Re: [Python] Python IDE

2011-01-05 Per discussione Fabrizio Fortunato
Li avete detti tutti...tranne uno dei migliori :) vim + nerdtree + pyflakes ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python IDE

2011-01-05 Per discussione Massimo Capanni
avete mai provato questo? non mi sembra male http://pype.sourceforge.net Il giorno 31 dicembre 2010 09:42, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > no ... ci sono anche io .. :-) .. anche se lo uso qualche volta per cose > veloci :-) > > Il 30/

Re: [Python] Python IDE

2010-12-31 Per discussione Matteo Boscolo
no ... ci sono anche io .. :-) .. anche se lo uso qualche volta per cose veloci :-) Il 30/12/2010 21:18, Bustin Game ha scritto: Sentite ma sono l'unico furbo che usa l'IDE di Python originale? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://l

Re: [Python] Python IDE

2010-12-30 Per discussione Bustin Game
Sentite ma sono l'unico furbo che usa l'IDE di Python originale? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python IDE

2010-12-30 Per discussione Marco Fochesato
Bah, io ho cercato di fare quanto dicono.. ma fra le run disponibili mi ritrovo: Python Coverage Python unit-test Non so. Io mi aspetto che il codice parta. Ad esempio, se creo una finestra in gtk, mi aspetto che compaia sta finestra. Ho qualche seria difficoltà, lo ammetto. Il giorno mer, 29/12

Re: [Python] Python IDE

2010-12-30 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 30/12/2010 alle 01.58 +0100, Giampaolo Rodolà ha scritto: > Il mio IDE è Gedit con due plugin: > > - rimozione degl spazi a fine linea quando salvi > - "pdb[TAB]" che viene espanso in "import pdb; pdb.set_trace()" > > ...fine. =) Per la cronaca, io trovo comodi Better Python Conso

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione Giampaolo Rodolà
Il mio IDE è Gedit con due plugin: - rimozione degl spazi a fine linea quando salvi - "pdb[TAB]" che viene espanso in "import pdb; pdb.set_trace()" ...fine. =) --- Giampaolo http://code.google.com/p/pyftpdlib/ http://code.google.com/p/psutil/ ___ Pytho

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione andreatagliol...@gmail.com
Ciao se usi linux, su toastedtech.com si parla di eclipse + pydev su debian... Una volta installato il plugin devi configurare l'interprete Ciao Il giorno 29 dicembre 2010 22:12, Marco Fochesato ha scritto: > Mi aggancio per chiedere una info. > Sono un pivello alle prime armi con Python. > Fin

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao, anche io sono abbastanza neofita con python. Ed anche io quando ho scoperto pydev ci sono rimasto di sasso :-P Praticamente devi configurare l'interprete come scritto su questa pagina: http://pydev.org/manual_101_interpreter.html A quel punto lui

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione Marco Fochesato
Mi aggancio per chiedere una info. Sono un pivello alle prime armi con Python. Finora ho sempre utilizzato la Idle.. Vi ho visto parlare de Eclipse + Pydev.. L'ho scaricata, installato Pydev.. e ho strabuzzato gli occhi! Uau! Bene. Quello che non riesco a fare, è lanciare il codice. Non ho nessun

Re: [Python] Python IDE

2010-12-26 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, December 24, 2010 08:52:27 am Massimo Capanni wrote: > interessante ... > ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Beh, io uso Kate, anche se sto rivalutando Eric (il debugger integrato fa molto, ma molto comodo :) ) Enrico _

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Giorgio Zoppi
io pydev troppo comodo. Talvolta uso eric4. 2010/12/24 Simone Federici : > Io da pydev sono migrato a PyCharm > > che non è nella lista, ma almeno è nei commenti :-) > > PyCharm from Jetbrains is great in prerelease and will be excellent by the > time it's officially released in the fall (in the n

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione raffaele salmaso
2010/12/24 Simone Federici : > usa circa 600 MB di memoria, indicizza i sorgenti per le ricerche, ecc... sei... cento... cosa? (e il ricordo va a mooolti anni fa, quando arrivò il mio amiga 500 con ben 512Kb di ram...) -- ()_() | That said, I didn't actually _test_ my patch.      | + (o.o) |

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Carlos Catucci
2010/12/24 Emanuele Rampichini > Per i progetti più sostanziosi eclipse + pydev, per le prove veloci > dreampie è fenomenale (lo consiglio caldamente a tutti). WingIDE, e' a pagamento se non usato per progetti OSS, altrimenti gratuiito, ha tutto e anche il superfluo, ide per python ma gestisce

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione enrico franchi
2010/12/24 Simone Federici : > Bhe, > secondo me è fatto bene, lavora bene con i differenti virtual env, > ha degli strumenti di refactoring efficaci, non che li usi poi cosi tanto > :-) > inoltre non ha tutti i casini che ha eclipse con le versioni differenti di > subversion... > usa circa 600 MB

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Simone Federici
Bhe, secondo me è fatto bene, lavora bene con i differenti virtual env, ha degli strumenti di refactoring efficaci, non che li usi poi cosi tanto :-) inoltre non ha tutti i casini che ha eclipse con le versioni differenti di subversion... usa circa 600 MB di memoria, indicizza i sorgenti per le ri

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione enrico franchi
On Fri, Dec 24, 2010 at 9:58 AM, Simone Federici wrote: > Io da pydev sono migrato a PyCharm > > che non è nella lista, ma almeno è nei commenti :-) > Lo sai che stai per diventare ufficialmente il mio idolo? Tempo fa avevo cercato per intellij qualcosa per Python ma avevo trovato solo fuffa. O

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Matteo Boscolo
PythonCAD lo ho sviluppato interamente con Eric .. va su linx mac windows .. per applicazione desktop secondo me e' ok .. ciao Matteo On Fri, 2010-12-24 at 10:21 +0100, lordkrandel wrote: > On 24/12/2010 8.52, Massimo Capanni wrote: > > interessante ... > > ... e io che uso ancora notepad++ p

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione castor91
Io mi trovo molto bene con geany ;) però darò uno sguardo a pydev ...grazie per il consiglio :D > -- castor91 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Emanuele Rampichini
Per i progetti più sostanziosi eclipse + pydev, per le prove veloci dreampie è fenomenale (lo consiglio caldamente a tutti). Emanuele Rampichini ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione lordkrandel
On 24/12/2010 8.52, Massimo Capanni wrote: > interessante ... > ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Io uso GVim @ Win32, comunque esiste http://code.google.com/p/spyderlib/wiki/Features Se vi piace un ambiente potente, credo dovreste dargli una guardata. -- Wyrmskull

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Simone Federici
Io da pydev sono migrato a PyCharm che non è nella lista, ma almeno è nei commenti :-) PyCharm from Jetbrains is great in prerelease and will be excellent by the time it's officially released in the fall (in the northern hemisphere) of 2010. It's got - CP

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Marcello
Grazie Marco, e` molto interessante davvero. Ciao, Mars 2010/12/23 Marco Beri : > Ho trovato questa interessante discussione su > Stackflow: http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python > Ciao. > Marco. > > -- > http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Vittorio Zuccala'
Personalmente mi trovo benissimo con pydev. Gestione dei progetti, autocompletamento, highlight del codice, ambiente di debug integrato, esecuzione degli script in console propria, software opensource e soprattutto multipiattaforma Secondo me è il milgiore. Il giorno 23 dicembre 2010 23:35,

Re: [Python] Python IDE

2010-12-23 Per discussione Massimo Capanni
interessante ... ... e io che uso ancora notepad++ per scrivere il mio codice :-) Il giorno 23 dicembre 2010 23:35, Marco Beri ha scritto: > Ho trovato questa interessante discussione su Stackflow: > http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python > >

[Python] Python IDE

2010-12-23 Per discussione Marco Beri
Ho trovato questa interessante discussione su Stackflow: http://stackoverflow.com/questions/81584/what-ide-to-use-for-python Ciao. Marco. -- http://thinkcode.tv/gratis - Capire in 15 minuti cosa può fare Python http://stacktra