Reinvio, in quanto l'altro messaggio l'ho inviato con l'account sbagliato..
Enrico Franchi wrote:
> Mi hanno parlato bene anche di firebird, anche se io non lo ho mai
> usato (anche qui Postgres, quando possibile).
Risorse richieste poche (meno di 10Mb di spazio su disco, e database che
occupa min
On 25/mar/07, at 17:55, efphe wrote:
2- Oltre a postgres e (forse) Oracle, esistono forse altri db? ;)
IMHO SQLLite ha la sua dignità: un target *totalmente* diverso da
Postgres, certo.
Gli è in qualche modo complementare.
Mi hanno parlato bene anche di firebird, anche se io non lo ho mai
Joril ha scritto:
On Sun, 25 Mar 2007 15:53:37 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ehila' :)
Ci conosciamo?
Da IAA ^^
Ah, ecco :-)
Confermo tutto tranne il punto 5.
Capito, grazie ^^
Tra l'altro se sei un fan del principio DRY (Do not Repeat Yourself)
Lo sono X-)
puoi
Sandro Dentella ha scritto:
Come ORM tradizionale ho visto solo Django e, da quanto ho capito, in
pratica permette solo relazioni 1:1 tra oggetti e tabelle.
Puoi spiegare meglio cosa intendi?
Con SQLAlchemy hai una grande libertà nella definizione dei mapper.
Ad esempio un oggetto può appog
On 3/25/07, Sandro Dentella <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come ORM tradizionale ho visto solo Django e, da quanto ho capito, in
> pratica permette solo relazioni 1:1 tra oggetti e tabelle.
Puoi spiegare meglio cosa intendi?
Credo si riferisca al fatto che l'ORM di Django come quello di Rails
us
On Sun, 25 Mar 2007 18:09:54 +0200
"Alan Franzoni" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> In sostanza, se il supporto e la comunità di DejaVu ti sembrano
> limitati, a meno che tu non abbia voglia di leggerti per bene tutto il
> codice... sappi che stai rischiando ^_^
Si', e' proprio cio' che mi fa titubar
Il 25/03/07, Joril<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Si', avevo valutato anche SqlAlchemy.. I motivi che mi hanno spinto a provare
per primo DejaVu sono riassunti qui
http://mail.python.org/pipermail/python-list/2007-January/423904.html
In pratica starei cercando un ORM che abbia un approccio simil
On Sun, 25 Mar 2007 17:55:05 +0200
efphe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 1- la specializzazione su postgres permette features irrinunciabili,
> rendendo mother unica nel suo genere (ed era proprio il nostro
> obiettivo, altrimenti perche' sviluppare un altro orm?)
Sicuro, non ho nemmeno lontanamente
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Joril wrote:
> Ah, l'avevo visto sulla ML di Freshmeat, pero' non vorrei legarmi ad un DBMS
> particolare.. Grazie della segnalazione cmq :)
Eh, all'inizio pensavo anch'io fosse un limite grave.
Nel TODO si era introdotta l'espansione ad altri db.
On Sun, 25 Mar 2007 16:09:02 +0200
efphe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Se usi postgres, potrebbe essere interessante anche questo progetto
> che, insieme ad altri ragazzi, abbiamo sviluppato e continuiamo a
> mantenere:
>
> http://www.dbmother.org
Ah, l'avevo visto sulla ML di Freshmeat, pero' no
On Sun, 25 Mar 2007 15:53:37 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Ehila' :)
>
> Ci conosciamo?
Da IAA ^^
> Confermo tutto tranne il punto 5.
Capito, grazie ^^
> Tra l'altro se sei un fan del principio DRY (Do not Repeat Yourself)
Lo sono X-)
> puoi usare moduli di più alto l
> Come ORM tradizionale ho visto solo Django e, da quanto ho capito, in
> pratica permette solo relazioni 1:1 tra oggetti e tabelle.
Puoi spiegare meglio cosa intendi?
> Spesso non è così, anche se si possono comunque usare le view per
> ridursi a questo caso (peccato SQLAlchemy non le support
Joril ha scritto:
On Sun, 25 Mar 2007 15:33:37 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ehila' :)
Ci conosciamo?
Guarda, non uso il modulo orm a fondo, ma l'affermazione che SQLAlchemy
tenta di reinventare un linguaggio per le query è errata.
La cosa che preferisco di SQLALchemy è
On Sun, 25 Mar 2007 15:33:37 +0200
Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ehila' :)
> Guarda, non uso il modulo orm a fondo, ma l'affermazione che SQLAlchemy
> tenta di reinventare un linguaggio per le query è errata.
>
> La cosa che preferisco di SQLALchemy è che non reinventa niente, è
>
Joril ha scritto:
On Sun, 25 Mar 2007 14:54:38 +0200 (CEST)
"Daniele Varrazzo" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Nella tua valutazione hai compreso SqlAlchemy? Se sì, qual'è la ragione che ti
ha convinto che DejaVu può essere una scelta migliore?
Si', avevo valutato anche SqlAlchemy.. I motivi che m
On Sun, 25 Mar 2007 14:54:38 +0200 (CEST)
"Daniele Varrazzo" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Nella tua valutazione hai compreso SqlAlchemy? Se sì, qual'è la ragione che ti
> ha convinto che DejaVu può essere una scelta migliore?
Si', avevo valutato anche SqlAlchemy.. I motivi che mi hanno spinto a p
16 matches
Mail list logo