Marco Beri: In realtà io la scacchiera non la creerei proprio.
Mi bastano i 32 pezzi e le relative posizioni.
La scacchiera serve solo visivamente per l'utente, quindi andrebbe solo
disegnata all'uopo e non usata per il motore interno.
Secondo me, ovviamente :-)
GB: ciao marco.
In realtà, la s
Ciao Germano e grazie per la risposta.
In realtà il programma si propone uno scopo leggermente diverso, non voglio
annoiare la lista perciò ti racconto in privato.
Le 64 case della scacchiera, nel gioco degli scacchi, si usano tutte quante e
sono suddivise in colonne, da A ad H, da sinistra a des
Il 09/lug/2014 00:19 "Germano Carella" ha
scritto:
>
> Si intuisce, credo, che io non sia un assiduo…
>
> Comunque, a livello di codice, la matrice 8 x 8 mi sembra corretta, no?
>
> Quella che ho proposto io va ridimensionata a 8 x 8, con lo stesso
procedimento, togliendo, ovviamente, i trattini.
Si intuisce, credo, che io non sia un assiduo…
Comunque, a livello di codice, la matrice 8 x 8 mi sembra corretta, no?
Quella che ho proposto io va ridimensionata a 8 x 8, con lo stesso
procedimento, togliendo, ovviamente, i trattini.
Poi, per rendere tutto accessibile, si può usare il wx, funz