2013/12/16 enrico franchi
> Dipende cosa intendi con prodotto. Siccome ho sempre un customer, nel mio
> caso i progetti sono in certo senso anche prodotti.
>
se hai un solo customer, è un progetto.
se il tuo customer è la tua azienda, che vende il prodotto che sviluppi
tramite molteplici canali
On Sunday, December 15, 2013, Alberto Granzotto wrote:
>
>
> Secondo me la vera cosa che rende schiavi e' l'avere dei dati
> semi-denormalizzati.
>
Non è che ti rende schiavo. Ti rende pazzo e ti tira scemo. Dopo di che lo
sai come va.
Sql è old ed enterprise, nosql è ggiovane.
Semplicemente c
On Sunday, December 15, 2013, Simone Federici wrote:
> Se parlate di una dimensione progetto. Ok.
>
> Ma se si sviluppa un prodotto? Valgono le stesse riflessioni?
>
>
Dipende cosa intendi con prodotto. Siccome ho sempre un customer, nel mio
caso i progetti sono in certo senso anche prodotti.
E
Quali alternative a PostgreSQL in Produzione?
Oracle costa un patrimonio a CPU...
--
Simone Federici
Software Craftsman
XP, Agile, Scrum, Kanban
Quality, performance & security
Explicit is better than implicit.
___
Python mail
2013/12/15 Alberto Granzotto
> - non ho mai usato Postgres in produzione (eh, ok, chi e' senza peccato
> scagli `SELECT * FROM stones LIMIT 1`)
:-))
Ecco,qui dovresti correre ai ripari... :-)
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
_
2013/12/15 Marco Beri
> > per un progetto sono tornato al caro vecchio SQL, dopo un bel po' di
> tempo su MongoDB.
>
> Posso chiederti come mai?
>
Per diversi motivi:
- Mongo e' figo e comodo, spesso c'e' un rapporto 1:1 tra i documenti nel
DB e le View. Quello che cerco di fare con mongo medi
Se parlate di una dimensione progetto. Ok.
Ma se si sviluppa un prodotto? Valgono le stesse riflessioni?
--
Simone Federici
Software Craftsman
XP, Agile, Scrum, Kanban
Quality, performance & security
Explicit is better than implicit.
__
2013/12/15 Marco Beri
>
> Come dice C8E la portabilità è un falso mito. Chi ha mai migrato un
> progetto tra due db diversi alzi la mano? E chi di questi pochi l'ha fatto
> senza problemi grazie ad un orm alzi un piede.
> Pochi piedi in giro, scommetto :-)
>
Insomma... si fa. Diciamo che chi mai h
On 15 Dec 2013 01:22, "Alberto Granzotto" wrote:
>
> ciao ragazz*,
Ciao Alberto!
> per un progetto sono tornato al caro vecchio SQL, dopo un bel po' di
tempo su MongoDB.
Posso chiederti come mai?
> Quanti di voi usano Django ma fanno lavorare anche a trigger e procedure
di Postgres, ad esempio
Il 15/dic/2013 01:22 "Alberto Granzotto" ha scritto::
> ciao ragazz*,
> per un progetto sono tornato al caro vecchio SQL, dopo un bel po' di
tempo su MongoDB.
bentornato, vrde ;P
::
> Quanti di voi usano Django ma fanno lavorare anche a trigger e procedure
di Postgres, ad esempio per aggiornar
ciao ragazz*,
per un progetto sono tornato al caro vecchio SQL, dopo un bel po' di tempo
su MongoDB.
Quanti di voi usano Django ma fanno lavorare anche a *trigger* e
*procedure*di Postgres, ad esempio per aggiornare in modo trasparente
alcuni campi
aggregati (es. totali)?
O preferite tenere tutto
11 matches
Mail list logo