Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Alessandro Dentella
On Mon, Mar 10, 2014 at 09:44:20AM +0100, Attilio Menegon wrote: > Buon lunedì a tutti, >   > 2 – Esiste un interfaccia grafica per la gestione del DB SQLITE? Sqlkit ha un browser -sqledit- che usa sqlalchemy e quindi chiaramente può anche editare db sqlite (ma non solo). È in Python ed usa le P

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-10 14:42 GMT+01:00 Riccardo mancuso : > E' in inglese, ma molto comprensibile grazie ai tanti esempi riportati. Abbiate pazienza, io capisco che magari uno non sia portato per le lingue, che a scuola abbia studiato francese. che gli stiano sulle palle gli anglosassoni, ma se vuoi lavorar

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Riccardo mancuso
Ciao, per il libro su Sqlite, ti consiglio questo: http://www.tutorialspoint.com/sqlite/sqlite_tutorial.pdf E' in inglese, ma molto comprensibile grazie ai tanti esempi riportati. 2014-03-10 12:07 GMT+01:00 Nicola Larosa : > > Attilio Menegon wrote: > >> 2 - Esiste un interfaccia grafica per l

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Nicola Larosa
> Attilio Menegon wrote: >> 2 – Esiste un interfaccia grafica per la gestione del DB SQLITE? Pietro wrote: > Io utilizzo: > > http://sqliteman.com/ Oltre a questo, che non è male, conosco SQLiteStudio ed SQLiteBrowser . -- Nicola

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-10 11:36 GMT+01:00 Nicola Gramola : > Per quanto riguarda la seconda domanda, non è il massimo ma meglio di un > calcio in bocca: Meglio? Direi che siano solo un pelo meno peggio del calcio in bocca. Se qualche anima pia scrive un browser decente, stile quello di Postgres, avra' la mia e

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Nicola Gramola
Per quanto riguarda la seconda domanda, non è il massimo ma meglio di un calcio in bocca: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/sqlite-manager/ -- * Nicola Gramola (°> - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net - AV

Re: [Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Pietro
Ciao, per quanto riguarda il primo punto non so darti indicazioni... 2014-03-10 8:44 GMT+00:00 Attilio Menegon : > 2 – Esiste un interfaccia grafica per la gestione del DB SQLITE? Io utilizzo: http://sqliteman.com/ e per quello che devo fare va bene (è scritto in C++)! Buona giornata. Pietr

[Python] SQLITE Libri

2014-03-10 Per discussione Attilio Menegon
Buon lunedì a tutti, ho cercato un po’ sul web ma non sono riuscito a trovare un libro su SQLITE in italiano, o trovato qualche dispensa e alcuni esercizi di apprendimento, tutto purtroppo slegato. 1 – Qualcuno sa se esiste qualcosa di fatto bene sull’argomento, cortesemente me lo potete indic

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-11-02 Per discussione Valerio Maggio
On 02 Nov 2013, at 11:11, Pietro Zambelli wrote: > La "circular reference" che credo sia alla base del mio problema è dovuta > alla reference tra gli oggetti. Ho creato delle classi che includono altre > classi, la cosa funzionava bene per numeri "piccoli", ma evidentemente quando > vado a cr

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-11-02 Per discussione Pietro Zambelli
On Friday 01 Nov 2013 19:34:24 Valerio Maggio wrote: > > Credo che il problema sia dovuto al "circular reference". Io ho scoperto > > questo problema, questa sera... :-) > > > > Quanto è "pericoloso", avete letture o link consigliati sull’argomento? > > Dalla tua risposta, non credo di aver capi

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-11-01 Per discussione Valerio Maggio
On 31 Oct 2013, at 23:43, Pietro Zambelli wrote: > On Thursday 31 Oct 2013 21:17:24 Pietro wrote: > > quindi ora sto trasformando il mio codice per farlo assomigliare al mio > > codice d'esempio e vediamo se riesco a capire cosa non andava. > > sono riuscito a completare l'operazione, anche se

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-10-31 Per discussione Pietro Zambelli
On Thursday 31 Oct 2013 21:17:24 Pietro wrote: > quindi ora sto trasformando il mio codice per farlo assomigliare al mio > codice d'esempio e vediamo se riesco a capire cosa non andava. sono riuscito a completare l'operazione, anche se al limite della memoria... temo sia necessario un ripensament

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-10-31 Per discussione Pietro Zambelli
Ciao Marco, On Thursday 31 Oct 2013 20:46:47 Marco Beri wrote: > 2013/10/31 Pietro Zambelli > > > ** > > > > cur = self.conn.cursor() > > Hai provato a definire il cursore fuori dalla funzione una volta sola e > passarlo come argomento sempre invece di ricrearlo ogni volta? No, non avevo prov

Re: [Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-10-31 Per discussione Marco Beri
2013/10/31 Pietro Zambelli > ** > > cur = self.conn.cursor() > Hai provato a definire il cursore fuori dalla funzione una volta sola e passarlo come argomento sempre invece di ricrearlo ogni volta? Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro

[Python] sqlite executemany ed utilizzo/saturazione della memoria...

2013-10-31 Per discussione Pietro Zambelli
Ciao a tutti, sto cercando di popolare una tabella con alcune statistiche, il db è sqlite... solo che l'operazione satura velocemente la memoria della macchina e non riesco a capire perché. Nel giro di pochi minuti mi satura i 24G + 8G tra memoria fisica e swap... Ho da inserire ~2M di righe og

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione enrico franchi
2011/12/3 Marco Mariani > Non essere estremista, scusa se non quoto ma ho il cell. Dipende cosa > contengono gli array e come verranno usati. Anche I jpeg sono strutturati, > ma se non dobbiamo recuperare I dati EXIF o come si chiamano, con una > query, il blob ha senso. Se poi qualcuno dice, io

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 03/12/2011 11:33, Riccardo mancuso ha scritto: > perchè in json ? se trasformo l'array in testo, può crearmi problemi ? > JSON **è** testo. Per trasformare un array in testo ti serve un protocollo (che ti permette di trasformare l'array in testo

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Marco Mariani
Non essere estremista, scusa se non quoto ma ho il cell. Dipende cosa contengono gli array e come verranno usati. Anche I jpeg sono strutturati, ma se non dobbiamo recuperare I dati EXIF o come si chiamano, con una query, il blob ha senso. Se poi qualcuno dice, io non metto le immagini nel db perch

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione enrico franchi
2011/12/3 Marco Mariani > E' un fottuto blob, di strutturato non c'e' piu' nulla, dal punto di vista > del dbms, che sia json o yaml o pickle o ','.join(roba). Per un lavoro > pulito dovremmo sapere come saranno relazionati questi dati, e rivedere lo > schema. > Infatti, quello dove volevo arriv

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Marco Mariani
E' un fottuto blob, di strutturato non c'e' piu' nulla, dal punto di vista del dbms, che sia json o yaml o pickle o ','.join(roba). Per un lavoro pulito dovremmo sapere come saranno relazionati questi dati, e rivedere lo schema. ___ Python mailing list Py

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Carlos Catucci
perche' in json hai dati strutturati. se poi si tratta di liste e/o dizionari (non chiamarli array) nidificati json mantiene il tutto e deserializzando hai indietro la stessa struttura originale. per la gestione di json puoi usare le librerie ad.hocl Carlos Il giorno 03/dic/2011 11.33, "Riccardo m

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Riccardo mancuso
perchè in json ? se trasformo l'array in testo, può crearmi problemi ? Il giorno 03 dicembre 2011 09:32, Carlos Catucci ha scritto: > lo serializzi in stringa json e poi salvi nel campo > Carlos > Il giorno 03/dic/2011 00.45, "enrico franchi" > ha scritto: > >> >> >> 2011/12/3 Riccardo mancuso

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-03 Per discussione Riccardo mancuso
grazie ! 2011/12/3 Kalos Bonasia > >> non esiste un cheat sheet ? > > > > http://devcheatsheet.com/tag/sqlite/ > > -- > Calogero Bonasia > http://0disse0.blogspot.com/ > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailma

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-03 Per discussione Carlos Catucci
lo serializzi in stringa json e poi salvi nel campo Carlos Il giorno 03/dic/2011 00.45, "enrico franchi" ha scritto: > > > 2011/12/3 Riccardo mancuso > > >> c'è un escamotage per poter memorizzare in un campo di sqlite un array ? >> > > Non mi sembrerebbe una grande idea. E' un po' parecchio fu

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Kalos Bonasia
>> non esiste un cheat sheet ? http://devcheatsheet.com/tag/sqlite/ -- Calogero Bonasia http://0disse0.blogspot.com/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sqlite e array

2011-12-02 Per discussione enrico franchi
2011/12/3 Riccardo mancuso > c'è un escamotage per poter memorizzare in un campo di sqlite un array ? > Non mi sembrerebbe una grande idea. E' un po' parecchio fuori dal modello relazionale. Comunque qualcosa si puo' fare: ma perche' vorresti farlo? -- . ..: -enrico- _

[Python] sqlite e array

2011-12-02 Per discussione Riccardo mancuso
salve a tutti, c'è un escamotage per poter memorizzare in un campo di sqlite un array ? grazie. ciao ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Riccardo mancuso
giusto per completezza (magari può essere utile agli altri che affronteranno il mio stesso problema), ho trovato questo splendido tutorial: http://zetcode.com/db/sqlitepythontutorial/ Il giorno 02 dicembre 2011 17:50, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > scusate se in

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Riccardo mancuso
scusate se insisto, ma penso che il modo migliore per imparare è attraverso gli esempi. Aggiungo quindi anche questi 2 link: http://greeennotebook.com/2010/06/how-to-use-sqlite3-from-python-introductory-tutorial/ http://giasone.wordpress.com/2009/09/20/python-e-sqlite3/ non esiste un cheat sheet

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Carlos Catucci
C'e' una cosa da dire della community: sempre tutti disponibili a dare una mano. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 2 Dec 2011 17:13:55 +0100, Riccardo mancuso wrote: una cosa meno impegnativa ? Poco fa ho trovato questo: http://www.lightbird.net/py-by-example/sqlite3.html http://www.python.org/dev/peps/pep-0249/ http://docs.python.org/library/sqlite3.html Non c'è bisogno di altro. -- Daniele Var

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Riccardo mancuso
una cosa meno impegnativa ? Poco fa ho trovato questo: http://www.lightbird.net/py-by-example/sqlite3.html che mi sembra rapido. Altro ? 2011/12/2 Kalos Bonasia > oppure > > > > http://books.google.it/books?id=septpU7dELIC&dq=sqlite+%2B+python&hl=it&source=gbs_navlinks_s >

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Kalos Bonasia
oppure http://books.google.it/books?id=septpU7dELIC&dq=sqlite+%2B+python&hl=it&source=gbs_navlinks_s ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Kalos Bonasia
http://lmgtfy.com/?q=sql+lite+e+python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] sqlite e python

2011-12-02 Per discussione Riccardo mancuso
salve a tutti, esiste qualche manuale d'uso di sqlite in python ? Sarebbero ottimi qualche cheetsheet e degli esempi d'uso. grazie. ciao ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 28 dicembre 2010 18:15, Filippo Dal Bosco - < filippo.dalbo...@libero.it> ha scritto: > Il giorno Tue, 28 Dec 2010 16:19:47 +0100 > Simone Dalla ha scritto: > > > http://docs.python.org/library/sqlite3.html > questa l' ho letta. > Il codice scritto è copiato da lì > Ma questa ha troppi

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 28 Dec 2010 16:19:47 +0100 Simone Dalla ha scritto: > http://docs.python.org/library/sqlite3.html questa l' ho letta. Il codice scritto è copiato da lì Ma questa ha troppi pochi esempi -- Filippo ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Carlo Miron
On Tue, Dec 28, 2010 at 16:05, Dalbosco Filippo wrote: > ### questo  ( è copiato da Active Python 2.6 documentation...)mi da > ## Traceback (most recent call last): > ##  File "", line 38, in > ##sqlite3.OperationalError: cannot commit transaction - SQL > statements i

Re: [Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Simone Dalla
http://docs.python.org/library/sqlite3.html -- Simo - Registered Linux User #395060 - Software is like sex, it is better when it is free --> Linus B. Torvalds ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth

[Python] sqlite

2010-12-28 Per discussione Dalbosco Filippo
Sto iniziando a scrivere il mio primo codice python Ecco: import sqlite3 conn = sqlite3.connect('esempio-stocks.sqlite') c = conn.cursor() try: c.execute('DROP TABLE stocks') except: pass # Create table c.execute('''create table stocks (date text, trans text, symbol text,

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Gianluca Bargelli
Il giorno 13 novembre 2010 16:27, Alessandro Dentella ha scritto: > non capisco la frase... si lo è. > Scusami, leggendo velocemente (come al solito!) pensavo tu volessi sapere se quello era il comando da linea di comando corretto :-) > Perfetto! è esattamente quello che mi serviva. > grazie >

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Alessandro Dentella
On Sat, Nov 13, 2010 at 02:51:21PM +0100, Gianluca Bargelli wrote: > Il giorno 13 novembre 2010 13:46, Alessandro Dentella ha > scritto: > > > sqlite3 db.sqlite < db.sql > > > Il comando corretto. Hai provato? non capisco la frase... si lo è. > Una alternativa platform-indipendent p

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Gianluca Bargelli
Il giorno 13 novembre 2010 13:46, Alessandro Dentella ha scritto: sqlite3 db.sqlite < db.sql > Il comando è corretto. Hai provato? Una alternativa platform-indipendent per fare la stessa operazione (creazione schema e/o INSERT dati): import sqlite3 from contextlib import closing def init_db

Re: [Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 13, 2010 at 01:46:32PM +0100, Alessandro Dentella wrote: > scusate la pigrizia, ma ad una prima lettura della documentazione su sqlite3 > non capisco come fare quello che da riga di comando sarebbe banalmente: > >sqlite3 db.sqlite < db.sql > > Ovvero la creazione di un db a partir

[Python] sqlite: creare db da comandi

2010-11-13 Per discussione Alessandro Dentella
Ciao, scusate la pigrizia, ma ad una prima lettura della documentazione su sqlite3 non capisco come fare quello che da riga di comando sarebbe banalmente: sqlite3 db.sqlite < db.sql Ovvero la creazione di un db a partire dal risultat di un .dump (statement di creazione schema ed inserimento d

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-09 Per discussione Iacopo Masi
Grazie sia a Manlio e a Sandro! era proprio ciò che cercavo! saluti -- Iacopo Masi web: http://www.iacopomasi.net email: [EMAIL PROTECTED] ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-09 Per discussione Sandro Dentella
On Fri, Mar 09, 2007 at 10:31:38AM +0100, Manlio Perillo wrote: > Iacopo Masi ha scritto: > >ok un' altra domanda a riguardo di Linux, bash e sqlite. > >Sapete mica s'è è possibile interrogare il DB embedded sqlite > >direttamente da terminale senza alcun tipo di scripting python? > > > > Certo.

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-09 Per discussione Manlio Perillo
Iacopo Masi ha scritto: ok un' altra domanda a riguardo di Linux, bash e sqlite. Sapete mica s'è è possibile interrogare il DB embedded sqlite direttamente da terminale senza alcun tipo di scripting python? Certo. SQLite ha un programma sqlite3 per connettersi ad un database. Il resto lo fan

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-09 Per discussione Iacopo Masi
ok un' altra domanda a riguardo di Linux, bash e sqlite. Sapete mica s'è è possibile interrogare il DB embedded sqlite direttamente da terminale senza alcun tipo di scripting python? Saluti -- Iacopo Masi web: http://www.iacopomasi.net email: [EMAIL PROTECTED] __

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-08 Per discussione Manlio Perillo
Iacopo Masi ha scritto: Salve a tutti, volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host collegato nella stessa rete? Da quanto ho capito sembrerebbe di no perchè sqlite non ha implemente il protocollo client/

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-08 Per discussione Sandro Dentella
On Thu, Mar 08, 2007 at 06:58:30PM +0100, Iacopo Masi wrote: >Salve a tutti, >volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote >tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host collegato >nella stessa rete? Non puoi montare la risorsa remota vi

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-08 Per discussione Iacopo Masi
Il 08/03/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: On 3/8/07, Iacopo Masi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti, > volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote > tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host collegato > nella stessa ret

Re: [Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-08 Per discussione Lawrence Oluyede
On 3/8/07, Iacopo Masi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Salve a tutti, volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host collegato nella stessa rete? Da quanto ho capito sembrerebbe di no perchè sqlite non ha implement

[Python] sqlite python chiamate remote

2007-03-08 Per discussione Iacopo Masi
Salve a tutti, volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host collegato nella stessa rete? Da quanto ho capito sembrerebbe di no perchè sqlite non ha implemente il protocollo client/server come ad esempio MySql