On 2012-11-03 14:32, Marco Beri wrote:
2012/11/3 Daniele Varrazzo
Conosco un tizio che scriveva Phyton, e di conseguenza lo leggeva
Fiton...
Era inglese?
Livornese, credo...
--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
___
Pyt
Il 03/11/2012 16:31, Marco Beri ha scritto:
Se ci mette troppo fai del profiling e solo dopo ottimizza.
e ora che ci penso questo veniva gia' detto in un altro thread di recente...
grazie a tutti
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
htt
2012/11/3 orsomann...@gmail.com
> attualmente mi dicono che l'esecuzione di questa procedura (scritta in vb)
> su una decina di file con diverse centinaia di record ognuno puo' durare
> molto tempo (mi dicono anche piu' di 1 ora, ma non so le caratteristiche
> della macchina che lo esegue)
> usar
Il 03/11/2012 14:12, Daniele Varrazzo ha scritto:
Sì, è una buona idea isolare questa operazione ripetitiva in una funzione
ma in merito alle prestazioni?
attualmente mi dicono che l'esecuzione di questa procedura (scritta in
vb) su una decina di file con diverse centinaia di record ognuno
2012/11/3 Daniele Varrazzo
>
> Conosco un tizio che scriveva Phyton, e di conseguenza lo leggeva Fiton...
Era inglese?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 2012-11-03 11:18, Marco Beri wrote:
Il giorno 03/nov/2012, alle ore 11:07, Nicola Larosa
ha scritto:
orsomann...@gmail.com wrote:
ho chiesto lumi *ha* chi ha scritto il codice vb
Comincio a sospettare che la recente inflazione di acca superflue,
da
queste parti, sia un tentativo di comp
On 2012-11-03 10:07, orsomannaro wrote:
Il 03/11/2012 01:09, orsomann...@gmail.com ha scritto:
e questo succede per altri campi
dato che tutti i molti valori numerici di questo file binario sono
letti con la stessa logica, potrei scrivere:
Sì, è una buona idea isolare questa operazione rip
Il giorno 03/nov/2012, alle ore 11:07, Nicola Larosa
ha scritto:
> orsomann...@gmail.com wrote:
>> ho chiesto lumi *ha* chi ha scritto il codice vb
>
> Comincio a sospettare che la recente inflazione di acca superflue, da
> queste parti, sia un tentativo di compensare quelle mancanti a chi scrive
Il 03/11/2012 11:07, Nicola Larosa ha scritto:
orsomann...@gmail.com wrote:
ho chiesto lumi *ha* chi ha scritto il codice vb
Comincio a sospettare che la recente inflazione di acca superflue
o mamma mamma... (*^^*)
___
Python mailing list
Python@
orsomann...@gmail.com wrote:
> ho chiesto lumi *ha* chi ha scritto il codice vb
Comincio a sospettare che la recente inflazione di acca superflue, da
queste parti, sia un tentativo di compensare quelle mancanti a chi scrive
Python senza. :-)
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Experience
Il 03/11/2012 01:09, orsomann...@gmail.com ha scritto:
e questo succede per altri campi
dato che tutti i molti valori numerici di questo file binario sono letti
con la stessa logica, potrei scrivere:
def hex2num(*args):
num = ''
for arg in args:
num += '%02x' % ord(arg)
Il 02/11/2012 16:00, Daniele Varrazzo ha scritto:
Intendevo, che se ne fa di
concatenare il nibble alto del terzo byte con gli altri 2 byte...
ho chiesto lumi ha chi ha scritto il codice vb
a quanto pare editando il file binario con un editor esadecimale, in
quei due byte e mezzo di legge il
Il giorno 02/nov/2012, alle ore 16:00, Daniele Varrazzo
ha scritto:
> On 2012-11-02 14:18, Marco Beri wrote:
>> Il giorno 02/nov/2012, alle ore 15:10, Daniele Varrazzo
>> ha scritto:
>>
>>> On 2012-11-02 13:43, orsomannaro wrote:
Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
>>
On 2012-11-02 14:18, Marco Beri wrote:
Il giorno 02/nov/2012, alle ore 15:10, Daniele Varrazzo
ha scritto:
On 2012-11-02 13:43, orsomannaro wrote:
Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
VCod = Hex2(Asc(Mid(Buffer, 9, 1))) & Hex2(Asc(Mid(Buffer,
10,1))) &
Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer
Il 02/11/2012 15:38, orsomannaro ha scritto:
credo intendessi (ord(...))[0]
('%02x' % ord(...))[0]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 02/11/2012 15:18, Marco Beri ha scritto:
Comunque ...ord(..)[0] non può funzionare. Ci manca una parentesi.
...ord(...))[0] va meglio.
credo intendessi (ord(...))[0]
Grazie
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.i
Il giorno 02/nov/2012, alle ore 15:10, Daniele Varrazzo
ha scritto:
> On 2012-11-02 13:43, orsomannaro wrote:
>> Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
>>
> VCod = Hex2(Asc(Mid(Buffer, 9, 1))) & Hex2(Asc(Mid(Buffer, 10,1))) &
> Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer, 11, 1))), 1)
>>
>>> Vcod
On 2012-11-02 13:43, orsomannaro wrote:
Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
VCod = Hex2(Asc(Mid(Buffer, 9, 1))) & Hex2(Asc(Mid(Buffer, 10,1)))
&
Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer, 11, 1))), 1)
Vcod = "%02x%02x%02x"%(ord(B[8]), ord(B[9]), ord(B[10]))
Ho un dubbio sull'ultimo pezzo:
Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
VCod = Hex2(Asc(Mid(Buffer, 9, 1))) & Hex2(Asc(Mid(Buffer, 10,1))) &
Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer, 11, 1))), 1)
Vcod = "%02x%02x%02x"%(ord(B[8]), ord(B[9]), ord(B[10]))
Ho un dubbio sull'ultimo pezzo:
Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer, 11, 1))), 1)
e'
Il 01/11/2012 10:46, Daniele Varrazzo ha scritto:
On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
e che e' giorno di ferie!
non ci meritiamo proprio la crisi...
grazie a tutti
___
Python mailing list
Python@list
2012/11/1 Daniele Varrazzo :
> On 2012-11-01 10:17, Stefano Dal Pra wrote:
>>
>> 2012/11/1 Daniele Varrazzo :
>>>
>>> On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
>>>
>>>
>>>
>>> Grazie per il top posting, così è facile seguire domande e rispost
On 2012-11-01 10:17, Stefano Dal Pra wrote:
2012/11/1 Daniele Varrazzo :
On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
Grazie per il top posting, così è facile seguire domande e risposte
no?
Si', per alcuni e' piu' facile.
Per noi lo è: questo è l'
2012/11/1 Daniele Varrazzo :
> On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
>>
>> Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
>
>
> Grazie per il top posting, così è facile seguire domande e risposte no?
Si', per alcuni e' piu' facile.
> Riordino...
>
>
>> On Thu, Nov 1, 2012 at 9:33 AM, orsomann...@g
2012/11/1 Daniele Varrazzo
> On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
>
>> On Thu, Nov 1, 2012 at 9:33 AM, orsomann...@gmail.com
>>
>
>> VCog = Trim(Mid(Buffer, 31, 30))
>>>
>> Vcog = B[31:62].strip()
>>
>
> Sempre se Mid è base 1, questo sembra più:
>
> Vcog = B[30:60].strip(' ')
>
> str
On 2012-11-01 09:09, Stefano Dal Pra wrote:
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
Grazie per il top posting, così è facile seguire domande e risposte no?
Riordino...
On Thu, Nov 1, 2012 at 9:33 AM, orsomann...@gmail.com
wrote:
C'e' qualcuno che sa aiutarmi a convertire questo pezzo di co
Mah, direi che fa qualcosa tipo questo:
f = open('DATAFILE','rb')
B = f.read(327)
Vcod = "%02x%02x%02x"%(B[9], B[10], B[11])
Vcog = B[31:62].strip()
Se puoi prova ad allegare un "DATAFILE" ed il risultato che da i
lcodice originale...
Ciao
On Thu, Nov 1, 2012 at 9:33 AM, orsomann...@gmail.com
C'e' qualcuno che sa aiutarmi a convertire questo pezzo di codice VB in
Python?
Dim Buffer As String * 327
fileno = FreeFile
Open ".\DATAFILE" For Binary As #fileno
Get #fileno, , Buffer
VCod = Hex2(Asc(Mid(Buffer, 9, 1))) & Hex2(Asc(Mid(Buffer, 10,1))) &
Left(Hex2(Asc(Mid(Buffer, 11, 1))),
27 matches
Mail list logo