Re: [Python] Python vs UML

2008-02-14 Per discussione dialtone
On 7 Feb, 02:55 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Toh... compare un linguagigo di modellazione per specifiche hardware. Per l'hardware va bene e per il software no? Ma e` chiaro... Realizzare l'hardware ha dei costi non indifferenti. Come pensi di simulare il funzionamento dell'hardware senza real

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-14 Per discussione dialtone
On 6 Feb, 04:21 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: La mia esperienza � quella espressa all'inizio. Non esiste dire che l'UML fa schifo. Come non ha senso dire Java fa schifo, Perl fa schifo, il minestrone fa schifo. Come gi� detto ci sono diversi campi di applicazione. Personalmente l'ho usato s

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-14 Per discussione dialtone
On 3 Feb, 08:38 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Allora quando costruiamo una casa esistono solo i muratori? E se un muratore costruisce bene le mura allora la casa può farla senza progetto? Il software non e` una casa. Il software e` software, dopo che ho messo le fondamenta posso anche cambiar

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-14 Per discussione dialtone
On 3 Feb, 09:00 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: >e se devi definire le interfacce prima di scrivere il codice per >parallelizare l'implementazione di alcune componenti del software ? Si scrivono dei test e si fanno riunioni in piccoli gruppi di sviluppo che si prendono carico di un sottosistema. Si d

Re: [Python] Python logging

2007-12-13 Per discussione dialtone
On 8 Dec, 04:43 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ok, allora il buon Giovanni avrà problemi con qualunque cosa multi- thread, non solo col modulo di logging. Direi che pu� stare "tranquillo" :) Ehe :) Il problema che indichi � interessante: hai un riferimento? Ma certamente: http://bugs.pyt

Re: [Python] Python logging

2007-12-08 Per discussione dialtone
On 2 Dec, 10:27 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Non ho mai sentito niente del genere. Il modulo logging non ha bug aperti. Vedi se ti dà indicazioni maggiori. Lo sai che il nostro Splendido Presidente a volte � un po' duro nei suoi giudizi :) Lo sono ma sempre con una ragione :). Per quanto ne

Re: [Python] Problema test Nevow

2007-09-21 Per discussione dialtone
On 01:06 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Inoltre ti confermo che da una console python import formless non da errori. Il tuo problema e` import testformless non import formless, e` uno degli esempi e se tutti gli altri prima del suo import funzionano e` difficile capire perche` quello non lo fa

Re: [Python] Problema test Nevow

2007-09-21 Per discussione dialtone
On 12:13 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho aggiunto a examples.tac dopo import sys sys.path.append(r'C:\Nevow\examples') Ma ottengo lo stesso errore. Devo fare in un altro modo? Riguardando l'errore sembra quasi che tu non abbia testformless. E ovviamente da errore nel momento in cui manca. _

Re: [Python] Problema test Nevow

2007-09-21 Per discussione dialtone
On 09:10 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, nel tentativo di dare un occhio agli esempi di Nevow con C:\Nevow\examples>twistd -noy examples.tac Nevow\examples va aggiunta al pythonpath altrimenti non puoi importare da li`. ___ Python mai

Re: [Python] I video della conferenza PyCon Uno sono pronti

2007-09-21 Per discussione dialtone
On 07:28 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie davvero per averli messi on-line. Anche a me sono lentissimi e credo di dovere aspettare la fine del download (ore!) per vederli. non è possibile averli su google video/youtube? Bisogna seedarli! E` BitTorrent, e` necessario che chi finisce il

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-14 Per discussione dialtone
On 13 Sep, 06:23 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Qui non sono d'accordo. La definizione del model va tenuta separata da quello del template, così come è per il resto della pagina deve essere anche per i forms. In formal non c'e` proprio la dichiarazione del template e quando verra` aggiunta non c

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-14 Per discussione dialtone
On 10:15 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: Quanti di voi hanno provato ToscaWidgets? A mio avviso, manca solo l'integrazione con YUILoader o equivalente. Idem come sopra :P. Non li ho nominati perche` non li ho mai usati. Ma secondo il mio collega, lui non vede l'ora di scappare lontano lontan

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-14 Per discussione dialtone
On 09:01 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: Secondo me a formal manca anche la possibilità di mettere i campi html dove più > ci aggrada all'interno della pagina: tutto deve essere fatto con i css. Ne avevamo gi� parlato, e a te piace cos�. Al contrario io non lo uso proprio per questo Non la c

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-14 Per discussione dialtone
On 13 Sep, 10:16 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: se hai un link ad un tutorial o a degli esempi li guardo volentieri principalmente per capire cosa intendi perchè onestamente non capisco dove c'� spazione per una distanza cos� plateale. http://forms-project.pollenation.net/cgi- bin/trac.cg

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-13 Per discussione dialtone
On 09:37 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Django ha rifatto il meccanismo delle forms all'inizio anno ma non è ancora ultimato, esistono ancora riferimenti alle vecchie forms. Tu quale hai provato? Io ho provato le nuove attorno a pycon e mi sono piaciuto davvero molto poco. A me pare che il mec

Re: [Python] Re: Webware o Django?

2007-09-13 Per discussione dialtone
On 07:21 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: [EMAIL PROTECTED] wrote: Io gli starei ben lontano, fatico a trovare un componente di tutto lo stack di pylons, al di fuori di sqlalchemy, che meriti menzione per una ragione o per l'altra, forse mako se lo usi. Ma FORSE. Già che siamo in tema di veleno, m

Re: [Python] Webware o Django?

2007-09-12 Per discussione dialtone
On 07:06 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Martelli Enrico wrote: Ho visto Webware ho sentito parlare di Django cosa mi conviene? Altri framework? Qui parlano di un ambiente simile a Rails: http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=37195 A tal proposito, qualcuno lo conosce? Co

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione dialtone
On 11:59 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: In realtà quasi tutti i limiti mi sono sembrati abbastanza irrilevantemente teorici. Cioè, che io non ho mai visto una tabella con un migliaio di righe. Anche perchè non ho idea di come scalerebbe. Ma poi che problema è risolvibile tramite una tabella da u

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-06 Per discussione dialtone
On 12:09 am, [EMAIL PROTECTED] wrote: http://www.amsoftwaredesign.com/pg_vs_fb Il vero problema di queste comparazioni e` che bisogna capire cosa significano i campi della comparazione e quanto siano importanti. Ad esempio: Multi Threaded Architecture Available? E` meglio che non ci sia vis

Re: [Python] Re: Info editor Python

2007-06-02 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Sat, 2 Jun 2007 22:49:02 +0200, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Interessante ma, come in molti casi simili, un pò di parte e oramai obsoleto (parla della 5.0 di MySQL come beta), dimentica inoltre di citare la netta superiorità in termini di documentazione disponibile, nonché delle

[Python] [PyCon Uno] Scadenza Tariffa Early Bird

2007-05-27 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
tag (e quindi gli importi) versati. Grazie a tutti della partecipazione, faremo di tutto per superare le vostre aspettative! L'Organizzazione. -- Valentino Volonghi aka Dialtone Blog: http://www.twisted.it/ Wii Code: 3069 7621 2175 6539 Friend Codes: http://www.consolerecords.it

[Python] [PyCon Uno] Registrazioni Aperte - Remind

2007-05-17 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
Registrazioni Aperte - Remind === Ciao a tutti! Vi ricordo che le registrazioni sono state aperte e che tra 10 giorni scadranno le tariffe Early Bird! Non aspettate l'ultimo momento per registrarvi alla conferenza e per risparmiare fatelo prima della scadenza dell'Ear

[Python] [PyCon Uno] Le Registrazioni sono aperte!

2007-05-07 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
Le registrazioni sono state aperte! Non aspettate l'ultimo momento e risparmiate sul costo d'ingresso! Prezzi dei biglietti -- Il prezzo dei biglietti si intende incluso dell'ingresso alla conferenza, di due pranzi, e delle bevande durante le pause caffé. Prima ti prenoti, m

[Python] [PyCon Uno] Call For Papers - Ultimo Avviso

2007-04-30 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
E siamo arrivati al giorno della scadenza del CFP. Mancano ormai poche ore alla chiusura ufficiale dell'accettazione dei talk, alle 00:00 di stasera smetteremo di accettarli e inizieremo le procedure di valutazione. C'e` comunque ancora tempo per presentare una conferenza su un argomento gradito

[Python] [PyCon Uno] Call For Papers

2007-04-26 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
Mancano ormai 4 giorni alla scadenza del call for papers e quindi alla possibilita` di proporre un proprio talk. Ricordate che il modo migliore di parlare di un argomento che vi sta a cuore e` proprio tenere una conferenza a PyCon, non perdete l'occasione. Call for Papers =

[Python] [PyCon Uno] Call For Papers - Terzo Avviso

2007-04-17 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
Siamo arrivati a 2 settimane dalla scadenza del Call For Papers per PyCon Uno e come ho fatto l'ultima volta vi esorto a non aspettare l'ultimo momento. La valutazione dei Talk sara` fatta dall'organizzazione (i nomi che vedete in fondo) a partire dal giorno dopo della scadenza e avverra` in modo

[Python] [PyCon Uno] Call For Papers - Secondo Avviso

2007-04-10 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
) - Giovanni Porcari (Softwell SaS) - Michele Simionato (StatPro Plc) - Daniele Varrazzo (Develer SRL) - Maurizio Volonghi - Valentino Volonghi (Sviluppatore Indipendente) - Simone Zinanni (Develer SRL) -- Valentino Volonghi aka Dialtone Blog: http://www.twisted.it/ Wii Code: 3069 7621 2175 6539 Fri

[Python] [PyCon Uno] Call For Papers

2007-03-26 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
Call for Papers === Scadenze importanti --- * 30 Aprile 2007 Deadline per la consegna degli abstract dei paper e tutorial. * 5 Maggio 2007 Notifica dell'accettazione dei paper. * 9 Giugno 2007 Deadline per la consegna della versione finale

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-19 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 19 Mar 2007 22:47:16 +0100, Valentino Volonghi aka Dialtone <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ogni thread alloca come minimo 2MB di stack se non erro (potrebbe essere molto meno). Piu` quello che alloca per i fatti suoi. Moltiplicato per il Infatti mi sbagliavo. Leggendo il sorgente

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-19 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 19 Mar 2007 13:36:42 +0100 (CET), Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Allora, de-dissenti, questa volta :) Se non ci credi, metti 1000 url in questa lista, e lanciala con MAX_THREAD prima a 1, poi a 10. Vedrai che c'è differenza. La differenza c'è perché la cosa più lenta è l

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-19 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 19 Mar 2007 12:04:20 +0100 (CET), Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Come già spiegato anche da Valentino, non sempre "multithreading" implica "più veloce". Ma nel tuo caso è così, caschi bene :) Beh no, dissento profondamente. Quantomeno e` veloce uguale, in python e` solo p

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-19 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 19 Mar 2007 05:13:16 +0100, "A.recca" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Scusate, andiamo per ordine, ho visto l'esempio che mi hai postato e non è quello che mi serve. Non credo neanche tu abbia capito cosa fa... Detto questo, potresti evitare il top quoting? Quindi lascio ad altri piu`

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Sun, 18 Mar 2007 22:59:28 +0100, "A.recca" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ad esempio ho scaricato dalla rete questo script Mi sembra orribile quello script... import pprint from twisted.internet import reactor from twisted.internet import defer from twisted.web import client import Beaut

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Sun, 18 Mar 2007 22:36:05 +0100, "A.recca" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il mio unico problema sta nel fatto che vorrei velocizzare il programma e quindi renderlo multithreading impostando sempre da riga di comando il numero di thread che vorrei fare. Mi potete dare qualche consiglio??? A me

Re: [Python] Re: doppio backslash non va

2007-02-02 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 02 Feb 2007 22:59:42 +0100, SMZE <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Certo che il discorso è chiaro! Ma se io ho a che fare con stringhe come '\\x' mentre vorrei '\x' come faccio? Ahah :). Tu non puoi essere vero! Sei un grande comunque, mi hai dato qualche minuto di risate tra un esame e l'alt

Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-10-10 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Tue, 10 Oct 2006 20:13:08 +0200, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Che si potrebbero offrire in streaming i talk di PyCon italia, magari anche in tempo reale (multicast?). Il problema è trovare il server! Il Palazzo delle Stelline permette di fare queste cose senza problemi. Il cos

Re: [Python] Raduno pythonisti italiani

2006-09-27 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Wed, 27 Sep 2006 20:28:48 +0200, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Dico la mia: Io ho davvero intenzione di organizzarla sta cosa, anche mettendomici di persona in prima linea. Intanto ho pensato al nome (su cui si puo` votare comunque): ICLP che sta per: It Conf Lang Python .

Re: [Python] SALVARE DATI DI UN DIZIONARIO

2006-09-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 18 Sep 2006 12:36:32 +0200, Fabrizio Cornelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ah, non avevo capito la portata di YAML: http://yaml.org/spec/cvs/current.html Non avevo capito che si trattava di una codifica di serializazione, pensavo fosse una maniera "furba"di leggere file di configurazione ge

Re: [Python] Help, python e javascript

2006-09-11 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 11 Sep 2006 19:45:05 +0200, Matteo Lovatti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non direi. Sono una cosa ben diversa dall'"eseguire python in javascript", se intende quello la risposta e` sicuramente si ma altrimenti e` no per qualsiasi linguaggio, sarei curioso di capire come fa ad acced

Re: [Python] Help, python e javascript

2006-09-11 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 11 Sep 2006 18:18:36 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto: Javascript per ragioni di sicurezza non puo` eseguire nulla, ne` accedere all'hdd ne` fare qualsiasi cosa che possa anche lontanamente provocare danni

Re: [Python] Help, python e javascript

2006-09-11 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Mon, 11 Sep 2006 14:52:25 +0200, Matteo Lovatti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Salve a tutti, sono un nuovo iscritto nella lista. Vorrei sapere se è possibile richiamare un script python, direttamente da javascript in modo da poter accedere ad informazioni su un database mySQL per poi riportar

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Sat, 19 Aug 2006 01:46:42 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: non l'ho commentato, aspettavo un riscontro Avresti dovuto scriverlo. Se lo metti li` cosi` significa che quel link risponde per te e non lo fa, tra l'altro per capirlo a fondo bisogna masticare parecchio l'OO e,

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Sat, 19 Aug 2006 01:05:00 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Poi basta isinstance() senza scomodare il modulo types per vedere se qualcosa è di un certo tipo. http://www.canonical.org/~kragen/isinstance/ Guarda che qua dice robe abbastanza complesse che poco hanno a che fa

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 22:06:18 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: ovvio, in python però puoi anche non farlo e gestire runtime classi JS ergo non scrivi sempre e comunque il codice 2 volte. Te lo ripeto: e` meglio evitare questa boiata. l'invio e la ricezione di oggetti, ribadis

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 20:48:52 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: e cosa potrà mai accadere per una cosa tipo questa ? exec "class " + nome + ": pass" l'unica linea di codice tolta dalla verisone PyRex ? Senza il controllo che fai sotto io posso fare: foo("Pifferazzo(__import

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 20:33:37 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Valentino Volonghi aka Dialtone ha scritto: Trovo questo modo di introdurre una roba di php in python piuttosto discutibile, io non introduco niente ... la libreria lavora in background, l'introduzione

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 19:26:17 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: ACE per python (PyACE ??? :P) crea la classe runtime solo se esistente, altrimenti restituisce un dict perche PyRex non supporta exec e non sono riuscito a trovare il modo nella serializer per PyRex di crere una cl

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 19:09:26 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: usato male anche JSON è pericoloso, tanto quanto qualunque chiamata via HTTP ... Chiaro ma e` piu` difficile usare male qualcosa che usarlo e basta. già definito dal PHP, formato serialize / unserialize di php

Re: [Python] mod_python ed il giusto handler

2006-08-18 Per discussione Valentino Volonghi aka Dialtone
On Fri, 18 Aug 2006 14:40:07 +0200, Andrea Giammarchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Gli array in JS sono anche associativi (Array extends Object, quindi non esiste un vincolo sull'uso di array come associativi), molto simili a quelli PHP, improponibili ad esempio in Python (infatti la serializer sc