Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
Grazie a tutti per le spiegazioni siete stati molto utili Il 14/11/07, Jelle Gerbrandy <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > > > Mi sono perso anche nella spiegazione, latin-1, cp1252, cp850... non so > > più nemmeno cosa stavo chiedendo. > > Benvenuto nel inferno di unicode > > Avete idea di qual

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Jelle Gerbrandy
> > Mi sono perso anche nella spiegazione, latin-1, cp1252, cp850... non so > più nemmeno cosa stavo chiedendo. Benvenuto nel inferno di unicode > Avete idea di qualche sito che spiega bene e semplicemente la codifica > con python? Questa pagina mi ha aiutato un po: http://boodebr.org/main/pytho

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Manlio Perillo
Cristian Re ha scritto: Ecco un esempio che non quadra. Ora costruiamo la stinga se scrivo: str = 'perché è così?' da quel che ho capito ho creato una stringa codificata con codifica microsoft "cp1252" giusto? La codifica di default di Windows è cp1252, ma nella console (probabilmente p

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Daniele Varrazzo
Cristian Re ha scritto: Ecco un esempio che non quadra. Ora costruiamo la stinga se scrivo: str = 'perché è così?' da quel che ho capito ho creato una stringa codificata con codifica microsoft "cp1252" giusto? per cui se, sempre da console, scrivo "str" e dò invio l'output è ascii (codifi

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
Ecco un esempio che non quadra. Ora costruiamo la stinga se scrivo: str = 'perché è così?' da quel che ho capito ho creato una stringa codificata con codifica microsoft "cp1252" giusto? per cui se, sempre da console, scrivo "str" e dò invio l'output è ascii (codifica di default di python) ed il

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
ora non ho collegato il modem. quando provo ve lo giro. Grazie Il 13/11/07, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Cristian Re ha scritto: > > In effetti il problema principale era sulla lettura di file che, se > > contenevano caratteri non ascii, creavano problemi. Noi utilizzavamo

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Daniele Varrazzo
Cristian Re ha scritto: In effetti il problema principale era sulla lettura di file che, se contenevano caratteri non ascii, creavano problemi. Noi utilizzavamo la open built-in di python. Il problema relativo al db era conseguente ma credo che così si risolva. Un altro problema sulla codific

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
In effetti il problema principale era sulla lettura di file che, se contenevano caratteri non ascii, creavano problemi. Noi utilizzavamo la open built-in di python. Il problema relativo al db era conseguente ma credo che così si risolva. Un altro problema sulla codifica l'ho utilizzando Gammu per

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Daniele Varrazzo
Cristian Re ha scritto: Ti ringrazio per la risposta ma continuo ad avere dubbi sul metodo da utilizzare. Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' se non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché non presenti nel set di default di python.

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
vi ringrazio, ho trovato. Il 13/11/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' > se > > non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché > non > > presenti nel set di default di python. Per

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Lawrence Oluyede
> Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' se > non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché non > presenti nel set di default di python. Per cui come faccio ad impostare > l'encoding del file. Ad esempio se devo leggere un file di testo poss

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione enrico franchi
On Nov 13, 2007 2:52 PM, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ti ringrazio per la risposta ma continuo ad avere dubbi sul metodo da > utilizzare. > Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' se > non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
Ti ringrazio per la risposta ma continuo ad avere dubbi sul metodo da utilizzare. Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' se non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché non presenti nel set di default di python. Per cui come faccio ad impos

Re: [Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Lawrence Oluyede
> Ciao a tutti, > volevo sapere se vi è un motivo particolare per cui la codifica di default > di python è settata ad ascii. Perche` i file sorgenti son 99% si ragionava in ASCII > E' da tempo che riscontravavamo problemi con lettere accentate quando si > leggevano file di testo o dati dal db e d

[Python] Encoding e setdefaultencoding

2007-11-13 Per discussione Cristian Re
Ciao a tutti, volevo sapere se vi è un motivo particolare per cui la codifica di default di python è settata ad ascii. E' da tempo che riscontravavamo problemi con lettere accentate quando si leggevano file di testo o dati dal db e dopo svariate ricerche in rete abbiamo scoperto che è possibile se