On Wed, Nov 18, 2009 at 02:10:07PM +0100, Marco Beri wrote:
> 2009/11/18 Alessandro Dentella
>
>
> 1. La codifica dichiarata deve corrispondere alla codifica realmente
> utilizzata
>
> il codice::
>
> # coding: utf-8
> print u'è'
>
> encodato latin1, produce ques
On Wed, Nov 18, 2009 at 08:12:18AM +0100, wipedisk wrote:
> Il giorno Tue, 17 Nov 2009 22:03:19 +0100
> Marco Beri ha scritto:
>
> > Personalmente in tutti i miei file in cima metto sempre:
> >
> > # -*- coding: utf-8 -*-
> >
> > E cosi` dormo sonni (quasi) tranquilli.
> >
> > Ciao.
> > Marco.
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 23.40 +0100, Valerio Turturici ha
scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Si, anche io, ma per quello che aveva chiesto lui la codifica che ho
> postato io andava bene. Ovviamente per evitare poi altri problemi
> conviene direttamente mettere l
Il giorno mar, 17/11/2009 alle 18.39 +0100, Valerio Turturici ha
scritto:
> # -*- coding: iso-8859-15 -*-
Problema risolto mettendo questo, scusate se non ho messo l'errore che
restituiva ma l'ho omesso pensando che non servisse.
Però mi sorge spontanea una domanda, nella shell non metto mai il
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Non è un problema dell'editor, ma del tipo di codifica che usi. Metti
come header nel sorgente queste righe
# -*- coding: iso-8859-15 -*-
dovresti risolvere.
Ciao.
Federico ha scritto:
> Salve a tutti io ho alcuni problemi con l'editor Eric4, in pr
On Tue, Nov 17, 2009 at 06:29:55PM +0100, Federico wrote:
> Salve a tutti io ho alcuni problemi con l'editor Eric4, in pratica
> quando vado a provare lo script mi restituisce un errore soltanto se c'è
> un "è" con l'accento.
E` bouna norma dire quale errore viene sollevato.
In ogni caso visto il
Salve a tutti io ho alcuni problemi con l'editor Eric4, in pratica
quando vado a provare lo script mi restituisce un errore soltanto se c'è
un "è" con l'accento.
Esempio
print "Questo è l'esempio" --> cosi mi restituisce errore.
print "Questo e l'esempio" --> cosi no
Come posso risolvere questo