Il giorno 22 febbraio 2013 10:17, Fabrizio Mancini ha
scritto:
> devi cambiare il nome del file.
>
giusto!
non avevo notato che l'OP aveva chiamato così il file
ciao,
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman
giusto non me ne ero accorto :)
Il 22/02/2013 10:17, Fabrizio Mancini ha scritto:
devi cambiare il nome del file.
csv.py non va bene.
Chiamalo importa_csv.py o quello che vuoi.
Se lo chiami come il modulo che importi con "import csv" python va in
confusione, perchè il nome del tuo file andrà a
2013/2/22 emmanuel segura
> =
> #!/usr/bin/python
>
> try:
> import csv
> except ImportError:
> print "Error loading csv module"
>
>
Attenzione, è il nome del file che è csv.py che viene importato al posto
de
non e' che banalmente non trova il file.csv ?
Il 22/02/2013 10:00, emmanuel segura ha scritto:
Ciao a tutti la lista
Sto provando a imparare python, ho fatto questo piccolo script
leggendo la documentazione
Se faccio tutti gli steps dalla shell di python, non ricevo nessun
errore, invece se
devi cambiare il nome del file.
csv.py non va bene.
Chiamalo importa_csv.py o quello che vuoi.
Se lo chiami come il modulo che importi con "import csv" python va in
confusione, perchè il nome del tuo file andrà a sovrascrivere i metodi del
modulo da te richiamato.
Ciao f
___
2013/2/22 emmanuel segura
> try:
> import csv
> except ImportError:
> print "Error loading csv module"
>
uhm, ho provato a riprodurre il problema e a me non succede
però ti consiglierei prima di tutto di eliminare il try/except attorno
all'istruzione di import
molto meglio l'er
Ciao a tutti la lista
Sto provando a imparare python, ho fatto questo piccolo script leggendo la
documentazione
Se faccio tutti gli steps dalla shell di python, non ricevo nessun errore,
invece se lo lancio con ./csv.py va in error e anche se lo lancio con
python csv.py
Come distro Linux sto usan
Sub-Zero ha scritto:
> Ok, ora la maggior parte dei miei problemi sono finiti, richiamo la
> shell su una mia porta a scelta, riesco a fargli eseguire i comandi
> lunico problema è che una volta letto il contenuto del file non riescoa
> inviarlo, ovvero lo invia tranquillamente solo che ne invia so
come faccio a inviare il tutto a blocchi e fare in modo che il server
ricomponga il tutto correttamente invece che interpretare il tutto come un
comando ?
Devi dire al server che i dati che gli stanno arrivando sono un file e
di scriverli su file appunto. Non so... devi modificare il server
ovvi
Ok, ora la maggior parte dei miei problemi sono
finiti, richiamo la shell su una mia porta a scelta, riesco a fargli eseguire i
comandi lunico problema è che una volta letto il contenuto del file non riescoa
inviarlo, ovvero lo invia tranquillamente solo che ne invia solo il contenuto e
sul
Dai un occhio a questo software: http://digitalfreedom.altervista.org/wiki/wikifiles/remoteshell.zipNon l'ho provato, ma forse può esserti d'aiuto.
Ciao.-- Fabrizio Zeno Cornelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailma
Grazie per la dritta, cmq si un servizio per win in pratica tt cio deve
girare su delle workstation principalmente win2000/Xp c'è un modo per fare
cio ?
Il solito google:
http://agiletesting.blogspot.com/2005/09/running-python-script-as-windows.html
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
_
ED]>
Cc: "Python"
Sent: Wednesday, September 13, 2006 8:21 PM
Subject: Re: [Python] Newbie IV
1> quando il server chiude la connessione dovrebbe poterne accettare
un'altra subito dopo ma invece mi tocca riavviare il file manualmente
Ti consiglio di leggere tutta la documentaz
1> quando il server chiude la connessione dovrebbe poterne accettare
un'altra subito dopo ma invece mi tocca riavviare il file manualmente
Ti consiglio di leggere tutta la documentazione su SocketServer:
http://docs.python.org/lib/module-SocketServer.html
Se non capisci i concetti che ci sono s
Per l'ennesima volta ho ancora bisogno del vostro
aiuto per andare avanti con il mio progetto, in sostanza i problemi che ho sono
tre:
1> quando il server chiude la connessione
dovrebbe poterne accettare un'altra subito dopo ma invece mi tocca riavviare il
file manualmente
2> se volessi fa
Ciao a tutti.> Inoltre l'OP aveva originariamente detto di volere un server telnet e
> costruirne uno da zero è un incubo; in Twisted deve solo imparare cosa> subclassare e come incollare i vari pezzi (Protocol, Factory) assieme.Ma non esistono server telnet già pronti?
Secondo me non ha bisogno di
Ha detto che ha fretta, quindi probabilmente non avrà comunque il tempo
di capire bene le librerie e i costrutti che andrà ad usare.
Eh eh è vero anche questo
Tanto vale buttarsi su Twisted ;-).
Sempre che riesca ad usarlo :D
Inoltre l'OP aveva originariamente detto di volere un server tel
Sub-Zero ha scritto:
> Quello che ha detto Manlio anche se da estraneo al linguaggio era
> abbastanza chiaro almeno posso cominciare ad armeggiare con qualcosa,
> cmq in sostanza si, mi sarebbe basterebbe poter date un'occhiata a un
> server telnet per capire bene o male come gira (ho trovato un'es
Lawrence Oluyede ha scritto:
>> Dai una occhiata a Twisted e guarda come è facile scrivere un server per
>> il protocollo Echo:
>> http://twistedmatrix.com/projects/core/documentation/examples/echoserv.py
>
> Senza offesa Manlio ma ha appena detto che non sa usare Python e tu
> gli consigli Twiste
Quello che ha detto Manlio anche se da estraneo al
linguaggio era abbastanza chiaro almeno posso cominciare ad armeggiare con
qualcosa, cmq in sostanza si, mi sarebbe basterebbe poter date un'occhiata a un
server telnet per capire bene o male come gira (ho trovato un'esempio (di
twisted) ma
Dai una occhiata a Twisted e guarda come è facile scrivere un server per
il protocollo Echo:
http://twistedmatrix.com/projects/core/documentation/examples/echoserv.py
Senza offesa Manlio ma ha appena detto che non sa usare Python e tu
gli consigli Twisted in prima battuta :-) ?
--
Lawrence
http
Sub-Zero ha scritto:
Dai una occhiata a Twisted e guarda come è facile scrivere un server per
il protocollo Echo:
http://twistedmatrix.com/projects/core/documentation/examples/echoserv.py
> import SocketServer
> class EchoRequestHandler(SocketServer.BaseRequestHandler):
> def handle(self):
>
import SocketServerclass
EchoRequestHandler(SocketServer.BaseRequestHandler): def
handle(self): print
'Connesso!' while
1: msg =
self.request.recv(1024)
if not
msg:
break
print
'Ricevuto:',msg
self.request.sen
Sub-Zero ha scritto:
> Sono del tutto nuovo a questo linguaggio, e purtroppo (x motivi
> lavorativi) sono costretto ad impararem ora mi trovo nella difficile
> situazione di dire al mio programma di eseguire i comandi che gli invuio
> in remoto tramite telnet e non so assolutamente da dove comincia
Sono del tutto nuovo a questo linguaggio, e
purtroppo (x motivi lavorativi) sono costretto ad impararem ora mi trovo nella
difficile situazione di dire al mio programma di eseguire i comandi che gli
invuio in remoto tramite telnet e non so assolutamente da dove cominciare, al
momento sono ri
25 matches
Mail list logo