Il lun 24 gen 2022, 20:05 Daniele Zambelli ha
scritto:
> .
>
> Non so se è aggiornato, ma il manuale lo si trova anche qui:
>
> https://pygraph.readthedocs.io
Grazie, darò uno sguardo 😁
Vista la mole di documentazione che devo cmq assumere, sono tentato di
aggredire il toro (Qt) dalle
Il giorno sab 22 gen 2022 alle ore 21:58 Giuliano Curti
ha scritto:
>
> On 1/22/22, Daniele Zambelli wrote:
> > Il giorno mer 19 gen 2022 alle ore 20:18 Giuliano Curti
> > ha scritto:
> >>
> >> [...]
>
> ciao Daniele,
>
> > Nella dir Doc c'è un manuale, e nella dir exemple ci sono molti esempi
>
On 1/22/22, Daniele Zambelli wrote:
> Il giorno mer 19 gen 2022 alle ore 20:18 Giuliano Curti
> ha scritto:
>>
>> [...]
ciao Daniele,
> Nella dir Doc c'è un manuale, e nella dir exemple ci sono molti esempi
> graduati anche di geometria interattiva.
immagino ti riferisci alla cartella Doc dell
Il giorno mer 19 gen 2022 alle ore 20:18 Giuliano Curti
ha scritto:
>
> [...]
Nella dir Doc c'è un manuale, e nella dir exemple ci sono molti esempi
graduati anche di geometria interattiva.
Ciao.
--
Daniele
www.fugamatematica.blogspot.com
giusto!
nel verso
forse è perché non gua
Il mer 19 gen 2022, 19:02 Daniele Zambelli ha
scritto:
Ciao Daniele,
Il giorno dom 16 gen 2022 alle ore 21:57 Giuliano Curti
> ha scritto:
> >
> >
>
> Non ho capito bene cosa ti serve... io ho scritto una *geometria
> interattiva* usando tkinter.
>
Infatti non l'avevo detto ritenendol
Il giorno dom 16 gen 2022 alle ore 21:57 Giuliano Curti
ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
> volevo porre una domanda, conscio della palese manifestazione di pigrizia, ma
> spero che qualcuno possa con poco sforzo darmi un suggerimento :-)
>
> avevo bisogno di allestire un framework di grafica interat
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda, conscio della palese manifestazione di pigrizia,
ma spero che qualcuno possa con poco sforzo darmi un suggerimento :-)
avevo bisogno di allestire un framework di grafica interattiva molto
elementare;
giusto inserimento/inquiry/editing/cancellazione di punti