Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-25 Per discussione Daniele Zambelli
Il 25 settembre 2014 02:16, Daniele Tricoli ha scritto: > Magari tra l'altro non ti piace, ma siccome già utilizzi un Makefile, non > credo costi molto supportare questa ulteriore modalità di build. Sempre > supponendo che t'interessi supportarlo. Sostanzialmente non me ne intendo, ho utilizzato

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-25 Per discussione Luigi Fontana
Avevo visto il libro (segnalatomi da un amico) ma non avevo fatto 1+1 con l'autore. Cerca di capirmi ho una figlia che mette i dentini.😁 Bellissimo!! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Wednesday 24 September 2014 14:19:23 Riccardo Magliocchetti wrote: > uhm lo trova anche qua ma packages.debian.org non lo trova: > https://packages.debian.org/search?searchon=contents&keywords=ecrm1000.tfm&m > ode=path&suite=unstable&arch=any Ah, non ci ho mai fatto caso perché in genere non us

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Wednesday 24 September 2014 16:45:00 Daniele Zambelli wrote: > Serve solo per qualche numero scritto in geroglifico nel primo > capitolo del primo volume, commenti quei pezzi e il resto dovrebbe > andare. Sì, lo so, ma volevo replicare il build! :) In passato, per semplificare le dipendenze in

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 13:17, Daniele Tricoli ha scritto: > Ho notato che serve HieroTeX, il quale non risulta nei repository, ma > non ho proprio il tempo d'installarlo adesso. Serve solo per qualche numero scritto in geroglifico nel primo capitolo del primo volume, commenti quei pezzi e il resto

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 12:09, Riccardo Magliocchetti ha scritto: > Nel makefile di entrambi riga 46 e 47 sono duplicate, è di proposito? Latex per sistemare indici e riferimenti richiede due passate. > Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato > il font ecrm1000.tfm Bi

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 08:43, Massimo Capanni ha scritto: > Avrei una proposta: formato epub/mobi? Io, a suo tempo, avevo proposto Sphinx come strumento per produrlo, ma è stato scelto Latex. Non ho mai provato a compilare da Latex a epub. Grazie, ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.co

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 23 settembre 2014 19:44, Nicola Gramola ha scritto: > Una cosa che salta subito all'occhio: i listati non sono con carattere > monospace che li renderebbe più leggibili e differenziati dal testo > descrittivo del libro. Usa una font un po' strana, ma i caratteri sono monospaced. Per i listati

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 24/09/2014 13:17, Daniele Tricoli ha scritto: Innanzi tutto complimenti a Daniele! On Wednesday 24 September 2014 12:09:54 Riccardo Magliocchetti wrote: Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato il font ecrm1000.tfm Prova a vedere se texlive-fonts-recommended è

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-24 11:09, Riccardo Magliocchetti wrote: Nel makefile di entrambi riga 46 e 47 sono duplicate, è di proposito? Si': per generare l'indice servono due passate. -- Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.i

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
Innanzi tutto complimenti a Daniele! On Wednesday 24 September 2014 12:09:54 Riccardo Magliocchetti wrote: > Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato > il font ecrm1000.tfm Prova a vedere se texlive-fonts-recommended è installato: $ apt-file search ecrm1000.tfm texli

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 22/09/2014 21:25, Daniele Zambelli ha scritto: > Scusate l'OT, ma non non resistevo. > > Segnalo il primo libro di matematica che tratta alcuni argomenti > usando come strumento Python. grande! > I due volumi di algebra per il biennio delle superiori sono > liberamente scaricabili (CC-BY-SA)

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-23 Per discussione Massimo Capanni
Sembra carino, stasera me lo leggo un po' ... Avrei una proposta: formato epub/mobi? :-) .m .Massimo .Capanni σπευδε βραδεως Il giorno 23 settembre 2014 20:38, Raffaele Colaianni ha scritto: > Bellissimo!!! Complimenti. > > Il giorno 22 settembre 2014 23:59, Marco Beri ha > scritto: > >> 20

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-23 Per discussione Raffaele Colaianni
Bellissimo!!! Complimenti. Il giorno 22 settembre 2014 23:59, Marco Beri ha scritto: > 2014-09-22 21:25 GMT+02:00 Daniele Zambelli : > >> Scusate l'OT, ma non non resistevo. >> > > Pure io non resistevo: prima ancora di aprire il link ti faccio i miei più > vivi complimenti. > > Ciao. > Marco. >

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-23 Per discussione Nicola Gramola
Bello. Averi sempre voluto un libro così :) Una cosa che salta subito all'occhio: i listati non sono con carattere monospace che li renderebbe più leggibili e differenziati dal testo descrittivo del libro. Bel lavoro Il giorno 23 settembre 2014 12:02, Marco De Paoli ha scritto: > Il 22 settembr

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-23 Per discussione Marco De Paoli
Il 22 settembre 2014 23:59, Marco Beri ha scritto: > 2014-09-22 21:25 GMT+02:00 Daniele Zambelli : >> >> Scusate l'OT, ma non non resistevo. > > > Pure io non resistevo: prima ancora di aprire il link ti faccio i miei più > vivi complimenti. Sottoscrivo Complimenti Daniele! Già un libro scolasti

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-22 Per discussione Marco Beri
2014-09-22 21:25 GMT+02:00 Daniele Zambelli : > Scusate l'OT, ma non non resistevo. > Pure io non resistevo: prima ancora di aprire il link ti faccio i miei più vivi complimenti. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro

[Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-22 Per discussione Daniele Zambelli
Scusate l'OT, ma non non resistevo. Segnalo il primo libro di matematica che tratta alcuni argomenti usando come strumento Python. I due volumi di algebra per il biennio delle superiori sono liberamente scaricabili (CC-BY-SA) da: bitbucket.org/zambu/mc3_a1_dolce/downloads bitbucket.org/zambu/mc