Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Alessandro Re
2015-02-06 17:15 GMT+00:00 Marco Beri : > 2015-02-06 18:09 GMT+01:00 Alessandro Re : >> >> 2015-02-06 11:04 GMT+00:00 Marco Beri : >> > Consiglio vivamente l'iscrizione a >> > >> > http://matematica.unibocconi.it/articoli/campionati-internazionali-di-giochi-matematici-2015 >> > >> > Sono 3 o 4 ore

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Marco Beri
2015-02-06 18:09 GMT+01:00 Alessandro Re : > 2015-02-06 11:04 GMT+00:00 Marco Beri : > > Consiglio vivamente l'iscrizione a > > > http://matematica.unibocconi.it/articoli/campionati-internazionali-di-giochi-matematici-2015 > > > > Sono 3 o 4 ore l'anno e, se vi piace un minimo la matematica, vi ti

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Alessandro Re
2015-02-06 11:04 GMT+00:00 Marco Beri : > Consiglio vivamente l'iscrizione a > http://matematica.unibocconi.it/articoli/campionati-internazionali-di-giochi-matematici-2015 > > Sono 3 o 4 ore l'anno e, se vi piace un minimo la matematica, vi tiene la > mente fresca aggiungendo un pizzico di competiz

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Marco Beri
2015-02-06 11:55 GMT+01:00 Daniele Palmese : > Sono brutti momenti quando un quindicenne ha la soluzione molto prima di > te e non inferisce per pietà. > Consiglio vivamente l'iscrizione a http://matematica.unibocconi.it/articoli/campionati-internazionali-di-giochi-matematici-2015 Sono 3 o 4 ore

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 6 febbraio 2015 11:43, Simone Federici ha scritto: > > ahimè non si finisce mai di disimparare > Ah quanto è vero. Nonostante i miei studi al liceo scientifico, qualche giorno fa sono rimasto inebetito davanti ad un logaritmo, neppure troppo complesso. Sono brutti momenti quando un q

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Carlos Catucci
2015-02-06 11:43 GMT+01:00 Simone Federici : > ahimè non si finisce mai di disimparare Quello poi ... Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyt

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci: >> Devo rinfrescare i miei studi di matematica, non si finisce mai di >> imparare Simone Federici wrote: > ahimè non si finisce mai di disimparare Pure quello, anche più importante. -- Nicola 'tekNico' Larosa Non facciamo convegni. O meglio facciamo

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Simone Federici
Carlos Catucci: > Devo rinfrescare i miei studi di matematica, non si finisce mai di imparare ahimè non si finisce mai di disimparare ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Marco Beri
On Feb 6, 2015 9:24 AM, "Carlos Catucci" wrote: > > > 2015-02-06 7:49 GMT+01:00 Marco Beri : >> >> Yes. Se leggi Wikipedia lo dice al terzo paragrafo > > > Devo rinfrescare i miei studi di matematica, non si finisce mai di imparare Assolutamente +1 :-) Ciao. Marco. _

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-06 Per discussione Carlos Catucci
2015-02-06 7:49 GMT+01:00 Marco Beri : > Yes. Se leggi Wikipedia lo dice al terzo paragrafo Devo rinfrescare i miei studi di matematica, non si finisce mai di imparare Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing list

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Marco Beri
On Feb 6, 2015 7:25 AM, "Carlos Catucci" wrote: > > > 2015-02-05 23:48 GMT+01:00 Marco Beri : >> >> Però quello che serviva a te è esattamente un prodotto cartesiano: http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_cartesiano > > > Ma non e' su due insiemi? Io di insiemi ne ho N, sempre possibile ascrivere

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Carlos Catucci
2015-02-05 23:48 GMT+01:00 Marco Beri : > Però quello che serviva a te è esattamente un prodotto cartesiano: > http://it.wikipedia.org/wiki/Prodotto_cartesiano > Ma non e' su due insiemi? Io di insiemi ne ho N, sempre possibile ascrivere la cosa al calcolo cartesiano? Carlos -- EZLN ... Para To

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Marco Beri
2015-02-05 21:14 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Niente carteisiani ed avevo trovato la soluzione appena prima di leggere > la mail di Marco che oltre a ringraziare ancora una volta, mi ha confermato > indirettamente che ci avevo preso. > Carlos prego, prego. Sono comunque ancora abbondantemente in

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Carlos Catucci
2015-02-05 18:54 GMT+01:00 Alessandro Re : > > magari ho capito male il problema, ma non stai cercando di fare il > prodotto cartesiano? > Non te la cavi con un itertools.product usando come iterabili i valori > delle sezioni? > > Però, ecco, non mi è molto chiaro perché ci stai anche dando la > s

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Alessandro Re
Ciao Carlos, magari ho capito male il problema, ma non stai cercando di fare il prodotto cartesiano? Non te la cavi con un itertools.product usando come iterabili i valori delle sezioni? Però, ecco, non mi è molto chiaro perché ci stai anche dando la struttura delle sezioni e delle sotto-sezioni:

Re: [Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Marco Beri
2015-02-05 17:37 GMT+01:00 Carlos Catucci : > [('A', 'D', 'F'), ('A', 'D', 'G'), ('A', 'D', 'H'), ('A', 'E', 'F'), ('A', > 'E', 'G'), ('A', 'E', 'H'), ('B', 'D', 'F'),...('C', 'E', 'H')] > > Quindi tutte le possibili permutazioni delle varie sezioni. > Ovviamente (senno' era troppo comdo) le sezio

[Python] Delfino, no scusate, algoritmo curioso

2015-02-05 Per discussione Carlos Catucci
Ho una situazione da dipanare tutt'altro che banale, nonostante le apparenze. Premetto che la struttura posso , se serve, modficiarla visto che la genero io. La struttura con cui mi trovo a lavorare e' tipo la seguente PARAGRAFO: { SUBPARAGRAFO: { SEZIONE 1: [ {1: 'A