Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-28 Per discussione Massimo Capanni
grazie dei suggerimenti, mathplotlib e' veramente impressionante, forse offre piu' di quello che mi occorre ma mi piace molto :-) Il giorno 24 febbraio 2011 11:16, Marco Mariani ha scritto: > 2011/2/24 Vittorio Zuccala' > > So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Marco Mariani
2011/2/24 Vittorio Zuccala' So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una > connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api: > http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html > Ho usato in passato chart director (http://www.advsofteng

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Nicola Larosa
Massimo Capanni wrote: > Ho dato un'occhiata in giro per la rete e noto che esistono un mucchio di > librerie per la generazione di grafici, alcune mi sembrano eccessivamente > 'fornite' per quello che mi occorre fare (grafici 2D). http://en.wikipedia.org/wiki/Matplotlib -- Nicola Larosa - http:

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Vittorio Zuccala'
So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api: http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html Altrimenti con matplotlib http://matplotlib.sourceforge.net/ vai sul sicuro sempre :-) Il g

[Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Massimo Capanni
Buongiorno a tutti, sto implementando un piccolo script per l'analisi di file csv con moltissimi dati, di tipo data, ora, float, integer. Nell'implementazione avrei anche l'idea di generare grafici con i dati contenuti in alcune colonne. Ho dato un'occhiata in giro per la rete e noto che esistono