Io adoro gli editor distraction free o almeno con interfaccia pulita.
Che siano grafici o da terminale non mi interessa, infatti salto senza
problemi tra Atom, Zed, Geany, Nano, Vim, PyVim, e Suplemon in base a dove
mi trovo o come mi gira.
Il giorno 2 dicembre 2016 04:23, Alessandro Dentella ha
Il 29/11/16, Francesco Maida ha scritto:
> A me piace moltissimo. Magari potrebbe piacere anche a qualcuno di voi.
Anche a me piace molto, personalmente lo uso su un progetto Flask e uno
Django con PyJade. Uno dei più grossi vantaggi che ho trovato è il fatto di
avere le tag HTML sempre corrette,