011 12:46, Andrea Tagliolini -Gmail < andreatagliol...@gmail.com> ha scritto: > cosa uptime? > è un comando che di solito è tra quelli prese

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
cosa uptime? è un comando che di solito è tra quelli presenti nella bash del router. Che router hai? Se hai un linksys, ma anche altre marche sono flashabili, puoi usare dd-wrt , oppure openwrt in pratica metti un firmwar

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
scau l'ignoranza... ma come funziona? E' un comando telnet? (giusto per capire dove documentarmi) Il giorno 04 maggio 2011 11:53, Andrea Tagliolini -Gmail < andreatagliol...@gmail.com> ha scritto: > Puoi anche controllare con il comando uptime, a quanto corrisponde "la > vita" del router :) > >

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
Puoi anche controllare con il comando uptime, a quanto corrisponde "la vita" del router :) Il 04/05/2011 11:34, Nicola Ferrari ha scritto: Se riesco ci darò un occhiata... Una domanda "teorica"... una volta che da telnet faccio "reboot", per sapere se ha riavviato devo controllare se la rete è

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
Se riesco ci darò un occhiata... Una domanda "teorica"... una volta che da telnet faccio "reboot", per sapere se ha riavviato devo controllare se la rete è "su" giusto?? solo che nel momento in cui faccio reboot al momento in cui la rete "cade", passa un po' di tempo.. come faccio a risolvere? Facc

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
Ok, naturalmente puoi fare come vuoi :) Comunque ti dò un piccolo esempio di pexpect per fare un ping verso il dns di google nel router. import pexpect telnet = pexpect.spawn("telnet 192.168.1.1") telnet.expect("Login:") telnet.sendline("username del tuo router") telnet.expect("Password:") te

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
> > Perchè non provi pexpect? Perchè telnetlib sembra più usata/documentata (almeno, visto i risultati che mi fornisce google quando ricerco python+telnet). 2011/5/4 Andrea Tagliolini -Gmail > Perchè non provi pexpect? > > http://pexpect.sourceforge.net/pexpect.html > > Ciao > > Il 04/05/201

Re: [Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Andrea Tagliolini -Gmail
Perchè non provi pexpect? http://pexpect.sourceforge.net/pexpect.html Ciao Il 04/05/2011 10:00, Nicola Ferrari ha scritto: Buongiorno a tutti. Tramite python (utilizzando l'esempio presente sulla documentazione della libreria telnetlib) riesco a connettermi, tramite telnet, al mio router.

[Python] telnetlib gestione router

2011-05-04 Per discussione Nicola Ferrari
Buongiorno a tutti. Tramite python (utilizzando l'esempio presente sulla documentazione della libreria telnetlib) riesco a connettermi, tramite telnet, al mio router. Ecco il codice del mio file "test.py" import getpass import sys import telnetlib HOST = "192.168.1.2" user = raw_input("Utente: "