Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Carpediem
Il 02/04/2015 10:52, Alessandro Re ha scritto: 2015-04-02 10:36 GMT+02:00 Carpediem : Sono alle primissime armi con python e non conosco la funzione divmod A giudicare dall'entusiasmo che altri hanno manifestato al tuo suggerimento, ritengo opportuno cercare notizie in proposito. grazie divmo

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Alessandro Re
On Thu, Apr 2, 2015 at 3:51 PM, Carlo Miron wrote: > Il 2 aprile 2015 10:52, Alessandro Re ha scritto: >> Mancano le settimane, in realtà, mentre i mesi non sono determinabili >> correttamente perché cambiano di lunghezza. > > Anche gli anni non sono sempre di 365 giorni, in realtà... ;) Gli ann

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Marco Beri
On Apr 2, 2015 3:52 PM, "Carlo Miron" wrote: > Anche gli anni non sono sempre di 365 giorni, in realtà... ;) E ricorda che il 2100 NON è bisestile. Come il 2200 e il 2300. Ma il 2400 invece sì. I lavori si fanno bene ;-) Ciao. Marco. ___ Python mail

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Carlo Miron
Il 2 aprile 2015 10:52, Alessandro Re ha scritto: > def converti_secondi_in_roba_varia(T): > minuti, secondi = divmod(T, 60) > ore, minuti = divmod(minuti, 60) > giorni, ore = divmod(ore, 24) > anni, giorni = divmod(giorni, 365) > secoli, anni = divmod(anni, 100) > return

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Alessandro Re
2015-04-02 10:36 GMT+02:00 Carpediem : >> Sono alle primissime armi con python e non conosco la funzione divmod >> A giudicare dall'entusiasmo che altri hanno manifestato al tuo suggerimento, >> ritengo opportuno cercare notizie in proposito. grazie divmod non fa altro che fare // e % assieme: 8

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Carpediem
Il 01/04/2015 18:28, Carlo Miron ha scritto: [...] Oltre a quanto ha detto Beri ho da aggiungere solo una domanda: sei a conoscenza dell'operatore % (modulo)? e della funzione divmod [1]? [1]: ©Sono alle primissime armi con python e

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Carpediem
Il 01/04/2015 18:22, Alessandro Re ha scritto: 2015-04-01 15:43 GMT+02:00 Carpediem : C'è qualcuno che gentilmente si presta a dare uno sguardo a quanto segue? ho anche commentato ogni riga di codice per facilitarne la lettura. Personalmente voto per aggiungere qualche spazio in più, ad esemp

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Roberto Polli
Il giorno 1 aprile 2015 15:43, Carpediem ha scritto: > Scusate ma non riesco a venirne a capo: Se non usi pastebin, neanche io ;) Pace, R. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-02 Per discussione Carpediem
Ciao Marco, ti ringrazio per la risposta. Ho fatto come mi hai suggerito nonostante avessi già tentato ad eseguire con carta e penna ogni passaggio scritto su riga di comando e mi è capitato qualcosa di sorprendente: ho apero un nuovo file e ho cominciato a riscrivere lo stesso identico codic

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Enrico Bianchi
On 04/01/2015 06:22 PM, Alessandro Re wrote: Personalmente voto per aggiungere qualche spazio in più, ad esempio attorno agli operatori con "bassa priorità", tipo Giusto per la cronoaca, IDE decenti (tipo pycharm) permettono di riformattare l'intero codice tramite un apposito comando (tra l'altr

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Alessandro Re
2015-04-01 18:28 GMT+02:00 Carlo Miron : > Il 1 aprile 2015 18:22, Alessandro Re ha scritto: >> sei a conoscenza dell'operatore % (modulo)? > > e della funzione divmod [1]? > > [1]: U, io non ne ero al corrente! :D Fantastico, grazie

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Carlo Miron
Il 1 aprile 2015 18:22, Alessandro Re ha scritto: > 2015-04-01 15:43 GMT+02:00 Carpediem : >> C'è qualcuno che gentilmente si presta a dare uno sguardo a quanto segue? ho >> anche commentato ogni riga di codice per facilitarne la lettura. > [...] > Oltre a quanto ha detto Beri ho da aggiungere so

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Alessandro Re
2015-04-01 15:43 GMT+02:00 Carpediem : > C'è qualcuno che gentilmente si presta a dare uno sguardo a quanto segue? ho > anche commentato ogni riga di codice per facilitarne la lettura. Personalmente voto per aggiungere qualche spazio in più, ad esempio attorno agli operatori con "bassa priorità",

Re: [Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Marco Beri
2015-04-01 15:43 GMT+02:00 Carpediem : > Scusate ma non riesco a venirne a capo: ho provato a buttar giù le > seguenti righe di codice ma nel testarle mi accorgo che non mi stampa mai > il risultato della variabile giorni. Ho provato le formule singolarmente e > come mi attendevo, impostando in in

[Python] Richiesta aiuto per soluzione

2015-04-01 Per discussione Carpediem
Scusate ma non riesco a venirne a capo: ho provato a buttar giù le seguenti righe di codice ma nel testarle mi accorgo che non mi stampa mai il risultato della variabile giorni. Ho provato le formule singolarmente e come mi attendevo, impostando in input il numero dei secondi a un milione, la f