Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-26 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Sep 26, 2011 at 08:21:10AM +0200, simozack wrote: > Il 24 settembre 2011 14:54, Marco Giusti ha scritto: > > > un po' per gioco ho fatto questo[1], guarda se ti piace. > > in cima ad ogni file metti una linea del tipo: > > Bello, ma manca il link! :) ops, ecco qua: http://pypi.python.or

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-25 Per discussione simozack
Il 24 settembre 2011 14:54, Marco Giusti ha scritto: > un po' per gioco ho fatto questo[1], guarda se ti piace. > in cima ad ogni file metti una linea del tipo: Bello, ma manca il link! :) Ciao, Simone ___ Python mailing list Python@lists.python.it ht

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-24 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e' effettivamente un grossissimo van

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Michele Gatti
Io credo che non sia una questione di git/mercurial/SVN qual è il migliore ma di poter utilizzare quale di questi ci si trova comodi. Io personalmente ho usato Mercurial e mi sono trovato bene, con SVN al lavoro ho avuto qualche problema ma nulla di che, magari se imparassi ad usare git lo trovere

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Thursday, September 22, 2011 03:50:09 PM Enrico Franchi wrote: > In realta' no... Perforce, peccato per la sua commercialita', ma per > essere un centralizzato e' fatto davvero bene. Beh, il problema non e` l'essere centralizzato, ma come e` strutturato CVS e, conseguentemente SVN (una su tu

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Matteo Boscolo
PythonCad e sotto Git OpenErpPLM e' sotto Git che dire +2 per git :-))) ciao, Matteo Il 22/09/2011 20:27, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: On Wednesday, September 21, 2011 06:31:18 PM Enrico Franchi wrote: La 1. non e' assolutamente "facile" rispetto ad u

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Wednesday, September 21, 2011 06:31:18 PM Enrico Franchi wrote: > La 1. non e' assolutamente "facile" rispetto ad un git init $ svnadmin create /path/del/repository $ svn co /path/del/repository :) Il problema di SVN, semmai, e` che lo sharing del progetto ti costringe a mettere su un serve

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Wednesday, September 21, 2011 04:26:03 PM Vittorio Zuccala' wrote: > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo da > usare? Questa discussione e` a livello di editor vs ide, gui vs web e tanti altri flame che si stanziano attorno al mondo del software utilizzato d

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Wednesday, September 21, 2011 04:50:58 PM lordkrandel wrote: > Non ho letto bene, ma provate a dare un occhiata qua > http://www.ossblog.it/post/8155/un-plugin-aggiunge-il-supporto-a-git-su- dolphin Letto, cosi` come ho letto che ci sara` anche il plugin per mercurial :) Enrico __

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Sep 22, 2011 at 03:50:09PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Marco Giusti wrote: > > >+1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come > >funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo > >favore > > Questo e' effettivamente un grossissimo van

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico Franchi
Marco Giusti wrote: +1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come funzioni python e visto il tema di questa mailing-list è un punto a suo favore Questo e' effettivamente un grossissimo vantaggio. Sinceramente ho sempre amato l'idea di aggiungere hooks per almeno al

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Sep 21, 2011 at 04:26:03PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo da > usare? un paio di punti che non mi sembrano che siano venuti fuori: +1 mercurial, scritto in (c-)python, gli hook possono essere scritti come funzioni

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 22/09/2011 alle 10.37 +0200, Nicola Larosa ha scritto: > Enrico Franchi wrote: > > Esatto. Poi voglio dire... lo spazio; i nostri favoriti si tirano > > dietro tutto il repo, quindi li vince comunque svn. Sempre se la > > memoria non mi inganna. Credo che siano anni che non lo uso. >

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico Franchi
Francesco Maida wrote: Non mi risulta che Subversion supporti gli shared repository. Una cosa simile, ma non funzionalmente identica, si ottiene usando svn:externals. Non parlavo di shared repositories. Mi limitavo a dire che i distribuiti per funzionare ti portano tutto il repo sul disco, men

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: > Esatto. Poi voglio dire... lo spazio; i nostri favoriti si tirano > dietro tutto il repo, quindi li vince comunque svn. Sempre se la > memoria non mi inganna. Credo che siano anni che non lo uso. Non mi risulta che Subversion supporti gli shared repository. Una cosa simile,

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Enrico Franchi
Andrea Francia wrote: Quando ho scritto che è meno complicato intendevo che: - un versioning centralizzato è più facile da spiegare a persone che non ne sanno poco o niente di VCS E di questo non ne sono esattamente convinto. In particolare, la mia impressione e' che, anche ammettendo che l

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-22 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 21/set/2011, alle ore 18:24, Enrico Franchi ha scritto: > Giovanni: >> A costo di essere noioso lo ribadisco: non so se GIT sia complesso >> e Mercurial sia una bicicletta, da noi uno ha funzionato e l'altro no. > > E questo e' proprio interessante, invece. Nota a margine, io uso piu'

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Francesco Maida
Credo che chiunque abbia partecipato a questa discussione sia concorde nel dire che dei tre VCS menzionati Git sia il più potente e completo. IMHO questa potenza si "paga" con una curva di apprendimento maggiore rispetto a Mercurial, che a mio parere personale è più semplice ed intuitivo da utilizz

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Caspita, grazie mille per il confronto! Mail molto illuminante. Sono sempre più orientato verso mercurial. 2011/9/21 Andrea Francia > 2011/9/21 Vittorio Zuccala' > >> Buona sera, >> ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non >> essendo programmatore professionista,

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Andrea Francia
2011/9/21 Enrico Franchi > Andrea Francia wrote: > >> >> Subversion va bene perché è meno complicato (per lo meno all'inizio, poi >> quando ti scontri con certi problemi potresti cambiare idea). >> > > Scusa, ma questa cosa io non la capisco... Quando ho scritto che è meno complicato intendevo

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
Se posso spezzare una lancia a favore di bitbucket, c'è da dire che non è male... github è piú conosciuto ed ha piú servizi, peró su bitbucket non ci sono limiti di spazio e di numero di repository privati, che non è una brutta cosa. vantaggi di bitbucket: - # repo privati e spazio disco illimitat

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mer, 21/09/2011 alle 18.52 +0200, Francesco Maida ha scritto: > [...] > > Git probabilmente fa il triplo delle cose che Mercurial è in grado di > fare ma almeno a mio parere è più complesso da gestire; c'è da dire > che dalla sua ha uno strumento eccezionale su cui contare: il sito > git

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Francesco Maida
Io non ho usati estesamente nessuno dei tre, però IMHO dei tre Mercurial è il più facile e amichevole da utilizzare, e in 30 minuti di studio riesci a capire come fargli fare la maggior parte delle cose importanti anche grazie a questo ottimo tutorial: www.hginit.com Riesci agevolmente a fargli far

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
> semplice, perche' riduce tutto ad una manciata di operazioni logiche: > commit, clone, merge. La clonazione e' giudicata, da alcuni, immorale :) > Piu' o meno quanto detto si applica anche per mercurial, per inciso. Ribadisco che il migliore e' quello che [ ]ti piace di piu' [ ] funziona me

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Enrico Franchi
Andrea Francia wrote: Subversion va bene perché è meno complicato (per lo meno all'inizio, poi quando ti scontri con certi problemi potresti cambiare idea). Scusa, ma questa cosa io non la capisco... sara' che ho sempre odiato subversion, fin da quando c'era quasi solo cvs e cvs aveva tutti i

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Enrico Franchi
Giovanni: A costo di essere noioso lo ribadisco: non so se GIT sia complesso e Mercurial sia una bicicletta, da noi uno ha funzionato e l'altro no. E questo e' proprio interessante, invece. Nota a margine, io uso piu' spesso git per una serie di motivi importanti (github, github, github, gist

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
> Interessante. Se non vado errato anche Git e Mercurial permettono di > fare la stessa cosa...oppure non ho afferrato la tecnica che usi? :D Maybe, io pero' sono uno che si affeziona :) > In pratica porti avanti il tuo ramo e poi all'occasione fai un merge nel > main, giusto? Sbagliato. Non fac

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Valerio De Carolis
Il 21/09/2011 17:03, Carlos Catucci ha scritto: > IMHO il migliore e' ... quello che sai usare meglio e che meglio si > attaglia alle tue necessita'. > > Io ho il problema di lavorare spesso in viaggio e senza connettivita'. > Mi piace fare continui push per avere sempre lo storico passo passo > d

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > In ogni caso prima o poi capirò il nesso tra malattie, fame, guerra > e le mie decisioni ;) Dai Giovanni, scherzavo, prendevo in giro me stesso più che te, l'iperbole serviva a quello. :-) E poi anche i cannibali hanno il diritto di preferire la sveglia meccanica a lance

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 21/set/2011, alle ore 17:07, Nicola Larosa ha scritto: > Giovanni Porcari wrote: >> Dopo anni di SVN e un tentativo abortito di Mercurial, il passaggio a >> GIT si è rivelato una delle più felici decisioni degli ultimi tempi. > > Son quelle cose che a volte ti bloccano lì, fermo al cos

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > Dopo anni di SVN e un tentativo abortito di Mercurial, il passaggio a > GIT si è rivelato una delle più felici decisioni degli ultimi tempi. Son quelle cose che a volte ti bloccano lì, fermo al cospetto del mondo. Le malattie, la fame, la guerra, Giovanni che canna Mercu

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
IMHO il migliore e' ... quello che sai usare meglio e che meglio si attaglia alle tue necessita'. Io ho il problema di lavorare spesso in viaggio e senza connettivita'. Mi piace fare continui push per avere sempre lo storico passo passo dei lavori eseguiti. Devo condividere a volte parti di codice

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 21/set/2011, alle ore 16:26, Vittorio Zuccala' ha scritto: > Buona sera, > ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non > essendo programmatore professionista, non ho mai avuto necessità di > utilizzarli. > Adesso però, ci potrebbe essere la possibilità di la

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Nicola Larosa
Nicola Larosa wrote: > L'importante è capire i concetti che stanno dietro questi strumenti > distribuiti di controllo versione. Il libro di Mercurial, disponibile > online, li spiega bene: . Dimenticavo: anche la doc online di Bazaar non è male

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
Il mio amare bazaar e' legato al fatto che permette di creare anche dei sub repo anche condivisi tra gruppi, sincronizzabili e locali (ad uso personale) da cui poi mergiare solo le push desiderate. Carlos -- Se i tempi non meritano la tua parte migliore, inventa altri tempi. (Antico detto Baol -

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Andrea Francia
2011/9/21 Vittorio Zuccala' > Buona sera, > ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non > essendo programmatore professionista, non ho mai avuto necessità di > utilizzarli. > Adesso però, ci potrebbe essere la possibilità di lavorare in gruppo ad > alcuni files e vorrei

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione lordkrandel
>> Git è un casino da usare: il suo punto di forza è GitHub, che tu però non usi. > A me sembra un po' complesso sopratutto. Non ho letto bene, ma provate a dare un occhiata qua http://www.ossblog.it/post/8155/un-plugin-aggiunge-il-supporto-a-git-su-dolphin -- Wyrmskull On 21/09/2011 16:47,

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Nicola Larosa
Vittorio Zuccala' wrote: > Ottimo. > Spero sia anche facile da utilizzare... > Soprattutto per uno come me che non ha mai usato questi strumenti. > Provo a dargli una occhiata. L'importante è capire i concetti che stanno dietro questi strumenti distribuiti di controllo versione. Il libro di Mercu

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
> Lungi da me sottovalutare Bazaar (con due "a" :-) ), ci lavoro ogni > giorno volentieri: ma non credo sia supportato da Google Code. Non saprei, mai usato Gcode > Subversion è abbastanza obsoleto: il suo principale pregio è di essere > leggermente più semplice degli altri, usando un'architettur

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
> Ehmmm. Un altro ancora dunque? > L'hai mai provato con google code? No, era solo un mio personale parere. Ma non conosco bene Mercuarial. Odio Subversion e Git lo vedo pesantuccio Carlos -- Se i tempi non meritano la tua parte migliore, inventa altri tempi. (Antico detto Baol - S. Benni - Bao

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Valerio De Carolis
Il 21/09/2011 16:26, Vittorio Zuccala' ha scritto: > Ora, prima di imbattermi in questa avventura vi chiedo. > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo > da usare? > Eventualmente girano su Linux, Win e Mac? > Grazie per le risposte... Visto che è una prima esperienz

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ottimo. Spero sia anche facile da utilizzare... Soprattutto per uno come me che non ha mai usato questi strumenti. Provo a dargli una occhiata. Altrimenti su quale provider/hosting/servizio posso mettere il progetto per accedervi da Bazar? 2011/9/21 Nicola Larosa > > Vittorio Zuccala' wrote: >

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Nicola Larosa
> Vittorio Zuccala' wrote: >> Ora, prima di imbattermi in questa avventura vi chiedo. >> Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più... immediato e >> completo da usare? Carlos Catucci wrote: > IMHO Bazar Lungi da me sottovalutare Bazaar (con due "a" :-) ), ci lavoro ogni giorno volentieri: ma

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ehmmm. Un altro ancora dunque? L'hai mai provato con google code? 2011/9/21 Carlos Catucci > > Ora, prima di imbattermi in questa avventura vi chiedo. > > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo > da > > usare? > > IMHO Bazar > > Carlos > -- > Se i tempi non merit

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Carlos Catucci
> Ora, prima di imbattermi in questa avventura vi chiedo. > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo da > usare? IMHO Bazar Carlos -- Se i tempi non meritano la tua parte migliore, inventa altri tempi. (Antico detto Baol - S. Benni - Baol) _

[Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera, ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non essendo programmatore professionista, non ho mai avuto necessità di utilizzarli. Adesso però, ci potrebbe essere la possibilità di lavorare in gruppo ad alcuni files e vorrei provare il meccanismo del versioning. Ho