Re: [Python] Best practices per import

2015-01-23 Per discussione Carlos Catucci
2015-01-23 10:12 GMT+01:00 Marco De Paoli : > E poi a me Access ha dato qualcosina da mangiare quando ero programmatore > in erba > per cui, se mi chiedono una cosa del genere, mi tocca pure fare il > "comprensivo" in nome dei "vecchi tempi" > > Io in nome dei cancheri che mi ha fatto tirare ai

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-23 Per discussione enrico franchi
2015-01-23 9:12 GMT+00:00 Marco De Paoli : > Immagina una situazione del genere: > Il mio applicativo dispone di una funzionalità per l'export in formato Ms > Access - "MDB". > Se scrivo istruzione "import pywin32" esclusivamente dentro la funzione > che implementa l'export, allora il mio programm

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-23 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 22 gennaio 2015 18:33, Diego Barrera ha scritto: > Buona sera a tutti! > Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, > ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import > all'interno di funzioni o classi. > L'unico vantaggio che vedo nel caso di ut

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 19:09, Alessandro Dentella ha scritto: Ciao Diego, Ciao Sandro!! io uso l'import all'interno delle funzioni in alcuni casi in cui mi serve rompere un import circolare. Ad esempio in Django supponi di volere usare delle utility nei models. per pulizia metti le utility in un mdul

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 19:05, Diego Barrera ha scritto: Il 22/01/2015 18:41, Marco Buttu ha scritto: On 22/01/2015 18:33, Diego Barrera wrote: Quale e' la forma stilistica piu' corretta? https://www.python.org/dev/peps/pep-0008/#imports Ok niente piu' seghe mentali :D Marco nel tuo libro "Programma

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Alessandro Dentella
Ciao Diego, On Thu, Jan 22, 2015 at 06:33:24PM +0100, Diego Barrera wrote: > Buona sera a tutti! > Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, > ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import > all'interno di funzioni o classi. > L'unico vantaggio che ved

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Il 22/01/2015 18:41, Marco Buttu ha scritto: On 22/01/2015 18:33, Diego Barrera wrote: Quale e' la forma stilistica piu' corretta? https://www.python.org/dev/peps/pep-0008/#imports Ok niente piu' seghe mentali :D ___ Python mailing list Python@list

Re: [Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Marco Buttu
On 22/01/2015 18:33, Diego Barrera wrote: Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import all'interno di funzioni o classi. ... Quale e' la forma stilistica piu' corretta? https://www.python.org/dev/peps/pep-

[Python] Best practices per import

2015-01-22 Per discussione Diego Barrera
Buona sera a tutti! Solitamente utilizzo e vedo utilizzato import all'inizio del modulo, ma a volte mi e' capitato sia di scrivere che di leggere import all'interno di funzioni o classi. L'unico vantaggio che vedo nel caso di utilizzo all'interno di una funzione (o classe) e' che se non viene rich