Ecco qua
class MyComClass(object):
_reg_clsid_ = "{The Guid}" # qui ci va il guid che te lo devi
calcolare nuovo per la tua classe in questo modo
#>>> import pythoncom
#>>> print pythoncom.CreateGuid() #trovi qualche esempio nella
documentazione win32api
_reg_desc_ = "Com Class
ciao matteo,
ho letto circa la possibilità da parte di py2exe di creare un server com.
hai qualche esempio da postare da prendere a riferimento ?
Il giorno 09 ottobre 2011 18:45, Matteo Boscolo ha scritto:
> ciao ..
>
> se ti serve una classettina com da utilizzare come potresti fare con vb o
ciao ..
se ti serve una classettina com da utilizzare come potresti fare con vb
o con c# .. se riesci a farlo fammi sapere ..
ho fatto molte prove ma sia pyinstaller che py2exe no ti supportano al
meglio .. insomma dopo averci smenato 2/3 gg ho trovato altro :-))
la cosa + semplice e creare
se scrivo una procedura in python, è possibile compilarla in DLL così da
> poterla richiamare da altro codice (tipo visual basic o simili ) ?
>>
>
> Si, ma non in modo banale. A meno che non includi nell'equazione .Net.
>
La domanda pero' sarebbe: cosa devi fare esattamente? In base a quello si
p
se ben ricordo, puoi convertirli in eseguibili con py2exe, ammesso che
ti possa risultare utile :)
Ciao
FF
Il 09 ottobre 2011 15:41, Enrico Franchi ha scritto:
> Riccardo mancuso wrote:
>>
>> se scrivo una procedura in python, è possibile compilarla in DLL così da
>> poterla richiamare da altro
Riccardo mancuso wrote:
se scrivo una procedura in python, è possibile compilarla in DLL così da
poterla richiamare da altro codice (tipo visual basic o simili ) ?
Si, ma non in modo banale. A meno che non includi nell'equazione .Net.
--
.
..: -enrico-
ciao,
se scrivo una procedura in python, è possibile compilarla in DLL così da
poterla richiamare da altro codice (tipo visual basic o simili ) ?
grazie.
ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python