Re: [Python] Gestione delle date tra python e mysql

2017-01-16 Per discussione Manlio Perillo
2017-01-16 15:50 GMT+01:00 Valerio Pachera : > Ciao a tutti, sto decidendo come salvare le date in un database mysql: > - come INT, ovvero in posixtimestamp > - come TIMESTAMP di mysql, che salva in formato leggibile e salva la data in > formato UTC (GMT+0) ma la restituisce secondo la timezone del

Re: [Python] Gestione delle date tra python e mysql

2017-01-16 Per discussione Roberto Polli
Il 16 gennaio 2017 15:50, Valerio Pachera ha scritto: > Ciao a tutti, sto decidendo come salvare le date in un database mysql: > - come INT, ovvero in posixtimestamp > - come TIMESTAMP di mysql la colonna รจ un timestamp immagino. Vai di timestamp. Usi sqlalchemy? > istanziare un oggetto di time

[Python] Gestione delle date tra python e mysql

2017-01-16 Per discussione Valerio Pachera
Ciao a tutti, sto decidendo come salvare le date in un database mysql: - come INT, ovvero in posixtimestamp - come TIMESTAMP di mysql, che salva in formato leggibile e salva la data in formato UTC (GMT+0) ma la restituisce secondo la timezone del server. https://dev.mysql.com/doc/refman/5.5/en/date

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-16 Per discussione Carlo Miron
Il 16 ottobre 2014 09:23, Strap ha scritto: > "What happened in 1841?" http://www.faqs.org/faqs/m-technology- > faq/part1/ > (ref. http://en.wikipedia.org/wiki/MUMPS) Questo spiega *un sacco di cose* sulla mia banca. | Common applications | GT.M is predominantly used in healthcare and financial

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-16 Per discussione Simone Federici
Marco De Paoli : > P.S. ... certo che colpisce ci sia un NoSQL progettato nel '66: corsi > e ricorsi dell'informatica > eheheh se nel '69 sono nati i DB relazionali e di conseguenza l 'SQL, Before SQL there was NO SQL PS. "Con decreto 1 gennaio 1841 il comune di Cornaletto fu aggregato al comune

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-16 Per discussione Marco De Paoli
Il 16 ottobre 2014 09:23, Strap ha scritto: > Daniele Varrazzo develer.com> writes: > >> [...] >> >> Curiosita': quale zero usa windows? >> >> >>> date_from_winserial(0) >> datetime.date(1899, 12, 30) >> >> E che data e'? Con questa data credo che 1 corrisponda al 1/1/1900 se > si >> in

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-16 Per discussione Strap
Daniele Varrazzo develer.com> writes: > [...] > > Curiosita': quale zero usa windows? > > >>> date_from_winserial(0) > datetime.date(1899, 12, 30) > > E che data e'? Con questa data credo che 1 corrisponda al 1/1/1900 se si > include il bug di considerare il 1900 come un anno bises

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-15 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 15 ottobre 2014 16:12, Daniele Varrazzo ha scritto: > La "data seriale" di windows evidentemente usa uno zero diverso da quello > di Python: > > >>> import datetime > >>> datetime.date(2008,8,30).toordinal() > 733284 > > Puoi verificare che le due epoche, quella di Python e

Re: [Python] Gestione delle date

2014-10-15 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-10-15 14:26, Riccardo Brazzale wrote: Ciao a tutti, mi trovo a dover gestire una data, proveniente da un db mysql, nel formato windows seriale. Come esempio trovo che: 39690 = 30/08/08 40849 = 02/11/11 ora: Python 2.7.6 (default, Mar 22 2014, 22:59:56) [GCC 4.8.2] on linux2 Type "h

[Python] Gestione delle date

2014-10-15 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti, mi trovo a dover gestire una data, proveniente da un db mysql, nel formato windows seriale. Come esempio trovo che: 39690 = 30/08/08 40849 = 02/11/11 ora: Python 2.7.6 (default, Mar 22 2014, 22:59:56) [GCC 4.8.2] on linux2 Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more