Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-18 Per discussione maurizio noris
Sto approfondendo django cms in questi giorni, per il momento tutto ok e mi piace molto il sistema a placeholder. Pensavo comunque di dare un'occhiata anche wagtail, giusto per avere un confronto :) -- M___ Python mailing list Python@lists.python.it ht

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-17 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 20:50, Vito Falco ha scritto: > Esatto, no pain no gain > > forse è troppo allora per quello che mi serve... :\ -- m ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-17 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 20:23, Vito Falco ha scritto: > Plone è un cms e ha framework apposito per estenderlo. Django è un > franework "generalista". > Negli anni si è snellito :) > > Per siti piccolo /medi non ne vale la pena, è di classe enterprise con > tutti i pro e contro che ne derivano. >

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-17 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 20:16, Carlos Catucci ha scritto: > > Come sempre lo strumento migliore e' quello che sai usare meglio e che ti > fa fare "meno cose" per raggiungere il risultato. > ho pochissima esperienza anche con django... nel mio caso si tratta proprio di capire su quale framework

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-17 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 20:06, Simone Federici ha scritto: > > dipende cosa serve a te. > >> cercavo un cms come base per dei progetti medio-piccoli (di certo non il sito corporate con ecommerce, almeno per il momento), quindi facilmente espandibili ma anche facili da usare lato client (evitere

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-17 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 19:33, Vito Falco ha scritto: > Ciao, > Io utilizzo con soddisfazione Plone, da oltre 10 anni. > Se il tuo vincolo non è volere un cms "django based" allora potresti > seriamente prenderlo in considerazione. > > Vito > che vantaggi ha rispetto a django? -- m

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-16 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 17 agosto 2017 01:04, Iacopo Spalletti ha scritto: > On 16/08/2017 23:37, Carlo Miron wrote: > > > Presente! > > Nota: Sono a disposizione qui o su django-it per qualunque domanda su > django CMS :) [disclaimer: sono uno dei core developer, quindi biased] > > Ciao Iacopo! si, è un bug n

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-16 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 14 agosto 2017 19:30, Maurizio Noris ha scritto: > > Dovendo realizzare un sito multilingua, è preferibile utilizzare django > cms o mezzanine? > > ho installato django-cms. devo ammettere che la prima impressione è decisamente buona: mi pare sia un progetto più robus

Re: [Python] mezzanine o django cms?

2017-08-14 Per discussione Maurizio Noris
2017-08-14 19:36 GMT+03:00 Carlo Miron : > > Perché hai scartato Wagtail? > > non l'ho mai provato sinceramente. Documentandomi in rete mi sembravano più quotati django-cms e mezzanine rispetto wagtail (django-cms sembra il più maturo, anche per il multilingua). Tu ritieni Wagtail una scelta migli

[Python] mezzanine o django cms?

2017-08-14 Per discussione Maurizio Noris
ciao a tutti una domanda per chi ha maggiore dimestichezza di me nell'uso dei cms Dovendo realizzare un sito multilingua, è preferibile utilizzare django cms o mezzanine? Il supporto per il multilingua di mezzanine è stato bene integrato? Mi chiedevo inoltre quale di questi cms fosse più versatil

Re: [Python] best practice gestione contenuti del db

2017-08-02 Per discussione Maurizio Noris
anche dalle capacità del cliente stesso... -- Maurizio Noris - graphic designer www.maurizionoris.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] best practice gestione contenuti del db

2017-08-01 Per discussione Maurizio Noris
più di cosi non saprei cosa fare. a meno di non farmi pagare per la gestione del sito... -- Maurizio Noris - graphic designer www.maurizionoris.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-31 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 30 luglio 2017 00:43, salvatore monaco ha scritto: > Ho fatto un lavoro per un gruppo italiano importante e ho fatto > l'infrastruttura in AWS multi server > e creato uno staticizzatore con httracks e le rewrite le metti su apache > in modo da non presentare index.html per ogni foglia >

[Python] best practice gestione contenuti del db

2017-07-28 Per discussione Maurizio Noris
Ciao a tutti mi domandavo come sarebbe meglio gestire i contenuti del db di un'app sviluppata in mezzanine. spiego meglio: il mio obiettivo è fornire ai clienti un'app i cui contenuti siano il più possibile caricati da db, in modo da poter essere modificati dai clienti stessi attraverso il pannell

Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-28 Per discussione Maurizio Noris
Il giorno 5 luglio 2017 04:59, salvatore monaco ha scritto: > scusa fai girare https://www.httrack.com/ > metti su un web server e scrivi delle rewrite rule per rimuovere le > index.html > > RewriteEngine On > RewriteRule ^index\.html$ / [R=301,L] > RewriteRule ^(.*)/index\.html$ /$1/ [R=301,L] >

Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione maurizio noris
Il giorno 4 luglio 2017 23:59, maurizio noris ha scritto: > sono alle prese con un semplicissimo sito html5 che [...] > ho testato django-freeze (https://github.com/fabiocaccamo/django-freeze), sembra funzionare bene. devo ancora testarlo perchè mi da problemi con gli static, ma il primo

[Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione maurizio noris
sono alle prese con un semplicissimo sito html5 che potrebbe però diventare qualcosa di più impegnativo nei mesi a venire (blog, area admin, multilingua...). per risparmiare tempo pensavo di farlo direttamente in mezzanine ( mi viene anche più semplice grazie al templating già fatto), ma al momento

Re: [Python] pythonpath mancante nelle virtualenv

2017-07-03 Per discussione maurizio noris
Il giorno 4 luglio 2017 01:55, maurizio noris ha scritto: > > [...] > > Sinceramente non ho idea di dove sia l'errore. > > ho risolto. il problema era generato da un alias che avevo inserito precedentemente in bashrc. grazie

Re: [Python] pythonpath mancante nelle virtualenv

2017-07-03 Per discussione maurizio noris
Il giorno 3 luglio 2017 22:55, ha scritto: > which python dice qualcosa? > Cosa succede se sostituisci "python" con "./bin/python3.5"? > il comando which: mauri@bison:~$ workon test (test) mauri@bison:~$ which python /home/mauri/envs/test/bin/python (test) mauri@bison:~$ which pip /home/mauri/e

[Python] pythonpath mancante nelle virtualenv

2017-07-03 Per discussione maurizio noris
ciao a tutti ho installato su Windows 10 una virtualbox con xubuntu-16.04.2-desktop. ogni volta che cerco di lanciare il server di mezzanine, ottengo questo errore: Traceback (most recent call last):File "manage.py", line 7, in from mezzanine.utils.conf import real_project_nameImportError: No mod