Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-31 Per discussione luca colucci
Non riesco ad aprire l'allegato .py mi porta allapp playstore ma non lo apre ma mi continua con le esercitazioni che stavo facendo... Mia figlia martedì è stata interrogata il primo 4 è stato annullato il secondo è stato sostituito con 2 sei...mi dispiace che lei sia l'unica della classe che alm

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-31 Per discussione Luigi Russo
Probabile che abbia risolto, ma un feedback sarebbe gradito. Ciao da Gigi Inviato da iPhone Il giorno 30 mag 2019, alle ore 23:51, Pietro Brunetti mailto:gunzap...@gmail.com>> ha scritto: Il gio 30 mag 2019, 23:31 Luigi Russo mailto:giginapol...@outlook.it>> ha scritto: > Il giorno 30 mag

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-30 Per discussione Pietro Brunetti
Il gio 30 mag 2019, 23:31 Luigi Russo ha scritto: > > > Il giorno 30 mag 2019, alle ore 19:43, Pietro Brunetti < > gunzap...@gmail.com> ha scritto: > > > > > > > > Luca, che fine hai fatto? > [...] > > Luigi: > Mi sa che si è eclissato, avrà trovato la soluzione per il suo problema e, > lo zampin

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-30 Per discussione Luigi Russo
> Il giorno 30 mag 2019, alle ore 19:43, Pietro Brunetti > ha scritto: > > > > Luca, che fine hai fatto? [...] Luigi: Mi sa che si è eclissato, avrà trovato la soluzione per il suo problema e, lo zampino ce l'ha messo anche il sottoscritto... Ad ogni modo, ho avuto modo di leggere l'indice

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-30 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mar 28 mag 2019 alle ore 00:31 luca colucci ha scritto: > > Dovrei scrivere così > > > nums = [] > scelta = "x" > numDaInserire = "4" > print(' Rubrica in Python.') > while (scelta != "0") and (scelta != "1"): > print('Digita 1 per inserire un numero, 0 per visualizzare la rubrica e

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-30 Per discussione Pietro Brunetti
Luca, che fine hai fatto? Noi stiamo aspettando la tua soluzione! Nel frattempo ho provato a elaboarne una, ma: 1 - forse ci sono cose che Martina non ha ancora studiato. 2 - spero di aver capito cosa il programma deve fare. 3 - è in python3 e non python2. Cosa ti consiglio di fare della mia propo

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-27 Per discussione luca colucci
Dovrei scrivere così nums = [] scelta = "x" numDaInserire = "4" print(' Rubrica in Python.') while (scelta != "0") and (scelta != "1"): print('Digita 1 per inserire un numero, 0 per visualizzare la rubrica e uscire') if scelta == '1': while numDaInserire != '0' numDa

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-27 Per discussione luca colucci
Ancora non ci siamo Il 27 mag 2019 23:11, luca colucci ha scritto: https://pastebin.com/dS3TgyPd Il 26 mag 2019 17:27, Ivo Reano ha scritto: Sei commovente... mangi i troll a colazione eppure... ... e sinceramente, se anche prende 4, ma si è impegnata e ci sta dando dentro, non me ne fraga null

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-27 Per discussione luca colucci
https://pastebin.com/dS3TgyPd Il 26 mag 2019 17:27, Ivo Reano ha scritto: Sei commovente... mangi i troll a colazione eppure... ... e sinceramente, se anche prende 4, ma si è impegnata e ci sta dando dentro, non me ne fraga nulla... certo, la romanzina gliela faccio lo stesso... ma poi, quello ch

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Ivo Reano
Sei commovente... mangi i troll a colazione eppure... ... > e > sinceramente, se anche prende 4, ma si è impegnata e ci sta dando > dentro, non me ne fraga nulla... certo, la romanzina gliela faccio lo > stesso... ma poi, quello che che facciamo insieme, nel poco tempo a > disposizione, è quello d

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 15:56 luca colucci ha scritto: > > Sulla base di quello che è il problema qualche anima pia potrebbe darmi la > soluzione... Mia figlia non è con me le giro i messaggi e in questi GG lavoro > circa 10 ore al giorno non riesco materialmente a studiare phyton a d

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione luca colucci
Sulla base di quello che è il problema qualche anima pia potrebbe darmi la soluzione... Mia figlia non è con me le giro i messaggi e in questi GG lavoro circa 10 ore al giorno non riesco materialmente a studiare phyton a dire il vero non ho neanche le basi da quello che penso si può fare usando

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Carlos Catucci
On Sun, 26 May 2019 at 15:17, Gollum1 wrote: > > quindi comincia a modificare il programma in pseudo codice inserendo > il codice per il ciclo e il codice per i blocchi di controllo... > E poi il pseudo codice e' ga' quasi python -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros __

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 09:49 Gollum1 ha scritto: > > Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 09:24 luca colucci > ha scritto: > > > > Io direi > > > > 1) creare una lista vuota chiamata rubrica > > 2)il PC mi chiede di inserire 1 o 0 > > 3)se schiacciò 1 > > Mi chiede di inserire un numero

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il 26 maggio 2019 10:11:53 CEST, Pietro Brunetti ha scritto: >Pardon... Cellulare, devo trovare il modo di disabilitarlo. Oppure >cancellare a mano. Di default fa il top quoting. purtroppo nessun programma può cancellare le parti che non servono, ci si deve mettere del proprio. mentre per il top

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il 26 maggio 2019 10:03:12 CEST, Pietro Brunetti ha scritto: >Poi se il prof ha insegnato a scrivere e leggere su file qui si apre un >baratro. La rubrica può essere un file. > bisogna anche imparare a leggere il testo della richiesta, che sia per un esercizio, o per la realizzazione di un progr

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Pietro Brunetti
Pardon... Cellulare, devo trovare il modo di disabilitarlo. Oppure cancellare a mano. Di default fa il top quoting. Il dom 26 mag 2019, 10:07 Gollum1 ha scritto: > Il 26 maggio 2019 10:03:12 CEST, Pietro Brunetti ha > scritto: > >Poi se il prof ha insegnato a scrivere e leggere su file qui si a

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il 26 maggio 2019 10:03:12 CEST, Pietro Brunetti ha scritto: >Poi se il prof ha insegnato a scrivere e leggere su file qui si apre un >baratro. La rubrica può essere un file. > >Il dom 26 mag 2019, 09:58 Gollum1 ha >scritto: [...] >> Pietro, impara a scrivere su una mailing list, il top quoti

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Pietro Brunetti
Poi se il prof ha insegnato a scrivere e leggere su file qui si apre un baratro. La rubrica può essere un file. Il dom 26 mag 2019, 09:58 Gollum1 ha scritto: > Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 09:51 Ivo Reano > ha scritto: > > > > Quindi si tratta di un inizio di creazione di una rubrica prop

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Pietro Brunetti
Avete ragione per la mia versione. E' comunque strano che non ci possano essere numeri che contengano zero. Forse per questo l'algoritmo di Luca Colucci mi piace. Forse è bene avere un'opzione in più per esci dal programma. Il dom 26 mag 2019, 09:24 luca colucci ha scritto: > Io direi > > 1)

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 09:51 Ivo Reano ha scritto: > > Quindi si tratta di un inizio di creazione di una rubrica propriamente detta! > Infatti è completa quando contiene il valore "1" > Se si possono pigiare solo i tasti con valore "0" e "1" si tratta veramente > di una cosa banale. >

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Ivo Reano
Quindi si tratta di un inizio di creazione di una rubrica propriamente detta! Infatti è completa quando contiene il valore "1" Se si possono pigiare solo i tasti con valore "0" e "1" si tratta veramente di una cosa banale. Beh... diciamo base base. Direi che le istruzioni sono ridotte a : (crea lis

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione Gollum1
Il giorno dom 26 mag 2019 alle ore 09:24 luca colucci ha scritto: > > Io direi > > 1) creare una lista vuota chiamata rubrica > 2)il PC mi chiede di inserire 1 o 0 > 3)se schiacciò 1 > Mi chiede di inserire un numero > Dopo che ho inserito il numero e ho dato invio lo aggiunge alla rubrica solo >

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-26 Per discussione luca colucci
Io direi 1) creare una lista vuota chiamata rubrica 2)il PC mi chiede di inserire 1 o 0 3)se schiacciò 1 Mi chiede di inserire un numero Dopo che ho inserito il numero e ho dato invio lo aggiunge alla rubrica solo se non è già presente restituendomi rubrica aggiornata 4)mi chiede di nuovo di inse

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Gollum1
Il 26 maggio 2019 01:10:47 CEST, Gollum1 ha scritto: >Il 25 maggio 2019 23:30:03 CEST, Pietro Brunetti >ha scritto: >>Il linguaggio del prof è ambiguo... il numero non può avere cifre >>uguali? >>Oppure basta che non ci siano doppioni? >>Come si esce del programma? Con zero si inserisce un numer

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Gollum1
Il 25 maggio 2019 23:30:03 CEST, Pietro Brunetti ha scritto: >Il linguaggio del prof è ambiguo... il numero non può avere cifre >uguali? >Oppure basta che non ci siano doppioni? >Come si esce del programma? Con zero si inserisce un numero, ma posso >inserirne n prima di uscire? > >Ti allego uno s

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Carlos Catucci
On Sat, 25 May 2019 at 23:18, luca colucci wrote: > Il prof di informatica ha iniziato a presenziare a dicembre ed alla fine > del primo quadrimestre mia figlia aveva 9 di informatica nel secondo > quadrimestre ha iniziato con phyton non spiega o se spiega lo fa su un > determinato esercizio poi

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Pietro Brunetti
Il linguaggio del prof è ambiguo... il numero non può avere cifre uguali? Oppure basta che non ci siano doppioni? Come si esce del programma? Con zero si inserisce un numero, ma posso inserirne n prima di uscire? Ti allego uno stub. Che va migliorato seguendo le indicazioni di tua figlia (e dalla

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione luca colucci
Il prof di informatica ha iniziato a presenziare a dicembre ed alla fine del primo quadrimestre mia figlia aveva 9 di informatica nel secondo quadrimestre ha iniziato con phyton non spiega o se spiega lo fa su un determinato esercizio poi da una verifica di tutt'altro ora mia figlia ha collezion

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Carlos Catucci
On Sat, 25 May 2019 at 22:26, luca colucci wrote: > Sarò chiaro... Sto cercando di trovare come giustamente dite voi la pappa > pronta per mia figlia non so da dove iniziare ho letto e imparato qualcosa > di phyton ma in 2 GG quello che mi riesce meglio è rivolgermi a qualcuno > che mastica qual

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Pietro Brunetti
Allora, assumendo che tua figlia segua un corso base di python (e che il suo prof sia un barbaro), il punto 1 lo devi fare con un "input". Il primo numero deve essere 1. Se non è così, esci dal programma. Mettici un ciclo for, se inserisce zero, break. Nel punto 1 collezioni anche le cifre che com

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione luca colucci
Sarò chiaro... Sto cercando di trovare come giustamente dite voi la pappa pronta per mia figlia non so da dove iniziare ho letto e imparato qualcosa di phyton ma in 2 GG quello che mi riesce meglio è rivolgermi a qualcuno che mastica qualcosa al riguardo il prof non aiuta e la classe è tutta i

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Gollum1
Il 25 maggio 2019 18:49:55 CEST, Pietro Brunetti ha scritto: >In effetti, se non ci mandi almeno una bozza di possibile soluzione non >sappiamo come aiutarti. > anche perché, la pappa pronta, non è mai un aiuto per nessuno... ti do solo un paio di spunti... 1) che versione di python hai intenzi

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Giorgio Zoppi
Devi provare un suffix array per la autocompletion. On May 25, 2019 16:02, "luca colucci" wrote: Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio Si scriva un programma che permetta 1) se l'utente ha premuto "1" di aggiungere numero a una "rubrica" ; l'utente termina l'inserimento con il nume

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Marco Beri
On Sat, 25 May 2019, 18:50 Pietro Brunetti, wrote: > In effetti, se non ci mandi almeno una bozza di possibile soluzione non > sappiamo come aiutarti. > Almeno potrebbe mandare il testo dell'esame, di grazia... Ciao. Marco. ___ Python mailing list Pyt

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Pietro Brunetti
In effetti, se non ci mandi almeno una bozza di possibile soluzione non sappiamo come aiutarti. Il sab 25 mag 2019, 16:18 Gollum1 ha scritto: > Il 25 maggio 2019 00:15:09 CEST, luca colucci ha > scritto: > >Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio > > > > > > > >Si scriva un programma c

Re: [Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione Gollum1
Il 25 maggio 2019 00:15:09 CEST, luca colucci ha scritto: >Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio > > > >Si scriva un programma che permetta >1) se l'utente ha premuto "1" di aggiungere numero a una "rubrica" ; >l'utente termina l'inserimento con il numero "0"( non deve essere >possibile

[Python] Esercizio(help)

2019-05-25 Per discussione luca colucci
Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio Si scriva un programma che permetta 1) se l'utente ha premuto "1" di aggiungere numero a una "rubrica" ; l'utente termina l'inserimento con il numero "0"( non deve essere possibile inserire li stesso numero più di una volta) 2)di verificare se u