On 28/09/2012 20:03, Balan Victor wrote:
> per esempio come faccio a disegnare un grafo con l'algoritmo di sugiyama?
Stando alla doc con igraph è abbastanza semplice.
>>> layout = g.layout("sugiyama")
>>> plot(g, layout=layout)
dove g è un grafo iGraph
--
f.
"Always code as if the guy who
2012/9/28 Balan Victor :
> per esempio come faccio a disegnare un grafo con l'algoritmo di sugiyama?
Networkx separa abbastanza bene il problema di dare un layout ai nodi
con quello di visualizzarli...
Siccome pero' sugiyama non mi sembra fra i layout disponibili, ti
toccherebbe o implementartel
per esempio come faccio a disegnare un grafo con l'algoritmo di sugiyama?
Il giorno 28 settembre 2012 19:55, Enrico Franchi
ha scritto:
>
> On Sep 27, 2012, at 7:02 PM, Balan Victor wrote:
>
> > conosce una libreria per gestire e visualizzare grafi DOCUMENTATA? ho
> provato a guardare igraph, gr
On Sep 27, 2012, at 7:02 PM, Balan Victor wrote:
> conosce una libreria per gestire e visualizzare grafi DOCUMENTATA? ho provato
> a guardare igraph, graphviz e graph-tool ma a me sembrano carenti per quello
> che riguarda la documentazione.
LA libreria per i grafi in Python e' NetworkX. Più'
ciao,
conosce una libreria per gestire e visualizzare grafi DOCUMENTATA? ho
provato a guardare igraph, graphviz e graph-tool ma a me sembrano carenti
per quello che riguarda la documentazione.
Grazie
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://