> Il giorno 7 apr 2020, alle ore 14:45, Matteo Perini
> ha scritto:
>
> Ciao,
>
Ciao Matteo.
> riprendo il discorso su questo linguaggio.
>
> L'argomento è molto affascinante ma, o non trovo le fonti giuste, o c'è un
> po' di confusione in giro per internet.
>
La seconda. Ma non ti preocc
Ciao,
riprendo il discorso su questo linguaggio.
L'argomento è molto affascinante ma, o non trovo le fonti giuste, o c'è
un po' di confusione in giro per internet.
Per esempio vorrei capire se il punto esclamativo "!" e il più "+" usano
lo stesso simbolo (235) (uso questa notazione per evide
Il 03/04/20 16:57, Giovanni Porcari ha scritto:
non so se può aiutarti:https://github.com/louisheath/braille-printer
Carino l'uso di blender!
Però (in 2 minuti) non sono riuscito a farlo andare.
più tardi ci guardo.
Grazie
___
Python mailing list
Il giorno ven 3 apr 2020 alle ore 16:29 Matteo Perini
ha scritto:
> [...]
> > Io tempo addietro avevo scritto un programmino che partiva da un .png
> > e produceva il file in rilievo per la stampante 3D.
> > Se ti può servire posso andare a ricercarlo e condividerlo.
>
> Matteo:
>
> Interessante,
> Il giorno 3 apr 2020, alle ore 13:32, Matteo Perini
> ha scritto:
>
> Ciao,
>
> uso questa lista perchè ricordo che ci sono delle persone non vedenti che
> potrebbero aiutarmi.
>
>
> Mi è stato chiesto di stampare in 3D molte targhe in linguaggio braille.
>
> Siccome ci vuole parecchio
Il 03/04/20 15:34, Daniele Zambelli ha scritto:
In questa lista è richiesto il top quoting con le risposte scritte
dopo le domande.
Matteo:
Ciao Daniele, si questo mi era chiaro.
Ho scritto sopra perchè credevo di agevolare la "lettura"
Io tempo addietro avevo scritto un programmino che par
On Fri, Apr 3, 2020 at 3:58 PM Marco De Paoli wrote:
> ciao a tutti,
>
> Il giorno ven 3 apr 2020 alle ore 13:32 Matteo Perini <
> perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Magari essendo un po' off topic se volete rispondetemi in privato
>>
>
> se vi è possibile mantenete pure la discussione pub
ciao a tutti,
Il giorno ven 3 apr 2020 alle ore 13:32 Matteo Perini <
perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
> Magari essendo un po' off topic se volete rispondetemi in privato
>
se vi è possibile mantenete pure la discussione pubblica in lista
per i seguenti motivi:
1. tocca comunque vari aspett
Il giorno ven 3 apr 2020 alle ore 14:52 Matteo Perini
ha scritto:
> [...]
> P.S: mi stanno venendo un sacco di domande come per esempio: è più
> comodo il top posting oppure le risposte in linea?
In questa lista è richiesto il top quoting con le risposte scritte
dopo le domande.
Io tempo addietr
> P.S: mi stanno venendo un sacco di domande come per esempio: è più comodo il
> top posting oppure le risposte in linea?
> Dipende dalle preferenze personali ma puoi seguire le stesse regole usate con
> i vedenti.
Gabriele.
___
Python mailing list
Pyt
> Il giorno 3 apr 2020, alle ore 14:45, Matteo Perini
> ha scritto:
>
> allora ti chiederei direttamente altre due cose:
>
> 1) Conviene usare una versione internazionale del linguaggio o punto alla
> versione italiana?
>
Ciao Matteo.
No, ogni lingua deve usare la propria tabella di convers
Ciao Matteo.
Un altro sono io.
Concordo con Luigi e se ti serve aiuto e test, conta pure su di me.
Gabriele.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao Gabriele,
dei test sarebbero utili a dir la verità ma non saprei come farli.
Ci penso.
Intanto provo ad implementare il tutto con l'alfabeto italiano.
Grazie
Matteo
P.S: mi stanno venendo un sacco di domande come per esempio: è più
comodo il top posting oppure le risposte in linea?
F
Ciao Gigi,
grazie per la veloce risposta!
allora ti chiederei direttamente altre due cose:
1) Conviene usare una versione internazionale del linguaggio o punto
alla versione italiana?
2) Ho visto che, per esempio, per fare le maiuscole o i numeri si
utilizzano due simboli associati. è una
Il 03/04/2020 13:32, Matteo Perini ha scritto:
Ciao,
uso questa lista perchè ricordo che ci sono delle persone non vedenti
che potrebbero aiutarmi.
Gigi:
ciao, uno di questi sono io, vediamo cosa possiamo fare.
Matteo:
1) E' meglio usare braille 6 dots o 8 dots?
Gigi:
il Braille a 8 punti
Ciao,
uso questa lista perchè ricordo che ci sono delle persone non vedenti
che potrebbero aiutarmi.
Mi è stato chiesto di stampare in 3D molte targhe in linguaggio braille.
Siccome ci vuole parecchio tempo a disegnare ogni targa mi sto scrivendo
uno script python che mi crei il solido in a
16 matches
Mail list logo