Il giorno 10 settembre 2014 10:11, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri :
>
>> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia
>> deve farsi da parte
>
>
> Quella non e' programmazione. Certo fare delle app di posta intelligenti
> sarebbe
http://threevirtues.com/
ipse dixit
Il giorno 10 settembre 2014 10:11, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri :
>
>> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia
>> deve farsi da parte
>
>
> Quella non e' programmazione. Certo fare dell
2014-09-10 10:07 GMT+02:00 Marco Beri :
> Però quando si tratta di quotare bene con uno smartphone, questa pigrizia
> deve farsi da parte
Quella non e' programmazione. Certo fare delle app di posta intelligenti
sarebbe carino.
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ...
On Sep 10, 2014 9:54 AM, "Carlos Catucci" wrote:
>
>
> 2014-09-09 18:28 GMT+02:00 Marco Beri :
>>
>> La pigrizia in effetti è una brutta bestia per noi programmatori...
>
>
> Mi permetto di dissentire. Il buon programmatore e' pigro. Non reinvnta
la ruota, la migliora partend da una gia' fatta da
2014-09-09 18:28 GMT+02:00 Marco Beri :
> La pigrizia in effetti è una brutta bestia per noi programmatori...
Mi permetto di dissentire. Il buon programmatore e' pigro. Non reinvnta la
ruota, la migliora partend da una gia' fatta da altri.
Vale quanto meno per chi lavora nell'amito Open Source.
On Sep 9, 2014 7:10 PM, "Francesco Pischedda"
wrote:
>>
>> E allora il perfettino della fungia lo faccio io, chiedendo a te e a
tutti quelli che ultimamente sempre più spesso non lo fanno, di quotare in
maniera più consona al desiderio dei poveri nerd di vecchia generazione che
contribuiscono a te
> Il giorno 09/set/2014, alle ore 15:04, Marco Beri ha
> scritto:
>
> E allora il perfettino della fungia lo faccio io, chiedendo a te e a tutti
> quelli che ultimamente sempre più spesso non lo fanno, di quotare in maniera
> più consona al desiderio dei poveri nerd di vecchia generazione che
>
> E allora il perfettino della fungia lo faccio io, chiedendo a te e a tutti
> quelli che ultimamente sempre più spesso non lo fanno, di quotare in
> maniera più consona al desiderio dei poveri nerd di vecchia generazione che
> contribuiscono a tenere in vita questo gruppetto.
>
> Sono stato un b
On Sep 9, 2014 6:33 PM, "Francesco Pischedda"
wrote:
>
> eheh l'avevo notato anche io ma mi sembrava di fare la figura del PdF
(perfettino della fungia per chi non è familiare con terminologia di doc
manhattan) e non mi sembrava di aggiungere molto alla discussione :)
E allora il perfettino della
eheh l'avevo notato anche io ma mi sembrava di fare la figura del PdF
(perfettino della fungia per chi non è familiare con terminologia di doc
manhattan) e non mi sembrava di aggiungere molto alla discussione :)
Il giorno 09 settembre 2014 14:18, Daniele Zambelli <
daniele.zambe...@gmail.com> ha s
Il 08 settembre 2014 08:04, Daniele Zambelli
ha scritto:
> Oltre alla soluzione di Francesco, puoi provare questa:
>
> while not 0 < lat_s > 60:
Riguardando ho notato che la soluzione di Francesco e la mia *non*
sono equivalenti;-)
Si possono usare anche i predicati: "<=" o ">=" a seconda di cos
Ciao, grazie daniele, vedo ora la tua mail. Thunderbird non l'aveva
scaricata perché mi era entata come spam, devo fara le dovute motifiche a
gmail perché ció non avvenga piú. Ho usato la tua soluzione e funziona.
Grazie.
ciao
andrea
Il giorno 08 settembre 2014 07:04, Daniele Zambelli <
daniele.z
Il 06 settembre 2014 19:45, Andrea Congiu ha scritto:
> sono giorni che mi arrovello per usare il costrutto range con valori a
> virgola mobile.
Range ha tutto un altro significato rispetto a quello che ti serve in
questo programma.
Oltre alla soluzione di Francesco, puoi provare questa:
while
visto il tuo esempio forse sarebbe meglio qualcosa tipo:
while lat_s<0 or lat_s>60.0:
...
la funzione range in generale ti restituisce un iterable e in questo caso
non mi sembra che sia appropriato
Il giorno 06 settembre 2014 19:45, Andrea Congiu ha
scritto:
> Buona sera lista,
> sono giorn
Buona sera lista,
sono giorni che mi arrovello per usare il costrutto range con valori a
virgola mobile. Ho scoperto poi che range accetta solo numeri interi ma,
esistono anche delle soluzioni per il float che lavora con range. Ho
googlato per cercare esempi e non sono riuscito a farli funzionare.
15 matches
Mail list logo