Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-12 Per discussione Simone
Mr.SpOOn ha scritto: > Esattamente. All'inizio avevo dei dubbi riguardo questo approccio > perché non capivo come poi avrei avuto accesso a ogni singolo > pannello, senza un identificativo. Volendo, puoi passare tra i vari parametri di wx.Panel anche il nome (non ricordo il nome del parametro, m

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-12 Per discussione Mr . SpOOn
On Sun, May 11, 2008 at 10:48 PM, Daniele Zambelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In questo caso la faccenda è ancora piu semplice ( se ho capito bene...): > Pannello() Pannello() Pannello() Esattamente. All'inizio avevo dei dubbi riguardo questo approccio perché non capivo come poi a

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-11 Per discussione Daniele Zambelli
Alle sabato 10 maggio 2008, Mr.SpOOn ha scritto: > [...] > Quind, considerato che non ho bisogno di un riferimento all'interno > del codice, cioè, quando creo: > > pannello = Pannello() > > il nome "pannello" non lo uso mai per accedere all'istanza. In questo caso la faccenda è ancora piu semplice

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-11 Per discussione max
Mr.SpOOn ha scritto: [...] >> In questo modo tieni le referenze >> e potrai accedere ai pannelli per nome. > > Mmm ok, questo in effetti mi chiarisce un po'. Per creare il > "nomePannello" mi basterebbe passare di volta in volta una stringa > diversa dall'altra, magari con un id progressivo. > >

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-10 Per discussione enrico franchi
On Sat, May 10, 2008 at 11:48 AM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Quind, considerato che non ho bisogno di un riferimento all'interno > del codice, cioè, quando creo: > > pannello = Pannello() > > il nome "pannello" non lo uso mai per accedere all'istanza. Allora, la tua domanda (come avev

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-10 Per discussione Mr . SpOOn
On Fri, May 9, 2008 at 8:35 PM, Giovanni Porcari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il giorno 09/mag/08, alle ore 13:58, Mr.SpOOn ha scritto: > Forse ( e dico forse perchè non è ancora chiaro il tuo problema) > potresti creare un dizionario pannelli e abbinare un nome > al pannello. > > Ad esempio > >

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-09 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 09/mag/08, alle ore 13:58, Mr.SpOOn ha scritto: > > Ok, ma in questo modo io i pannelli li creo nel codice, quindi così > facendo ne avrò 2. Se ne voglio mettere 5, devo scrivere 5 classi. > ___ Provo a indovinare: Tu vuoi creare al volo dei

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-09 Per discussione Simone
Mr.SpOOn ha scritto: > Ok, ma in questo modo io i pannelli li creo nel codice, quindi così > facendo ne avrò 2. Se ne voglio mettere 5, devo scrivere 5 classi. No. Se tu 5 *frame* ne dovrai scrivere 1 e basta. Anche se nello stesso frame vuoi 1000 pannelli lo scrivi 1 volta. E lo istanzi di nuov

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-09 Per discussione Mr . SpOOn
On Fri, May 9, 2008 at 1:32 PM, Simone <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Tipo, in pseudo-codice,: > > class Pannello(wx.Panel): > def __init__(self, parent, parametro, parametro2): > if parametro: > do_something() > if parametro2: > do_something_else() > > class Frame1(wx.Frame): >

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-09 Per discussione Simone
Mr.SpOOn ha scritto: > A me interessa poter istanziare una classe a runtime, ad esempio > cliccando su un bottone. Ogni click, una nuova istanza. Dico che non > va bene usare > > pannello = Pannello() > > perché così legherei l'istanza sempre alla stessa variabile. O sbaglio? > Forse dovrei semp

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-09 Per discussione Mr . SpOOn
2008/5/8 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>: > On Thu, May 8, 2008 at 7:36 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> Quindi nel primo caso, il pannello che mostro subito va bene che sia >> assegnato alla variabile pannello, facendo pannello = Pannello(), ma >> se ne volessi creare dinamicamente

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-08 Per discussione enrico franchi
On Thu, May 8, 2008 at 7:36 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Quindi nel primo caso, il pannello che mostro subito va bene che sia > assegnato alla variabile pannello, facendo pannello = Pannello(), ma > se ne volessi creare dinamicamente, insomma... serve un altro > costrutto. O sbaglio?

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-08 Per discussione Mr . SpOOn
2008/5/8 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>: > > All'apertura dell'applicazione, mi interessa che si veda da subito un > > Pannello, per questo istanzio la classe lì. Ora mi rendo conto che > > questo forse non è molto funzionale. Insomma, non so se mi sfugge > > qualcosa, ma se ad un cert

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-08 Per discussione enrico franchi
2008/5/8 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>: > Sbagli a non avere studiato un poco! Cioè qui siamo ai fondamentali. Aggiungo, visto e considerato che le interfacce grafiche sono *notoriamente* una cosa mediamente rognosa da fare (bene) e contengono relativamente poca programmazione "manipolativa

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-08 Per discussione enrico franchi
2008/5/8 Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]>: > Se non ho capito male, nel pattern Borg l'istanza della classe deve > essere unica. Nope. E' la principale differenza fra Borg e Singleton. Con Borg puoi fare quante istanze della classe vuoi, tuttavia lo *stato* è condiviso. Sono appunto come dei borg

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-08 Per discussione Mr . SpOOn
> On Sat, May 3, 2008 at 4:11 PM, enrico franchi > > Io potrei suggerirti di prendere in considerazione il pattern > > Monostate/Borg (fra i pythonisti è noto come Borg storicamente, ma di > > fatto è quello che altri chiamano Monostate). Mi sono reso conto che forse questo pattern non fa al

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-04 Per discussione Y3s
Il giorno 04/mag/08, alle ore 16:14, enrico franchi ha scritto: > On Sat, May 3, 2008 at 4:33 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> > wrote: > >> In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Come mai è >> meglio >> lasciarli perdere? > > Perchè non fanno assolutamente nulla. Se devi scri

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-04 Per discussione enrico franchi
> Ma una variabile di modulo non puoi sostituirla con una proprietà, quindi io > mi terrei stretto il getter. Ci sono un sacco di situazioni in cui fa comodo: > > - inizializzare il valore al suo primo accesso > - consentire la lettura ma non la scrittura > - serializzare gli accessi > > ...e

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-04 Per discussione Mr . SpOOn
On Sun, May 4, 2008 at 4:14 PM, enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Sat, May 3, 2008 at 4:33 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Come mai è meglio > > lasciarli perdere? > > Perchè non fanno assolutamente nulla. Se devi

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-04 Per discussione Daniele Varrazzo
enrico franchi ha scritto: > On Sat, May 3, 2008 at 4:33 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Come mai è meglio >> lasciarli perdere? > > Perchè non fanno assolutamente nulla. Se devi scrivere una funzione > per fare un assegnamento,

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-04 Per discussione enrico franchi
On Sat, May 3, 2008 at 4:33 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Come mai è meglio > lasciarli perdere? Perchè non fanno assolutamente nulla. Se devi scrivere una funzione per fare un assegnamento, scrivi l'assegnamento e basta. Quella d

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-03 Per discussione Mr . SpOOn
On Sat, May 3, 2008 at 4:11 PM, enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Semmai bisogna chiedersi cosa fanno suddetti get e set: se sono 'banali' > > def get_foo(): return foo > def set_foo(v): foo = v > > allora lasciali pure perdere. In effetti avevo pensato proprio a una cosa simile. Com

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-03 Per discussione enrico franchi
On Sat, May 3, 2008 at 3:18 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Quale potrebbe essere il metodo più corretto in Python per realizzare > qualcosa del genere? Dipende dalla dimensione dell'applicazione e da "quanto è pubblico" il tuo modulo. Tipicamente meno moduli se lo filano e meno devi

Re: [Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-03 Per discussione Daniele Varrazzo
Mr.SpOOn ha scritto: > Salve, > in un'applicazione Python ho bisogno di utilizzare un paio di > variabili che in ogni momento devono avere un unico valore accessibile > diciamo in ogni parte del codice. > > Quale potrebbe essere il metodo più corretto in Python per realizzare > qualcosa del genere

[Python] Consiglio su utilizzo di variabili globali

2008-05-03 Per discussione Mr . SpOOn
Salve, in un'applicazione Python ho bisogno di utilizzare un paio di variabili che in ogni momento devono avere un unico valore accessibile diciamo in ogni parte del codice. Quale potrebbe essere il metodo più corretto in Python per realizzare qualcosa del genere? E' lecito mettere le variabili al