On Sun, Oct 22, 2006 at 09:52:49PM +0200, Daniele Zambelli wrote:
>Alle 20:25, domenica 22 ottobre 2006, Alan Franzoni ha scritto:
>> Devi avere il pacchetto di sviluppo, non semplicemente la
>> libreria in questione. Knoppix è una 'live distro' non so se
>> siano facilmente installabili o reperibi
Alle 20:25, domenica 22 ottobre 2006, Alan Franzoni ha scritto:
> Devi avere il pacchetto di sviluppo, non semplicemente la
> libreria in questione. Knoppix è una 'live distro' non so se
> siano facilmente installabili o reperibili, sotto es. ubuntu
> se un pacchetto base si chiama 'foo' devi insta
Alle 16:46, domenica 22 ottobre 2006, Lawrence Oluyede ha
scritto:
> Riparti dallo script configure, magari digli /usr come
> --prefix in modo tale da non dover pasticciare a mano. Devi
> cercare i flag per Tk (che dovrai avere installato, vedi tcl e
> tk) e per la libreria readline (idem con pata
INFO: Can't locate Tcl/Tk libs and/or headers
running build_scripts
In /usr/lib ho sia tcl8.4 sia tk8.4
Devi avere il pacchetto di sviluppo, non semplicemente la libreria in
questione. Knoppix è una 'live distro' non so se siano facilmente
installabili o reperibili, sotto es. ubuntu se un pacch
Ho compilato da sorgenti Python 2.5 su una Knoppix 5.0.
Non esiste un binario :-( ?
Ho copiato i file che mi aveva posto in /usr/local/* nelle
corrispondenti directory di /usr/*
Non facevi prima a mettere /usr/local nel PATH?
Ho alcuni problemi:
- nel modo interattivo quando premo freccia
Ho compilato da sorgenti Python 2.5 su una Knoppix 5.0.
Ho copiato i file che mi aveva posto in /usr/local/* nelle
corrispondenti directory di /usr/*
Ho alcuni problemi:
- nel modo interattivo quando premo freccia su, invece di
presentarmi l'ultimo comando scritto, visualizza la sequenza di
car