>
> Ti consiglio di utiizzare i sizer piuttosto che usare direttamente la
> posizione assoluta
Scusa, cosa sono i "sizer" ? Riesci a fare un esempio in modo che poi posso
approfondire l'argomento?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lis
>
> Inoltre se non vuoi passare la vita a crearti l'interfaccia riga per riga
> ci sono dei builder free che ti semplificano la vita generando il codice per
> te
Prima di utilizzare dei builder, preferivo imparare le basi riga per riga..
in modo da riuscire a capire esattamente il significato di
Ciao, per esperienza diretta usato così all'inizio wxPython è un po' ostico,
e quindi come dicevi tu dipende molto da dove metti le cose.
Ti consiglio di utiizzare i sizer piuttosto che usare direttamente la
posizione assoluta. Inoltre se non vuoi passare la vita a crearti
l'interfaccia riga per ri
>
> Il pulsante "Prova" che cerco di inserire, mi occupa tutto lo
> schermo..anche se provo a settare il size del pulsante.
Dove sbaglio?
Probabilmente mi sono risposto da solo.. se nel frame creo un "panel", e
associo il pulsante al panel, posso posizionarlo e dimensionarlo a mio
piacimento.
Ci
Ciao a tutti.
Sto iniziando ad utilizzare WxPython seguendo le "wiki" ..
class MainWindow(wx.Frame):
def __init__(self, parent, title):
wx.Frame.__init__(self, parent, title=title, size=(600,300))
#self.control = wx.TextCtrl(self, size=(200, 100),
style=wx.TE_MULTILINE)