sono iscritto?Buongiorno a tutt*
if True:loop while loopif False:loop while loop
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ciao lista, buongiorno.Sto appresso ad un problema semplice ma che non riesco a
risolvere.Nell'esempio che segue la def f, con il suo while, mi deve inviare
sempre i dati aggiornati (q.put) e il q.get nel main deve ricevere sempre i
dati della def. Il problema è che la def f viene eseguita una s
ciao,ho fatto di python il motore per ricerche di insicurezza informatica e ho
ottenuto alcuni risultati. Lo uso da anni! Puoi anche associare python con *uby
(vedi kali) o il buon vecchio *erl che funziona sempre benissimo.
Senza essere cattivo coi tuoi programmi in rete, capisci ed ottieni con
Ciao,ti consiglio per IA e reti neurali il corso che trovi sul sito del MIT
OpenCourseWare (OCW) numero 6.034. E' tutto su IA. Il corso ha un mirror su
youtube.
Eventualmente ecco il link delle 29 lezioni su youtube:mit 6.034 - YouTube
| |
| | | | | | | |
| mit 6.034 - YouTubeCond
buongiorno lista.
Sto cercando di far transitare il traffico di python+scapy sui vari proxy open
disponibili in rete e ho trovato un modulo python che si chiama 'socksipy'.
Qualcuno lo conosce o usa e sa dirmi come si è trovato?
ciaciapy.Remothelast
___
io gli installerei un tightvnc o anche netcat/ncatciao
Da: Marco De Paoli
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Inviato: Lunedì 2 Febbraio 2015 17:28
Oggetto: [Python] esecuzione remota su windows
ciao lista,
io vorrei, da linux, lanciare un comando remoto su una macchina w
Ciao lista,
insisto una volta di più con OOB ma stavolta trasportati da UDP (TCP ho
risolto).
Ho cercato di tutto in linea e fatto varie prove con il sendto() di python, ma
sembra che OOB non sia implementato in python UDP. Se qualcuno sa come fare un
sendto() con OOB mi faccia sapere.
Un'altra
ok, una risposta con due domande per tutti.
Ma funziona 'sto scanner si o no? E come funziona? (bene, male, crasha, non
parte, da errori, si pianta ecc ecc)
Altra domanda:
Ma fa cosi tanto schif?
ciao
py.Re
Il Domenica 14 Settembre 2014 17:56, Gollum1 ha
scritto:
On 14 settembre 2014 1
E' uno scanner che non deve esser sicuro. Deve fare il suo dovere di scanner.
1) Per l'errore di args iniziali, prova a passargli un indirizzo numerico tipo
1.2.3.4. Passagli un indirizzo e scanna.
2) se avete problemi di visualizzazione con linee vuote, provate ad allargare
la vostra finestra
ciao list@
ecco uno scannerino a comando linea, full connect, altamente funzionante.
http://pastebin.com/fLJwgLs3
Consiglio di parametrare il numero di thread in funzione della Vs macchina e
della vostra banda al punto:
while threading.activeCount()>256: # <-- numero threads
:
>
>2014-09-06 14:02 GMT+02:00 Remo The Last :
>>
>>Manlio, stai scherzando vero?
>>>Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)?
>>>ciacia
>>>
>>>
>>>
>>>
>>No. Sto dicendo che se vuoi dialog
critto:
2014-09-05 12:37 GMT+02:00 Manlio Perillo :
2014-08-27 22:13 GMT+02:00 Remo The Last :
>
>ciao lista,
>>sto implementando un programmino che invia a remoto una combinazione di
>>tasti: ex ctrl-Z, ctrl-C (ecc) utilizzando il suo corrispettivo in hex.
>>
>&
Manlio, stai scherzando vero?
Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)?
ciacia
Il Venerdì 5 Settembre 2014 12:04, Manlio Perillo ha
scritto:
2014-09-04 12:19 GMT+02:00 Remo The Last :
Buongiorno lista.
>Continuando la mia programmazione relativa all
1. utilizzo l'invio di messaggi in esadecimale per dare comandi tipo ctrl-c,
ctrl-alt-\, alt-F4 ecc. a macchine remote. Ed è anche poco etico. Sono dei veri
e propri segnali in esadecimale a seguito della mappatura della tastiera e
visualizzazione delle tabelle in linea di messaggi in hex
2.
Buongiorno lista.
Continuando la mia programmazione relativa all'invio di segnali hex, ho potuto
confermare quanto letto in linea che un server python con flag MSG_OOB crasha
sempre. E questa è una conferma.
Ma è anche vero che un socket client con flag MSG_OOB taglia a destra di un
byte il mes
Buongiorno lista,
ho visto in linea che in Python esiste while else, che mi soddisfa per tante
cose.
Ma perchè i creatori di python non creano dei costrutti while except?
Sarebbe comodo per implementazioni complesse e che attualmente si devono basare
su codice aggiuntivo al posto di except.
Salu
Il buon linux non tradisce mai.
Con il comando 'showkey' (come root) si ha una mappatura completa della
tastiera. Certe combinazioni non funzionano ma si può fare riferimento alle
tabelle in linee disponibili. Ho Risolto.
ciao
py.Re
___
Python mailing l
ciao lista,
sto implementando un programmino che invia a remoto una combinazione di tasti:
ex ctrl-Z, ctrl-C (ecc) utilizzando il suo corrispettivo in hex.
Ho googlato parecchio e non sono riuscito a trovare i valori equivalenti di
combinazioni di tasti quali (per dirne alcuni) ctrl-alt-del, c
ciao a tutti,
sto cercando un provider ftp gratis che mi fa caricare i file come storage.
Già un GB di storage mi sta bene (sono tutti script .py che pesano poco).
Sapete dirmi? Intanto continuo a cercare in linea.
grazie e ciao
py.Re
___
Python mailing
ciao a tutti
sto implementando uno scanner udp che mi risponde in manieraapparentemente
illogica.
listato:
import logging
logging.getLogger("scapy.runtime").setLevel(logging.ERROR)
from scapy.all import *
import re
ans = sr1(IP(dst="85.38.28.68/24")/UDP(dport=161), timeout=2, verbose=0)
for i in
scritto:
Ciao,
Il 14 febbraio 2014 11:09, Remo The Last ha scritto:
> Ovvero: Che comando da vncviewer a ssh in modo che, senza alcun settaggio,
> la mia connessione vnc viene automaticamente inoltrata?
puoi "tunnelare" localmente una porta con l'opzione -L di ssh
es: ssh -L 1
Buongiorno lista,
mi scuso per la domanda fuori lista, ma provo a chiedere lo stesso.
Utilizzando vncviewer (che poi è tiger-vnc per CentOS), è possibile inoltrare
la connessione ad un server remoto utilizzando un inoltro SSH, ovvero passando
tramite server ssh nel mezzo.
Esempio: 'vncviewer
Non sapevo esistessero dei corsi del genere.
Forse le forze dell'ordine ne hanno bisogno per apprendere le tecniche di
attacco e difesa dei sistemi, ma gli faccio io un corso a 'sto prezzo (2.900e
per 5 giorni )e poi vado alle hawai con l'amica di mia sorella.
http://h41156.www4.hp.com/educ
ciao a tutti e buonasera
Mi hanno rifilato un vecchio pentium 4 e non so che farci.
Questo vecchio P4 non implementa Hyper-Threading e mi sto chiedendo cosa
succede se in qualche script mi importo threading e limito al minimo il numero
di threads. L'OS è un vecchio debian 2.6 e forse l'OS gesti
centos 6.4 (che ha mantenuto gnome2) con boot 'nomodeset' per problemi di
scheda video. Per implementare uso semplicemente gedit e vi sui remoti in
quanto implemento tanti piccoli programmi che non occupano in genere più di un
centinaio di stringhe ognuno.
Il Sabato 30 Novembre 2013 9:40, G
forse mi sono posto io il problema in maniera sbagliata andandomi a ficcare nei
flussi da tastiera invece che il naturale stdin.
Ne esco con '\n' e pace.
ciao e grazie
Il Sabato 2 Novembre 2013 11:20, Roberto De Ioris ha scritto:
>
>
> ciao a tutti,
> non me ne vogliate ma mi devo rifare ad u
ciao a tutti,
non me ne vogliate ma mi devo rifare ad un linguaggio 'nonno' ma che risulta
ancora utile per tante cose...
In Perl riesco a leggere tutto il flusso da tastiera semplicemente con una
stringa:
$input = <>; ## questo mi legge semplicemente tutto il flusso da tastiera ##
come po
giustamente hai ragione.
E' forse per questo che non riesco a passare conn[contatore] con parametro al
thread?
Ci provo subito e al volo
grazie delle risp.
py.Re
Da: Marco Beri
A: Remo The Last ; Discussioni generali sul linguaggio
Python
In
ciao a tutta la lista.
Dovrei creare una serie di connessioni all'interno di un loop. Per esempio
telnetlib, ma vanno bene anche dei socket qualunque.
Ogni volta che stabilisco una connessione questa viene inviata ad un thread che
fa il suo lavoro.
Il problema che mi si pone è come chiamare o
si, la fonte è un noto settimanale per ricerca di lavoro qualcosa tipo
"lavorare" o qualcosa del genere (permettimi di non esser preciso)
per 1. a pagina 4 per "Mondoconvenienza" praticamente in mezzo alla pagina
e per 2. a pagina 9 (in basso alla pagina) per Gm Solution
Non mi querelate per favo
'giorno,
anche se oggi ho parecchio la luna storta vorrei indicare due annunci che
meritano !?=?ççò@@°!
Tratto da questi noti periodici di lavoro:
1. Società xyz cerca laureato in Ingegneria per carico e scarico merci di
magazzino.
Necessita conoscenza di Microsoft office.
(No comment!!!)
ciao a tutta la lista.
Vorrei chiedere il seguente presentando la situazione.
La nostra rete è cresciuta a dismisura e dobbiamo riorganìzzare i client con i
vari punti di accesso.
In pratica mi è stato chiesto (secondo alcune ragioni) di effettuare una
scansione della sottorete 10.0.0.0/8 ed e
[Python] python DB/TABLES ...
On 2013-05-11 14:38, Remo The Last wrote:
> rispondo a tutti:
> chiedo scusa se non sono stato chiaro nel mio primo post.
>
> Devo
> iniziare a capire la creazione di DB in Python. Ne sono ignorante ma
> non sono un neofita della programmazione.
ma mi serve un buon inizio, facile, intuitivo e veloce nell'apprendimento.
Ciao e grazie
py.Re
Da: Remo The Last
A: "python@lists.python.it"
Inviato: Sabato 11 Maggio 2013 12:29
Oggetto: python DB/TABLES ...
ciao a tutta la lista.
Sto fa
ciao a tutta la lista.
Sto facendo un programmino che è un pochino complesso.
Avrò bisogno di generare tipo un decina di DB e alcune tabelle all'interno di
ogni DB.
I campi di ogni tabella devono essere creati e aggiornati in maniera dinamica
in quanto nell'esecuzione del programma i campi e i r
E' una bella e grande cosa che ogni tanto ricevo e con piacere giro in lista.
(... magari lavorarci a questi progetti)
salutoni
py.Re
- Messaggio inoltrato -
Da: Consortium GARR
A: ***@***
Inviato: Martedì 16 Aprile 2013 15:14
Oggetto: Possibilità di finanziamento EU per attività di RTD
ciao a tutti,
penso di aver fatto una stupidaggine copiando un file nella cartella sbagliata.
Stavo installando socks.py (che deve essere semplicemente copiato in
/usr/lib/python2.6/site-packages mentre lo ho copiato per errore in
/usr/lib/python2.6/ (una cartella sotto) e non so se ho automatic
16:19
Oggetto: Re: [Python] server gratuiti in rete completi... ma socket?
Remo The Last wrote:
> sto cercando server gratuiti in linea che permettano di avere
> esecuzione di comandi Python
> ...
> Ho trovato una farm in Olanda che permetteva l'esecuzione di alcuni
>
ciao a tutta la lista,
sto cercando server gratuiti in linea che permettano di avere esecuzione di
comandi Python o magari, semplicemente, del cugino PHP.
Ho trovato una farm in Olanda che permetteva l'esecuzione di alcuni comandi
python pre-installato ma non dava possiblità di socket e ne ho pr
ciao a tutti,
sto cercando un modulo che mi permetta di verificare l'autenticazione su VNC.
Ovvero devo fare forza bruta su certi server VNC ma non ho un modulo python che
mi permetta di verificare/assicurare le credenziali per poi lavorarci.
che mi sapete consigliare ?
ciao e grazie
py.Re__
ari,
ho risolto modificando con un paio di return il modulo ping-0.1. Ho
reinstallato il modulo modificato e funziona. Quello che mi serviva.
Nulla di che, e funzia.
ciao e grazie di nuovo.
py.Re
Da: Balan Victor
A: Remo The Last ; Discussioni generali sul
.
Da: Balan Victor
A: Remo The Last ; Discussioni generali sul linguaggio
Python
Inviato: Mercoledì 24 Ottobre 2012 18:34
Oggetto: Re: [Python] ping
io ho trovato https://github.com/jedie/python-ping/blob/master/ping.py e
questo http://www.g-loaded.eu/2009/10/30/python-ping
buonasera,
mi sto perdendo sulla rete per trovare un modulo in python che mi permetta di
effettuare dei semplici ping a dei dispositivi remoti.
Praticamente ho trovato dalla costruzione del pacchetto e suo invio, fino
all'uso di chiamate a sistema, ma non riesco a trovare un modulo che mi faccia
Per esperienza ti consiglio di usare scapy che è un mostro per la gestione
client/server per i protocolli + diversi.
Gestisci la risposta creando addirittura delle tabelle o semplicemente i campi
come più ti aggrada.
E' tutto implementato in Python e lo importi come un modulo qualunque.
Consi
ciao Alex,
non ti stare a crare problemi. Buttati dentro... e se cisei dentro i dettagli
li bypassi in un attimo.
Ciao
py.Re
Da: ALEX
A: "python@lists.python.it"
Inviato: Martedì 26 Giugno 2012 17:04
Oggetto: [Python] richiesta di info su python
Ciao a tu
ciao a tutti e buonasera,
mi sapete indicare un buon sostituto all'uso dei thread in python ?
Grazie e ciao
py.Re
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ad un timeout che mi soddisfi.
Grazie e alla prossima.
py.Re*
Da: Andrea Francia
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Cc: Remo The Last
Inviato: Lunedì 21 Maggio 2012 23:04
Oggetto: Re: [Python] threading.active_count() e suo gemello
threading.active
ciao lista, buonasera.
Ho un problema con un mio programma che usa threads. Mi servirebbe un aiuto.
Questo mio programma crea un thread ogni volta che il numero totale di thread
creati scende sotto un certo valore arbitrario. Ecco il semplice listato del
core:
while True:
if threading.active_co
ma,...
io direi che ci sono tante soluzioni per emulare il Ping di sistema:
Per iniziare dalla più complessa, è quella di costruire tu stesso un pacchetto
syn che attende hack e calcolarne il tempo a/r.
Il più meraviglioso e facile sarebbe Scapy con il quale ti puoi divertire ed
ottenere tantis
ciao a tutt@ la lista.
il sito javaitalia.it sta chiudendo. Qualcuno interessato a rilevarlo ?
http://www.javaitalia.it
ciao
- Messaggio inoltrato -
Da: staff
A: st...@javaitalia.it
Inviato: Venerdì 16 Dicembre 2011 9:52
Oggetto: Chiusura Sito
Gentili Utenti,
E' con molto ramma
si,
la risposta è arrivata, ma il mio invio no !
ari postiamo.
ciacia___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ciao, sto solo provando le mie nuove mail in lista.
ciao.
grazie.___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ml
2011/10/29 Remo the Last
> Devo procedere alla cancellazione del mio user dall'attuale ml di python.
> Potete fornirmi le indicazioni per cancellarmi?
Il link in fondo a ogni messaggio magari? (sono acido ha perso l'inter :) )
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyt
ciao a tutti e buonasera.
Devo procedere alla cancellazione del mio user dall'attuale ml di python.
Potete fornirmi le indicazioni per cancellarmi?
Grazie.
Remo___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/pytho
ciao a tutti,
vorrei chiedere un aiuto per un problema che ho con scapy e autorizzazioni al
traffico ICMP di win7.
Attualmente devo utilizzare scapy per inviare pacchetti ICMP ad un server
remoto negli Stati Uniti.
Lavoro su win7 sul quale ho virtualizzato (tramite virtualbox) sia openSUSE che
55 matches
Mail list logo