Il 14 febbraio 2015 18:31, Gollum1 ha scritto:
> Il 14 febbraio 2015 18:27, Carlos Catucci ha
> scritto:
>>
>> 2015-02-14 17:58 GMT+01:00 Gollum1 :
>>>
>>> c'é da dire, per completezza, che tutte le chiamate ai vari .js, li ho
>>> bellemente saltati, visto che le varie chiamate restituivano comu
Il 14 febbraio 2015 18:27, Carlos Catucci ha scritto:
>
> 2015-02-14 17:58 GMT+01:00 Gollum1 :
>>
>> c'é da dire, per completezza, che tutte le chiamate ai vari .js, li ho
>> bellemente saltati, visto che le varie chiamate restituivano comunque
>> dati utilizzabili... ma potrebbe essere che nel mo
2015-02-14 17:58 GMT+01:00 Gollum1 :
> c'é da dire, per completezza, che tutte le chiamate ai vari .js, li ho
> bellemente saltati, visto che le varie chiamate restituivano comunque
> dati utilizzabili... ma potrebbe essere che nel momento in cui io devo
> simulare l'invio dei dati, debbano essere
Il 14 febbraio 2015 14:19, Gollum1 ha scritto:
> Mi sono salvato una intera sessione di http request con firefox e il
> suo plugin livehttp.
>
[...]
c'é da dire, per completezza, che tutte le chiamate ai vari .js, li ho
bellemente saltati, visto che le varie chiamate restituivano comunque
dati ut
Mi sono salvato una intera sessione di http request con firefox e il
suo plugin livehttp.
ho replicato tutte le chiamate di tipo .get() con requests.get(), ed
analizzato i vari risultati, estraendone i dati che mi interessavano.
ora devo iniettare in una pagina due parametri, che nell'analisi dei