Il giorno sab, 14/12/2013 alle 16.22 +, Dario Bertini ha scritto:
> congrats!
>
> ho dato un'occhiata a json_load_test.py curioso di vedere il
> benchmark, e però non c'è la stringa json da passargli in input
>
No, va usato con un file json esistente, i testi li ho fatti con un dump
di datab
congrats!
ho dato un'occhiata a json_load_test.py curioso di vedere il
benchmark, e però non c'è la stringa json da passargli in input
per rendere il tutto più riproducibile non sarebbe meglio aggiungere
anche il file che gli hai passato in input? (oppure c'era ma me lo
sono perso?)
(ovviamente,
Il giorno lun, 25/11/2013 alle 13.12 +0100, Pietro Battiston ha scritto:
Il giorno dom, 24/11/2013 alle 10.06 +0100, Dario Bertini ha scritto:
> > [...]
> > XML, Json, Yaml sono solo formati... non costringono a gestire il
file
> > in un modo particolare
> >
> > https://pypi.python.org/pypi/ijson/
On 26/11/2013 14:36, Giovanni Porcari wrote:
Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:43, Manlio Perillo
ha scritto:
Gli unici formati di file che conosco in cui il tipo è manifesto (o meglio, in
cui il tipo è specificato da chi scrive il file di configurazione) sono YAML e
JSON. La differenza
Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:43, Manlio Perillo
ha scritto:
> Gli unici formati di file che conosco in cui il tipo è manifesto (o meglio,
> in cui il tipo è specificato da chi scrive il file di configurazione) sono
> YAML e JSON. La differenza tra YAML e JSON è che il primo è estendibi
Il giorno 26/nov/2013, alle ore 12:23, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> On 2013-11-24 08:32, Giovanni Porcari wrote:
>> Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo
>> ha scritto:
>
>>> Ma un file di configurazione: ma che ci vuole sax per parsare un paio di
>>> fetenti coppie chiav
On 26/11/2013 12:23, Daniele Varrazzo wrote:
[...]
Ad un file di configurazione si chiedono poche cose. Tra queste secondo
me sono abbastanza importanti:
- essere editabile a mano
- essere fortemente tipizzato
Il formato .ini, disponibile in ConfigParser, certamente non è
tipizzato, dato che
On 2013-11-24 08:32, Giovanni Porcari wrote:
Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo
ha scritto:
Ma un file di configurazione: ma che ci vuole sax per parsare un
paio di fetenti coppie chiave valore? Ancora a pensare solo per un
secondo se un valore logico lo devi scrivere co
On 2013-11-25 15:34, Roberto Preziusi wrote:
Il giorno 22 novembre 2013 20:55, Daniele Varrazzo
ha
scritto:
Domanda mia: ve lo siete inventati voi quel formato?
Perchè state reinventando l'acqua calda: non dovreste scrivere un
nuovo
parser se potete usare un linguaggio diverso. Quale? Ce
2013/11/25 Roberto Preziusi
>
> No, non ce lo siamo inventati noi.
> E' la conf di un device di rete (Juniper) che purtroppo bisogna parsare
> per salvare questa conf su db..
>
>
Strettamente parlando non e' che *devi* parsarlo per metterlo sul DB.
A seconda di quello che vuoi farci, potresti sem
Il giorno lun, 25/11/2013 alle 13.39 +0100, Dario Bertini ha scritto:
> FWIW, era il primo risultato su google, cercando
>
> event parsing json python
La parte "event" non mi era passata per la testa!
Pietro
___
Python mailing list
Python@lists.python
Il giorno 25 novembre 2013 16:34, Roberto Preziusi <
roberto.prezi...@gmail.com> ha scritto:
> sed -n '/address-set ABC_DEF/,/}' myfilename.conf
avevo perso un pezzo, il cmd è :
sed -n '/address-set ABC_DEF/,/}/p' myfilename.conf
bye
--
Preziusi Roberto
__
usa XML in questo caso, lascia perdere le iregular exception
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 22 novembre 2013 20:55, Daniele Varrazzo ha
scritto:
>
> Domanda mia: ve lo siete inventati voi quel formato?
>
> Perchè state reinventando l'acqua calda: non dovreste scrivere un nuovo
> parser se potete usare un linguaggio diverso. Quale? Ce ne sono a
> tonnellate pronti per essere us
FWIW, era il primo risultato su google, cercando
event parsing json python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno dom, 24/11/2013 alle 10.06 +0100, Dario Bertini ha scritto:
> 2013/11/24 Daniele Varrazzo :
> > Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono
> > strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi fa ho
> > scritto un sistema di importazione ed
On 24/11/2013 02:33, Daniele Varrazzo wrote:
[...]
Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono
strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi
fa ho scritto un sistema di importazione ed esportazione di una
struttura enorme da postgres (la gestione
Il 24/nov/2013 02:33 "Daniele Varrazzo" ha scritto:
>
> On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote:
>>
>> Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo
>> ha scritto:
>>
>>> Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto:
5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per
On 24 Nov 2013 02:33, "Daniele Varrazzo" wrote:
> P.s. inviato col cellulare: perdonate il bottom posting e la
cancellazione delle parti non utili del messaggio.
Ahahahaha!!!
Ciao.
Marco.
PS: idem.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http:/
2013/11/24 Daniele Varrazzo :
> Io non sono di quelli chiusi contro una cosa a tutti i costi: ci sono
> strumenti utili per certi compiti ed altri utili per altri. Pochi mesi fa ho
> scritto un sistema di importazione ed esportazione di una struttura enorme
> da postgres (la gestione contabile di u
Il giorno 24/nov/2013, alle ore 02:33, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote:
>> Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo
>> ha scritto:
>>
>>> Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto:
5. XML se proprio ti diverti ad overingegner
On 2013-11-23 06:30, Giovanni Porcari wrote:
Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo
ha scritto:
Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto:
5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun
risultato apprezzabile.
+1
Povero XML, a me sembra tanto comodo e
Il giorno 23/nov/2013, alle ore 07:08, Matteo Boscolo
ha scritto:
> Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto:
>> 5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun risultato
>> apprezzabile.
> +1
>
Povero XML, a me sembra tanto comodo e facile da usare.
Ma sarà perché son
Il 22/11/2013 20:55, Daniele Varrazzo ha scritto:
5. XML se proprio ti diverti ad overingegnerizzare per nessun
risultato apprezzabile.
+1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 2013-11-22 17:18, Roberto Preziusi wrote:
Ciao,
avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto:
...
address-set ABC_DEF {
address ABC_PRO_1;
address BCD_PRO_IP2;
address AAA_ABC;
address FF
Il giorno 22 novembre 2013 18:18, Roberto Preziusi <
roberto.prezi...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao,
> avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto:
>
> ...
>address-set ABC_DEF {
> address ABC_PRO_1;
> address BCD_PRO_IP2;
>
Ciao,
avrei bisogno di effettuare il parsing di un file così composto:
...
address-set ABC_DEF {
address ABC_PRO_1;
address BCD_PRO_IP2;
address AAA_ABC;
address FFF_CHCD;
}
...
27 matches
Mail list logo