On Sunday 01 March 2009 23:50:08 Pietro Battiston wrote:
> (non ho inventato praticamente niente di ciò che ho scritto in questa
> mail, ed è in questo senso che ritengo un po' inutile questa
> discussione)
Su questo hai ragione, questa discussione e` inutile, in quanto tu non vuoi
capire il mio
Il giorno sab, 28/02/2009 alle 21.31 +0100, Giorgio Zoppi ha scritto:
> 2009/2/28 Pietro Battiston :
> > Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
> > scritto:
> >> Pietro Battiston wrote:
> >>
> >> > non mi va di permettere a qualcun altro di
> >> > trarre profitto dal
Il giorno dom, 01/03/2009 alle 15.45 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
scritto:
> Pietro Battiston wrote:
>
> > Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
> > "profitto") esclusivamente monetario.
>
> Ottimo, peccato che nessuno mi vieta di prendere il vostro prodotto, d
On Mar 1, 2009, at 3:45 PM, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote:
> Per la libreria esiste la LGPL (sempre se si vuole
> rimanere in ambito GNU), punto
A questo proposito faccio notare quanto mi secca readline
sotto GPL. Nota, questo e' un problema rilevante per Python...
Comunque FSF mi pare di avere
Pietro Battiston wrote:
> Mi sembra piuttosto evidente che non parlavo di un "guadagno" (né di
> "profitto") esclusivamente monetario.
Ottimo, peccato che nessuno mi vieta di prendere il vostro prodotto, di
customizzarlo/patcharlo/estenderlo per un committente, rilasciare tutte
le modifiche extra
On Feb 28, 2009, at 9:31 PM, Giorgio Zoppi wrote:
> Per le
> grosse società,
> che devono brevettare, la GPL non e' proponibile.
Le grosse societa' non *devono* brevettare in ambito software.
Oltretutto al momento le grosse societa' del mondo del software usano
i brevetti principalmente per pa
2009/2/28 Pietro Battiston :
> Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
> scritto:
>> Pietro Battiston wrote:
>>
>> > non mi va di permettere a qualcun altro di
>> > trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
>> > guadagniamo niente.
>>
>> Allora
Il giorno sab, 28/02/2009 alle 17.42 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi ha
scritto:
> Pietro Battiston wrote:
>
> > non mi va di permettere a qualcun altro di
> > trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
> > guadagniamo niente.
>
> Allora devi smettere di scrivere codice sott
Pietro Battiston wrote:
> non mi va di permettere a qualcun altro di
> trarre profitto dal mio codice senza che io o la mia comunità ci
> guadagniamo niente.
Allora devi smettere di scrivere codice sotto GPL e/o qualsiasi altra
licenza open source
Enrico
P.S. e` bello pero` vedere che e` la ste
On Feb 28, 2009, at 4:22 PM, Nicola Larosa wrote:
> No, non ti impedisce di *usarle*, ti impedisce di incorporarle nel
> codice
> originale e redistribuirle insieme a quello. Ma non è certo l'unico
> uso
> possibile di quel codice.
Ovviamente no. Ma sarebbe senza dubbio il piu' comodo.
Avere
Enrico Franchi wrote:
> Un fork o patch in GPL vuole dire prendere tutto il codice sotto BSD,
> "migliorarlo" e *impedire* a quelli che lo hanno scritto di usare le
> migliorie. A meno di non passare il resto alla loro licenza.
No, non ti impedisce di *usarle*, ti impedisce di incorporarle nel cod
Il giorno sab, 28/02/2009 alle 12.57 +0100, Paolo Ferretti ha scritto:
> On Sat, Feb 28, 2009 at 11:52, Enrico Franchi
> wrote:
> Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole
> "fastidiosa
> licenza" non sono uscite da me in primo luogo.
> [...]
> a
On Sat, Feb 28, 2009 at 11:52, Enrico Franchi wrote:
> Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole "fastidiosa
> licenza" non sono uscite da me in primo luogo.
> [...]
> abbinato. La faccenda sarebbe morta sul nascere. Avremmo appreso che
> Paolo e' infastidito
> dalla GPL, suo diritto,
On Feb 27, 2009, at 11:11 PM, Pietro Battiston wrote:
> Ah, allora cercavi il flame coscientemente, non era distrazione.
Tu invece leggi *distrattamente*, visto che le parole "fastidiosa
licenza" non sono uscite da me in primo luogo.
Oltretutto spiegami, ho il permesso di pensarla diversament
2009/2/27 Pietro Battiston :
> meno egoista. Chiudiamola qui e parliamo di qualcosa di più costruttivo,
> tipo se per scrivere in python è meglio emacs o vi.
ROTFL
Scusate ma questa è veramente bella... :'D
--
Simone Z.
___
Python mailing list
Python@
Il giorno gio, 26/02/2009 alle 10.39 +0100, Enrico Franchi ha scritto:
> On Feb 25, 2009, at 2:50 PM, Pietro Battiston wrote:
>
> >> Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti
> >> dietro quella fastidiosa licenza.
> >
> > Beh, allora cerchiamo proprio il flame...
>
> Pe
On Feb 25, 2009, at 2:50 PM, Pietro Battiston wrote:
>> Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti
>> dietro quella fastidiosa licenza.
>
> Beh, allora cerchiamo proprio il flame...
Perche'? La GPL *e'* fastidiosa. A me personalmente piace rilasciare
sotto MIT e/o BSD
On Feb 26, 2009, at 12:50 AM, Giorgio Zoppi wrote:
>
> Risulta molto difficile spesso creare codice prettamente portabile (ce
> sempre qualcosina
> qua e la da modificare) con quasi tutti i toolkit
> citati, motivo in piu per sottolineare ...dove lo vuoi scrivere?
Anche se, di fatto, farlo con Q
Il 26 febbraio 2009 0.13, Enrico 'Henryx' Bianchi
ha scritto:
> Zanon Samuele wrote:
>> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in
>> python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su quale
>> libreria utilizzare)
> La scelta di un toolkit grafico non e` una cos
Zanon Samuele wrote:
> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in
> python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su quale
> libreria utilizzare)
La scelta di un toolkit grafico non e` una cosa semplice ed indolore,
bisogna tenere conto di vari fattori e dei vin
Pietro Battiston wrote:
> Beh, allora cerchiamo proprio il flame...
>
In effetti poteva risparmiarsi quel "fastidiosa"...
Detto questo, rimane scontato che finche` PyQT e` sotto licenza GPL,
qualsiasi applicativo sviluppato con essa deve essere rilasciato con la
stessa licenza o con una licenza
On Wed, Feb 25, 2009 at 2:50 PM, Pietro Battiston wrote:
> Il giorno dom, 22/02/2009 alle 14.31 +0100, Paolo Ferretti ha scritto:
>> Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti
>> dietro quella fastidiosa licenza.
>
> Beh, allora cerchiamo proprio il flame...
Le QT sono LG
Il giorno dom, 22/02/2009 alle 14.31 +0100, Paolo Ferretti ha scritto:
> Il problema delle QT è che sono GPL, quindi ti obbligano a portarti
> dietro quella fastidiosa licenza.
Beh, allora cerchiamo proprio il flame...
Pietro
___
Python mailing list
Py
Il giorno 21/feb/09, alle ore 23:20, Zanon Samuele ha scritto:
> Ciao a tutti... so che magari queste domande sono già state fatte un
> sacco di volte, ma volevo sapere due cose:
>
> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in
> python con interfacce grafiche (magari con
Zanon Samuele ha scritto:
> [...]
> - Cosa serve, perchè si sviluppa con wsgi e come (anche qui mi
> piacerebbe avere un bel how-to da poter consultare)
>
Cosa serve
---
Un server HTTP (o SCGI, o FastCGI, o direttamente CGI) ed un gateway WSGI.
Esempi di server HTTP con integrato WSGI
Beh, chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Come ha già detto Enrico, come per TUTTE le cose in Python, ognuno ha le
proprie preferenze.
Ho programmato con le wxPython e secondo me sono ottime. Il grande vantaggio
è l'applicazione demo, con un sacco di esempi e relativo codice, che puoi
modific
On Feb 22, 2009, at 2:08 PM, Giorgio Zoppi wrote:
> Be non necessariamente, basta elencarle tutte:
Eh, ma il punto era il consiglio! :P
Anche perche' la lista credo di per se fosse facile da trovare.
Alla fine a me non dispiace nemmeno Tkinter ad essere sincero.
Per fare cose semplice e prend
Il 22 febbraio 2009 13.57, Enrico Franchi ha scritto:
>
> On Feb 21, 2009, at 11:20 PM, Zanon Samuele wrote:
>
>> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in
>> python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su
>> quale libreria utilizzare)
>
> Questo e' "cercare
On Feb 21, 2009, at 11:20 PM, Zanon Samuele wrote:
> - Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in
> python con interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su
> quale libreria utilizzare)
Questo e' "cercare flame". Ognuno ha le sue librerie preferite.
Io impazzisco p
Ciao a tutti... so che magari queste domande sono già state fatte un sacco
di volte, ma volevo sapere due cose:
- Dove posso trovare un bel how-to per iniziare a programmare in python con
interfacce grafiche (magari con qualche consiglio su quale libreria
utilizzare)
- Cosa serve, perchè si svilup
30 matches
Mail list logo