Nicola Larosa ha scritto:
Manlio Perillo wrote:
indexer su cosa?
Lawrence Oluyede wrote:
Sul DB. Esistono varie estensioni che permettono di farlo. Mi pare
oneroso però
TSearch2 su PostgreSQL. :-)
Si, ma il problema non è questo. :-)
Il database non è un file flat che puoi indicizzare.
Manlio Perillo wrote:
>> indexer su cosa?
Lawrence Oluyede wrote:
> Sul DB. Esistono varie estensioni che permettono di farlo. Mi pare
> oneroso però
TSearch2 su PostgreSQL. :-)
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Dogs are wild animals and shouldn't be kept as a pet. It's as simple a
indexer su cosa?
Sul DB. Esistono varie estensioni che permettono di farlo. Mi pare oneroso però
Come si fa a gestire una cosa del genere?
No, non è una domanda retorica, non sono esperto in ricerche full-test.
L'unica via, IMHO, è indicizzare le pagine renderizzate del sito, usando
una API
Lawrence Oluyede ha scritto:
Si, ma la ricerca full-text è un "dettaglio".
A me pare più che altro una scelta progettuale
Si, ma come?
Bisogna vedere se lo smanettamento per abilitarlo in SQLite è
praticabile. Altrimenti usiamo un indexer
indexer su cosa?
Cosa vogliamo far cercare?
Q
Si, ma la ricerca full-text è un "dettaglio".
A me pare più che altro una scelta progettuale
Si, ma come?
Bisogna vedere se lo smanettamento per abilitarlo in SQLite è
praticabile. Altrimenti usiamo un indexer
Cosa vogliamo far cercare?
Qualsiasi cosa, essendo una ricerca full text.
--
> > Magari una ricerca su tutto il sito, con l'api di Google.
>
> Non avevi detto che non dovevamo dipendendere troppo da google :-) ?
Spero proprio che google non abbandoni il motore di ricerca :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http:/
Lawrence Oluyede ha scritto:
Non sono 43 opzioni!
Sono i 4-5 campi della tabella address.
Per questo parlavo di applicazione UI driven ;-)
Vedremo cosa salterà fuori
Per la ricerca full-text va però visto meglio cosa andrà a cercare.
Magari una ricerca su tutto il sito, con l'api di Google.
Non sono 43 opzioni!
Sono i 4-5 campi della tabella address.
Per questo parlavo di applicazione UI driven ;-)
Vedremo cosa salterà fuori
Per la ricerca full-text va però visto meglio cosa andrà a cercare.
Magari una ricerca su tutto il sito, con l'api di Google.
Non avevi detto che non dove
Lawrence Oluyede ha scritto:
Alt alt. Differenziamo ricerca tra browsing.
Ricerca significa che o facciamo uno di quei bruttissimi form con 43
opzioni per creare le query cosa che eviterei decisamente oppure si fa
una ricerca full text e quello che esce esce :-)
Non sono 43 opzioni!
Sono i 4-
Alt alt. Differenziamo ricerca tra browsing.
Ricerca significa che o facciamo uno di quei bruttissimi form con 43
opzioni per creare le query cosa che eviterei decisamente oppure si fa
una ricerca full text e quello che esce esce :-)
Browsing significa avere una mezza idea di quello che ci inter
Lawrence Oluyede ha scritto:
Magari con una bella casellina "Ricerca" da qualche parte per raffinare
la ricerca...sono d'accordo con l'use case, a meno che non si voglia
fare il "porting" di workingwithrails, cosa che non credo...se poi
sorgessero problemi con google maps, si può sempre fare un r
Lawrence Oluyede ha scritto:
E cosa c'era di male in
[...cut..]
Niente di galattico ma mi piaceva aver il tutto diviso in package
separati dato che tra non molto spunterà un lib (per ip2cc e altro se
ci serve)
Capito.
Il problema di tutto ciò è che il servizio offerto da Google non è
garan
Eriol ha scritto:
On Thursday 18 January 2007 11:50, Manlio Perillo wrote:
La associ a http://localhost:8000
Grazie Manlio! Pensavo non permettessero di fare una cosa del genere :D
Magari è un effetto collaterale dell'algoritmo che usano!
Usano l'intera stringa dell'host (per cui la porta
Magari con una bella casellina "Ricerca" da qualche parte per raffinare
la ricerca...sono d'accordo con l'use case, a meno che non si voglia
fare il "porting" di workingwithrails, cosa che non credo...se poi
sorgessero problemi con google maps, si può sempre fare un refactoring
per eliminare la ma
On Thursday 18 January 2007 11:50, Manlio Perillo wrote:
> La associ a http://localhost:8000
Grazie Manlio! Pensavo non permettessero di fare una cosa del genere :D
--
Eriol - *p = NULL; - EIBTI
GPG Key ID 0B7C8A19
http://blog.mornie.org
___
Python
E cosa c'era di male in
[...cut..]
Niente di galattico ma mi piaceva aver il tutto diviso in package
separati dato che tra non molto spunterà un lib (per ip2cc e altro se
ci serve)
Il problema di tutto ciò è che il servizio offerto da Google non è
garantito.
Se per qualche motivo il servizio n
> > La mappa non dovrebbe essere l'interfaccia principale.
>
> È la prima cosa che dovrebbe saltare all'occhio secondo me:
>
> - arrivi sul sito
> - la mappa è centrata sulla tua nazione
> - hai una prima idea di quante persone ci sono nella tua nazione/zona
> - giochi un po' con la mappa
> - mag
Eriol ha scritto:
On Thursday 18 January 2007 11:30, Manlio Perillo wrote:
Il problema di tutto ciò è che il servizio offerto da Google non è
garantito.
Se per qualche motivo il servizio non viene più offerto gratuitamente,
ci giochiamo l'applicazione.
Vogliamo veramente dipendere in modo così
On Thursday 18 January 2007 11:30, Manlio Perillo wrote:
> Il problema di tutto ciò è che il servizio offerto da Google non è
> garantito.
> Se per qualche motivo il servizio non viene più offerto gratuitamente,
> ci giochiamo l'applicazione.
>
> Vogliamo veramente dipendere in modo così critico da
Lawrence Oluyede ha scritto:
Va bene modificare template in templates, ma mi devi spiegare perchè ora
hai aggiunto un sotto package apps.
Perché poi ci andranno le altre app, tipo quella profile. Così la root
resta più pulita.
E cosa c'era di male in
pythonisti
geo
profile
i
Va bene modificare template in templates, ma mi devi spiegare perchè ora
hai aggiunto un sotto package apps.
Perché poi ci andranno le altre app, tipo quella profile. Così la root
resta più pulita. Sto studiando varie app django e l'ho visto fare
almeno in un paio di casi. Siccome è il nostro pr
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Author: rhymes
Date: Thu Jan 18 02:30:49 2007
New Revision: 263
Modified:
code/pythonisti/trunk/pythonisti/settings.py
Log:
s/pythonisti.geo/pythonisti.apps.geo
Modified: code/pythonisti/trunk/pythonisti/settings.py
==
22 matches
Mail list logo