Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-19 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-19 17:01 GMT+01:00 enrico franchi : > > > 2015-02-18 6:07 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> >> On Feb 17, 2015 1:43 AM, "enrico franchi" >> wrote: >> > >> > >> > 2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : >> >> >> >> Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... >> > >> > >>

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-19 Per discussione enrico franchi
2015-02-18 6:07 GMT+00:00 Manlio Perillo : > > On Feb 17, 2015 1:43 AM, "enrico franchi" > wrote: > > > > > > 2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> > >> Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... > > > > > > adjkfdfjkbfdskhdfakh > > > > Ora generate un linguaggio turi

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-18 Per discussione Carlo Miron
Il 18/feb/2015 07:07 "Manlio Perillo" ha scritto: > On Feb 17, 2015 1:43 AM, "enrico franchi" wrote: > > > > 2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> > >> Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... > > > > > > adjkfdfjkbfdskhdfakh > > > > Ora generate un linguaggio turi

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-17 Per discussione Manlio Perillo
On Feb 17, 2015 1:43 AM, "enrico franchi" wrote: > > > 2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : >> >> Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... > > > adjkfdfjkbfdskhdfakh > > Ora generate un linguaggio turing completo per il quale la riga di sopra sia la soluzione del famoso

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-17 Per discussione Nicola Gramola
> adjkfdfjkbfdskhdfakh > > Ora generate un linguaggio turing completo per il quale la riga di sopra > sia la soluzione del famoso problema 16... > > :D -- * Nicola Gramola (°> - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net - AViLU

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-16 Per discussione Marco Beri
2015-02-17 1:42 GMT+01:00 enrico franchi : > > 2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : > >> Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... >> > > adjkfdfjkbfdskhdfakh > > Ora generate un linguaggio turing completo per il quale la riga di sopra > sia la soluzione del famoso problem

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-16 Per discussione enrico franchi
2015-02-13 17:42 GMT+00:00 Manlio Perillo : > Leggiti il codice scritto in Haskell, e poi ne riparliamo... > adjkfdfjkbfdskhdfakh Ora generate un linguaggio turing completo per il quale la riga di sopra sia la soluzione del famoso problema 16... -- . ..: -enrico- _

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Manlio Perillo
2015-02-13 16:36 GMT+01:00 Diego Barrera : > [...] > Comunque guardando le soluzioni che postano gli altri... > quello dopo di me ha scritto in C/C++ 58 righe di codice!! > Quando vedi queste cose capisci che essere pythonista > e' da fichi > B-) > Ah!ah!ah! > > Leggiti il codice scritto in Haskel

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 12:30, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 12:29 GMT+01:00 Diego Barrera >: Il 13/02/2015 11:15, Marco Beri ha scritto: Che è sbagliata :-) Ca..XOR! :- Comunque guardando le soluzioni che postano gli altri... quello dopo

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 12:29 GMT+01:00 Diego Barrera : > Il 13/02/2015 11:15, Marco Beri ha scritto: > >> >> Che è sbagliata :-) >> > Ca..XOR! > :- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 11:15, Marco Beri ha scritto: Che è sbagliata :-) Ca..XOR! Ti ho risposto. Per un po' non mi scaricava mail... boh! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 11:48 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > Si', gli one-liner sono affascinanti. > Per un po' l'ho fatto, ma ben presto il tempo richiesto scala in modo > esorbitante. > Questi sono i soli problemi che ho risolto con 5 o meno righe (sono arrivato circa a 310 poi ho smesso completamente): ~$

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
On Fri, Feb 13, 2015 at 11:07 AM, Marco Beri wrote: > 2015-02-13 11:04 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > >> Ultimo grido: 25 >> sum(map(int,str(8<<997))) >> >> >>> sum(map(int,str(8<<997))) >> 1366 >> >>> len('sum(map(int,str(8<<997)))') >> 25 >> > > Bravissimo > > Le altre due sono con 4<<998 e

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 11:11 GMT+01:00 Diego Barrera : > Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: > >> 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri > marcob...@gmail.com>>: >> >> Ho detto quasi :-))) >> >> Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in >> meno. >> >> Suggerimento: l

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 11:04 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > Ultimo grido: 25 > sum(map(int,str(8<<997))) > > >>> sum(map(int,str(8<<997))) > 1366 > >>> len('sum(map(int,str(8<<997)))') > 25 > Bravissimo Le altre due sono con 4<<998 e 4**500. Divertito? Ecco, ora smetti e fanne uno a settimana. Questo è

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 11:04 GMT+01:00 Diego Barrera : > sum(map(int,str(2^1000))) Eh... questo non va bene. Prova a fare 2^2 :-) -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo ___ Python

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
Ultimo grido: 25 sum(map(int,str(8<<997))) >>> sum(map(int,str(8<<997))) 1366 >>> len('sum(map(int,str(8<<997)))') 25 2015-02-13 10:49 GMT+01:00 Marco Beri : > 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri : > >> Ho detto quasi :-))) >> > > Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo c

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Diego Barrera
Il 13/02/2015 10:49, Marco Beri ha scritto: 2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri >: Ho detto quasi :-))) Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 10:46 GMT+01:00 Marco Beri : > Ho detto quasi :-))) > Ci sono 3 varianti di una stessa soluzione che usano un solo carattere in meno. Suggerimento: le funzioni map, int, str e sum ci sono e sono usate come le hai usate tu. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 10:39 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > > E chiudo con 26 > >>> sum(map(int,str(2**1000))) > 1366 > >>> len('sum(map(int,str(2**1000)))') > 26 > Che fa 32 col print. Niente male. Quasi il meglio. Ho detto quasi :-))) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libr

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 10:27 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: > >> 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : >> >>> |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not x %5])| >> >> >> Ahia ecco... sei già drogato :-) >> >> Lancio una sfida qui

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
On Fri, Feb 13, 2015 at 10:32 AM, Stefano Dal Pra wrote: > > > 2015-02-13 10:27 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > >> >> >> >> On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: >> >>> 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : >>> |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
2015-02-13 10:27 GMT+01:00 Stefano Dal Pra : > > > > On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: > >> 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : >> >>> |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not x %5])| >> >> >> Ahia ecco... sei già drogato :-) >> >> Lancio una sfi

Re: [Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Stefano Dal Pra
On Fri, Feb 13, 2015 at 10:15 AM, Marco Beri wrote: > 2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : > >> |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not x %5])| > > > Ahia ecco... sei già drogato :-) > > Lancio una sfida qui: chi riesce a risolvere il numero 16 in meno > caratteri

[Python] Project Euler [WAS: Come iniziare]

2015-02-13 Per discussione Marco Beri
2015-02-13 9:50 GMT+01:00 Diego Barrera : > |print sum([xfor xin xrange(3,1000,3)if not x %3 or not x %5])| Ahia ecco... sei già drogato :-) Lancio una sfida qui: chi riesce a risolvere il numero 16 in meno caratteri? https://projecteuler.net/problem=16 Ciao. Marco. -- http://be