E "" TO RIGB
WRITE RIGB AFTER 0.
NASTRONERO.
MOVE SPACES TO RIGB
WRITE RIGB AFTER 0.
Antonio Cereda
anto...@cereda.it
338/3278959
-----Messaggio originale-
From: Marco Fochesato
Sent: Saturday, February 19, 2011 11:33 AM
To: Discussioni generali sul linguaggio
2011/2/19 Marco Fochesato
> Il bello è che nel corso degli anni ne ho cambiate più di una di
> stampanti... e marche... si vede che ho avuto c... perchè si son sempre
> comportate bene.. magari perchè sti caratteri di controllo sono
> generici..
>
Guarda, al 99% tutte le dot matrix rispettano (r
> Sì, c'è... ma cos'è, un revival degli anni 80?
:-)))
Grande Daniele! Si, è proprio un revival!!
Sto facendo un gestionale per l'azienda dove lavoro... e qua non ne
vogliono sapere di mollare quelle vecchie DDT a 3 copie... e relative
stampanti.
Ho sgammato il software che attualmente abbiamo in
On Fri, 18 Feb 2011 21:01:46 +0100, Marco Fochesato
wrote:
> Sono riuscito a lanciare la stampa del file di testo!
> Bene!
> Ora avrei un altro quesito, interessante..
> c'è il modo di far cambiare il pitch (grandezza dela carattere) alla
> stampante durante la stampa?
Sì, c'è... ma cos'è, un rev
Sono riuscito a lanciare la stampa del file di testo!
Bene!
Ora avrei un altro quesito, interessante..
c'è il modo di far cambiare il pitch (grandezza dela carattere) alla
stampante durante la stampa?
Il giorno gio, 17/02/2011 alle 21.34 +0100, Marco Fochesato ha scritto:
> Si, interessante!
> M
Si, interessante!
Ma per lanciare la stampa ad una stampante?
Come si trattano questi dispositivi?
Come ci si dialoga?
Il giorno mer, 16/02/2011 alle 19.39 +0100, Leonardo Millefiori ha
scritto:
> http://www.amk.ca/python/simple/
>
> Lo script pyprint potrebbe essere un buon punto di partenza..
>
http://www.amk.ca/python/simple/
Lo script pyprint potrebbe essere un buon punto di partenza...
Ciao.
Leonardo
Il giorno 16 febbraio 2011 19:25, Marco Fochesato ha
scritto:
> Ciao a tutti!
> Ho imparato bene a creare file pdf con reportlab, per poi stamparli come
> e dove voglio.
> Ora vorrei
Ciao a tutti!
Ho imparato bene a creare file pdf con reportlab, per poi stamparli come
e dove voglio.
Ora vorrei riuscire a stampare qualcosa su delle stampanti ad aghi, mi
date qualche suggerimento?
Che cosa potrei usare?
L'output credo sia un file ASCII, qualcosa del genere..
ma devo poter dare