On Sun, Apr 15, 2012 at 12:52 PM, Nicola Larosa wrote:
> enrico franchi wrote:
>> Stavo pensando di obiettare poi ho pensato a tutto il codice Clojure
>> che ho riscritto in Java negli ultimi 2 anni.
>
> Bella provocazione, mordo: come mai?
Uhm... discorso lungo. Parte del problema e' che quando
enrico franchi wrote:
> Stavo pensando di obiettare poi ho pensato a tutto il codice Clojure
> che ho riscritto in Java negli ultimi 2 anni.
Bella provocazione, mordo: come mai?
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Fossil bears a substantial performance cost for doing all of the check-
su
2012/4/14 Carlos Catucci :
> Premetteo che pur considerando C# meglio di Java, non sono un fan sfegatato
> di nessuno dei due. Pero' scavare buchi con un martello invece che con una
> vanga direi che non valga il costo.
Stavo pensando di obiettare poi ho pensato a tutto il codice Clojure
che ho r
> > Beh, prova a fare un bloattone schifoso con una marea di popup modali che
> > aprono un file Access e usano degli OCX per spostarti sui dati.
>
> Non saprei, con pywin32 ti interfacci senza problemi all'intero sistema
>
>
Spezzo una lancia (va beh,piccola, una ... lancetta) in favore di quanto
sviluppatori .NET e dovete lavorare assieme, l'unica cosa che puoi fare e`
> adattarti ed essere "assimilato" al loro modo di sviluppare (ovviamente,
>
Oppure TIFENTARE PATRONE TI MONTO UND IMPORRE DER PYTHON KOME LINCUACCIO
UNIKO, YA! :)
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no l
On Friday, April 13, 2012 03:53:27 PM Marco Beri wrote:
> Beh, prova a fare un bloattone schifoso con una marea di popup modali che
> aprono un file Access e usano degli OCX per spostarti sui dati.
Non saprei, con pywin32 ti interfacci senza problemi all'intero sistema
Enrico
signature.asc
On Friday, April 13, 2012 03:45:18 PM Calogero Bonasia wrote:
> ecco: questa è la risposta che purtroppo non volevo sentire. Confermi la mia
> ipotesi. Mi tocca "professare" VB.NET se voglio portare a casa la
> pagnotta...
Piu` che altro, molto dipende dalle conoscenze del gruppo con cui lavori.
Il giorno 13 aprile 2012 18:34, Gian Mario Tagliaretti <
g.tagliare...@gmail.com> ha scritto:
> in effetti come si sa io adoro Python e quando possibile non vedo
> l'ora di usarlo o di farlo usare, però non sono nemmeno (credo)
> sprovveduto e sopratutto sono nella posizione in cui una decisione
>
> esatto, Carlos...
> ho preso pure la certificazione su SharePoint:
>
Viviamo in un mondo difficile
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://li
Il giorno 13 aprile 2012 16:10, Carlos Catucci
ha scritto:
> Ho appurato sulla mia pelle che a volte la pèagnotta facendo quello che ti
> piace non la porti. Che poi tu posa cercare di cambiare lo stato delle cose
> (cfr. tagline) e' un altro paio di maniche.
esatto, Carlos...
ho preso pure la c
apache/mono asp.net (mai provato), purtroppo siamo a corto di know-how
> su Django (o simili)
>
Non ci credo!
Capisco che per usare Django al meglio serve di conoscerlo davvero a fondo,
ma diciamo che fino ad un 70% della potenza la curva di apprendimento e'
ben poco ripida. Dopo piu' che altro e
2012/4/13 Manlio Perillo :
ciao Manlio,
>> Spiego il "forse" che in effetti è incorretto, la verità è che si può
>> fare e noi lo usiamo anche, in termini di prestazioni però il parser
>> XML Microsoft è (nei test che abbiamo fatto) decisamente superiore a
>> qualsiasi parser che tu possa usare d
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 13/04/2012 17:08, Gian Mario Tagliaretti ha scritto:
> 2012/4/13 Carlo Miron :
>> Gian,
>
> Malefico :D
>
>>> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
>>> Spreadsheet-like form
>>> UI complesse (e non bloated)
>>
>> Intendi sostenere
2012/4/13 Carlos Catucci :
Carlos,
> A parte che ho idea che GianMario riesca a farle meglio in python (in
> generale) le cose, piuttosto che in vb.net, non e' che con la tua frase gli
> hai fatto un complimento sai? :)
grazie della fiducia :D
in effetti come si sa io adoro Python e quando poss
2012/4/13 Lorenzo Sutton
> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
>>
>> con expat [1] fai il parse di giga di roba senza paura
>>
>
> Anche lxml [1] non è male, anzi.
>
Anche la root cause analysis non e' male..
___
Python mailing l
On 13/04/12 16:09, Marco De Paoli wrote:
Il giorno 13 aprile 2012 16:03, Gian Mario Tagliaretti
mailto:g.tagliare...@gmail.com>> ha scritto:
Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
con expat [1] fai il parse di giga di roba senza paura
Anche lxml [1] non è male, anzi.
Lore
2012/4/13 Marco Beri :
> A parte che ho idea che Carlo lo sapesse benissimo, non è che non sai che
> prende sempre in giro tutti quelli pelati?
giustamente, ma tu hai mai visto un asino senza capelli??
hhhiii h
--
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...@gnome.org
_
2012/4/13 Carlo Miron :
> Gian,
Malefico :D
>> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
>> Spreadsheet-like form
>> UI complesse (e non bloated)
>
> Intendi sostenere che _non si possono fare_ in python?
"forse" la prima si può fare, le altre due (purtroppo) no.
Spiego il "forse" c
2012/4/13 Carlos Catucci
> Acc, allora a me non potra' prendermi in giro, almeno fin'ora :P
l'hai fatto apposta per non farci capire niente?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
> A parte che ho idea che Carlo lo sapesse benissimo, non è che non sai che
> prende sempre in giro tutti quelli pelati?
>
>
Acc, allora a me non potra' prendermi in giro, almeno fin'ora :P
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
2012/4/13 Carlos Catucci
> *Nota bene*: non ho scritto
>
>> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che Gian Mario
>> Tagliaretti non sappia fare meglio e piu` velocemente in vb.net
>> piuttosto che in python.
>>
>
> A parte che ho idea che GianMario riesca a farle meglio in python
2012/4/13 Carlos Catucci :
> *Nota bene*: non ho scritto
>>
>> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che Gian Mario
>> Tagliaretti non sappia fare meglio e piu` velocemente in vb.net
>> piuttosto che in python.
>
>
> A parte che ho idea che GianMario riesca a farle meglio in python
*Nota bene*: non ho scritto
> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che Gian Mario
> Tagliaretti non sappia fare meglio e piu` velocemente in vb.net
> piuttosto che in python.
>
A parte che ho idea che GianMario riesca a farle meglio in python (in
generale) le cose, piuttosto che
Gian,
2012/4/13 Gian Mario Tagliaretti :
> 2012/4/13 Carlo Miron :
> Carlo,
>> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che si possa
>> fare in vb.net ma in python no
>
> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
> Spreadsheet-like form
> UI complesse (e non bloated)
>
> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che si possa fare
> in vb.net ma in python no
>
> ma cmq queste cose le scrvese qualcun altro :-)
> la pagnotta te la guadagni facendo ciò che ti piace
>
>
Ho appurato sulla mia pelle che a volte la pèagnotta facendo quello che ti
piac
Il giorno 13 aprile 2012 16:03, Gian Mario Tagliaretti <
g.tagliare...@gmail.com> ha scritto:
> Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
>
con expat [1] fai il parse di giga di roba senza paura
Marco
[1] http://docs.python.org/library/pyexpat.html
__
2012/4/13 Carlo Miron :
Carlo,
> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che si possa
> fare in vb.net ma in python no
Parsing di file XML di svariate centinaia di megabyte
Spreadsheet-like form
UI complesse (e non bloated)
arf bau
--
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation
2012/4/13 Carlo Miron
> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcosa che si possa fare
> in vb.net ma in python no
>
ma cmq queste cose le scrvese qualcun altro :-)
la pagnotta te la guadagni facendo ciò che ti piace
___
Python mailing li
2012/4/13 Carlo Miron
> > ecco: questa è la risposta che purtroppo non volevo sentire. Confermi la
> mia
> > ipotesi. Mi tocca "professare" VB.NET se voglio portare a casa la
> > pagnotta...
> >
> > /mi sento tanto un buddista a Pechino...
>
> Faccio **davvero** *tanta* fatica a pensare a qualcos
2012/4/13 Calogero Bonasia :
> Il giorno 13 aprile 2012 10:02, Carlos Catucci ha
> scritto:
>> Io sono un pythonista convinto, ma queste ibridazioni mi spaventano. Se
>> devo fare una app per win, che deve girare solo li. tanto vale sia scritta
>> con i suoi tools e linguaggi che sono de facto ott
Il giorno 13 aprile 2012 10:02, Carlos Catucci
ha scritto:
> Io sono un pythonista convinto, ma queste ibridazioni mi spaventano. Se
> devo fare una app per win, che deve girare solo li. tanto vale sia scritta
> con i suoi tools e linguaggi che sono de facto ottimizzati.
> Il rischio e' di trovars
> no, ma "purtroppamente" (cit. On. Sen. Cetto La Qualunque), se uno si
> trova in Arabia Saudita è difficile professare altra fede al di fuori
> di quella "di Stato"...
>
Parole ... sante :)
> quindi pensavo di pregare nella Moschea, ma pregare per la mia fede
> non quella imposta...
>
Io sono
2012/4/13 Calogero Bonasia
>
> quindi pensavo di pregare nella Moschea, ma pregare per la mia fede
> non quella imposta...
>
:-))
La prima applicazione in cui ho infilato Python fu nel 1999 e lo feci
usandolo come linguaggio di scripting in un file di configurazione (dovevo
fare lo scraping di
Il 13 aprile 2012 09:34, Carlos Catucci ha scritto:
>
> Meno male che hai virgolettato la parola __fortuna__.
> Ma davvero devi farti del male con VS?
no, ma "purtroppamente" (cit. On. Sen. Cetto La Qualunque), se uno si
trova in Arabia Saudita è difficile professare altra fede al di fuori
di qu
qualcuno, in lista, ha avuto o ha la "fortuna" di dover lavorare con
> visual studio e si è cimentato nel tool in oggetto?
>
>
Meno male che hai virgolettato la parola __fortuna__.
Ma davvero devi farti del male con VS?
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you hav
qualcuno, in lista, ha avuto o ha la "fortuna" di dover lavorare con
visual studio e si è cimentato nel tool in oggetto?
--
Calogero Bonasia
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
36 matches
Mail list logo