2014-03-04 11:27 GMT+00:00 Marco Beri :
> Credo che semplicemente fosse il linguaggio in cui Zuckerberg era
> proficient.
All'epoca si. Ma finche' era piccolo, lo si sarebbe potuto riscrivere con
meno sforzo.
Se non e' stato fatto mi chiedo se mi manchi qualche pezzo o semplicemente
sono stati p
On 4 Mar 2014 11:53, "enrico franchi" wrote:
>
>
> 2014-03-04 7:54 GMT+00:00 Diego Barrera :
>
>
>> Ma perche' si sono comunque orientati verso una scelta del genere?
>
> Cecita' del management? Use-case reale diverso da quello percepito da
fuori?
> Pigrizia?
Credo che semplicemente fosse il ling
2014-03-04 7:54 GMT+00:00 Diego Barrera :
Ma perche' si sono comunque orientati verso una scelta del genere?
>
Cecita' del management? Use-case reale diverso da quello percepito da fuori?
Pigrizia?
> Scelte implementative sbagliate in partenza?
>
Direi di si.
> Sicuramente e' costato un bo
On 4 Mar 2014 08:54, "Diego Barrera" wrote:
> Ma perche' si sono comunque orientati verso una scelta del genere?
> Scelte implementative sbagliate in partenza?
Difficile dire scelte sbagliate per un prodotto che ha poi avuto tale
successo, ma è proprio così. Si tratta di una montagna di codice l
On 03/03/2014 23:03, enrico franchi wrote:
Tipicamente, ai piccoli conviene usare cose "che funzionano",
piuttosto che martellare a morte immondizia in una forma plausibile.
Ma perche' si sono comunque orientati verso una scelta del genere?
Scelte implementative sbagliate in partenza?
Sicura
2014-03-03 16:15 GMT+00:00 piergiorgio pancino :
> Diciamo che punto ad avere 50.000 utenti a regime, raccolgo informazioni
> sul che tecnologie posso utilizzare, ovviamente da appassionato di python
> penso a python! Però un po' mi sento scoraggiato dal fatto che esiste poco
> per python che poss
2014-03-03 16:39 GMT+00:00 Carlos Catucci :
>
> No. FB usa HipHop, che e' parente di PHP quanto io di Obama, diciamo che
> siamo entrambi appartenenti alla specie Homo Sapiens, e abbiamo qualche
> miliardo di anni fa' antenati comuni (Lucy ad esempio). Hip Hop se lo sono
> scritto loro internament
2014-03-03 17:15 GMT+01:00 piergiorgio pancino :
> Diciamo che punto ad avere 50.000 utenti a regime, raccolgo informazioni
> sul che tecnologie posso utilizzare, ovviamente da appassionato di python
> penso a python! Però un po' mi sento scoraggiato dal fatto che esiste poco
> per python che poss
Diciamo che punto ad avere 50.000 utenti a regime, raccolgo informazioni sul
che tecnologie posso utilizzare, ovviamente da appassionato di python penso a
python! Però un po' mi sento scoraggiato dal fatto che esiste poco per python
che possa aiutare (il sito in ogni caso non lo svilupperò io).
2014-02-28 10:12 GMT+00:00 piergiorgio pancino :
> Conoscete altre piattaforme interessanti?
>
Cosa intendi per 'interessante'?
Per esempio, hai gia' pianificato di investire negli host necessari a fare
girare una piattaforma non dico bene, ma in modo non ridicolo?
Oppure vuoi metterti nel fanta
Il 28/02/2014 11:12, piergiorgio pancino ha scritto:
Sto cercando una piattaforma per social working e sono incappato su
questo articolo di wikipedia...
Conoscete altre piattaforme interessanti?
https://joindiaspora.com/
mai provato però
ciao,
Gianluca
__
Il 28/02/2014 11:12, piergiorgio
pancino ha scritto:
Sto cercando una piattaforma per social working e sono
incappato su questo articolo di wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_social_networking_softwar
2014-02-28 11:12 GMT+01:00 piergiorgio pancino :
> Sto cercando una piattaforma per social working e sono incappato su questo
> articolo di wikipedia...
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_social_networking_software
>
> Praticamente c'è solo PHP! :D e che cazz! Altro che PHP morto! Qui
Sto cercando una piattaforma per social working e sono incappato su questo
articolo di wikipedia...
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_social_networking_software
Praticamente c'è solo PHP! :D e che cazz! Altro che PHP morto! Qui lascia tutti
nella polvere...
per python ho trovato viku
14 matches
Mail list logo