ehm, non sono sicuro di aver capito l'esigenza iniziale
forse il problema nasce dal volere usare l'identificativo numerico del ddt
anche come chiave primaria
...perché non tenere due campi distinti?
siano essi: id (vera e propria chiave primaria, tendenzialmente trasparente
all'utente), numero_d
On Tue, 17 May 2011 08:32:46 +0200 (CEST), "marco...@libero.it"
wrote:
> La notte mi sa che ha portato consiglio.
[snip di deliri con 3 tabelle da tenere in sync]
Meglio se mangi più leggero a cena.
--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
_
La notte mi sa che ha portato consiglio.
Credo che farò così (ma prima mi leggo la documentazione dei vostri
suggerimenti):
creo due tabelle temporanee, sorelle gemelle di quelle vere.
In quelle andrò a lavorare sia in insert che in update.
Utilizzerò il sistema di Manlio per recuperare il progre
Mi devo prendere il tempo per documentarmi. Non so niente di quello che state
parlando.
In ogni caso non è mia intenzione bloccare una tabella facendo cadere a vuoto
altre transazioni.
>Messaggio originale
>Da: manlio.peri...@gmail.com
>Data: 16/05/2011 22.34
>A:
>Ogg: Re: [Python] ps