> Nicola Larosa ha scritto:
>> Il mio preferito è TekTonic:
>>
>> http://www.tektonic.net/vds.php?op=budget_plans
>>
>> purtroppo è basato su Virtuozzo, software proprietario, però ha un ottimo
>> rapporto qualità prezzo (e ce ne sono altri).
Manlio Perillo wrote:
> Sembra veramente economico.
C'
Nicola Larosa ha scritto:
> [...]
> Non so che vincoli tu abbia. Io ormai uso solo server virtuali, che mi
> danno privilegi di root, ed installo e configuro quello che mi serve.
>
In effetti i virtual server sono una manna dal cielo ;-).
> Il mio preferito è TekTonic:
>
> http://www.tektonic.n
--Message: 8Date: Mon, 11 Sep 2006 11:16:40 +0200
From: Picio <[EMAIL PROTECTED]>Subject: [Python] Re: weblog in pythonTo: Python Message-ID:
<[EMAIL PROTECTED]>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
Grazie Lawrence e
Picio wrote:
> Grazie Lawrence e grazie Nicola,
>
> in effetti conoscevo anch'io la pagina del wiki sui blog in Pyhton
> ed anchio li ho gurdati tutti (tra i più semplici c'è anche aether).
"Still to do
* Comment pages for weblogs."
Troppo semplice. :-)
> I problemi vengono dal supporto
Grazie Lawrence e grazie Nicola,
in effetti conoscevo anch'io la pagina del wiki sui blog in Pyhton
ed anchio li ho gurdati tutti (tra i più semplici c'è anche aether).
I problemi vengono dal supporto tecnico, nel senso che la mia installazione
non è delle più comuni.
Io avevo deciso per Pyblosx
Picio wrote:
> Salve, c'è qualcuno che usa
> qualche tipo di blog scritto in python?
> Con quali risultati?
> ...
> Vorrei mettere su un blog semplice semplice.
E` un argomento caldo, giusto questo fine settimana ho rifatto la rassegna
dei programmi blog in Python per il mio sito. Ho un po' di rob