On 01/03/2014 01:20 PM, Marco Beri wrote:
Per la cronaca per ottenere una stampa senza spazi in Python 2 usavo
sys.stdout.write. Non so se ci sono alternative...
Mmm, non ne conosco di migliori, se non:
>>> from __future__ import print_function
--
Marco Buttu
INAF-Osservatorio Astronomico di
On 3 Jan 2014 13:09, "Federico Caboni" wrote:
> Se usi python2, basta una virgola dopo il print:
>
>print x,
>
> su python 3:
>
>print(x, end=“”)
Per avere lo stesso comportamento dovrebbe usare end=" " visto che print in
python 2 mette uno spazio di default per ogni virgola.
Per la cro
Il giorno 03/gen/2014, alle ore 12:27, domenico.tarric...@alice.it ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> […]
Buongiorno a te, benvenuto e buon anno! :-)
>
>come faccio a farmi stampare i valori tutti sulla stessa riga, separati da
> uno spazio ? Così com'è, me li stampa tutti in colonna.
2014/1/3 domenico.tarric...@alice.it :
>
> Premetto che sto usando Python 3.3:
>
> se io ho il seguente ciclo:
>
> x=1
> while x<5
> print (x)
> x=x+1
>
>come faccio a farmi stampare i valori tutti sulla stessa riga, separati
> da uno spazio ? Così com'è, me li
On 01/03/2014 12:39 PM, Walter Valenti wrote:
> Premetto che sto usando Python 3.3:
>
> se io ho il seguente ciclo:
>
> x=1
> while x<5
> print (x)
> x=x+1
>
>come faccio a farmi stampare i valori tutti sulla stessa riga, separati da
uno spazio ? Così com'è,
On 01/03/2014 12:27 PM, domenico.tarric...@alice.it wrote:
Buongiorno a tutti,
con la presente vorrei, innanzi tutto, presentarmi e poi porre un
banalissimo quesito ( almeno per voi ).Ci tengo a precisare che ho cominciato
a studiare Python senza nessuna velleità professionale, ma sol
> Premetto che sto usando Python 3.3:
>
> se io ho il seguente ciclo:
>
> x=1
> while x<5
> print (x)
> x=x+1
>
> come faccio a farmi stampare i valori tutti sulla stessa riga, separati da
>uno spazio ? Così com'è, me li stampa tutti in colonna.
>
print (x),
ovver
Buongiorno a tutti,
con la presente vorrei, innanzi tutto, presentarmi e poi porre un
banalissimo quesito ( almeno per voi ).
Mi chiamo Domenico Tarricone e da poco più di un anno ho "scoperto " il mondo
Ubuntu, del quale sono rimasto affascinato.
Tramite Ubuntu sono venuto a conoscenza