Però! E posso chiedere in quale Università? Troppo impertinente...
Il 31/07/07, Giovanni Porcari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Il giorno 31/lug/07, alle ore 09:08, Lawrence Oluyede ha scritto:
>
> >> Ti confesso che i figli pythonisti sono 2 :-)
> >> Saverio, che hai visto nel video, e France
Io avevo visto proprio quello menzionato. Non sapevo che ci fossero
intere famiglie di Pythonisti! Questo si che mi piace.
Il 30/07/07, Giovanni Porcari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Il giorno 30/lug/07, alle ore 15:09, Carlo C8E Miron ha scritto:
>
> > ??? Non ne sapevo nulla...
> > Hai l'UR
Allora vado avanti con Django. Ho trovato anche questo (non troppo chiaro):
http://blog.michaeltrier.com/2007/7/30/json-generic-serializer
Il 30/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Picio ha scritto:
> > Manlio:
> > Nel db i dati NON sono gia in Json, m
ì da essere
riutilizzate nella funzione javascript che genera dinamicamente il
grafico.
D
Il 30/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Picio ha scritto:
> > Salve, vorrei costruire una API json per il mio db usando python.
> > La mia idea sarebbe:
> >
>
Grazie, seguendo quanto detto con te ho già una ll passo 1 in funzione.
Molto molto gentile (visto anche l'orario)!
Il 30/07/07, Lawrence Oluyede<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On 7/30/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > La parte client è già ok, non volev
La parte client è già ok, non volevo chiedere lumi su quella.
Il mio dilemma stava nel fatto che non sapevo come generare la parte
server side per avere frammenti json in risposta alle query ajax.
Dato che il db già esiste ed è pieno di dati, la strada di Django o in generale
quella del framework
Solo semplicità.
Vorrei usare Python.
Pensavo che mettere su qualcosa da solo usando mysqldb e simplejson
fosse facile e istruttivo, ma mi sono un pò perso nel sito di
simplejson.
Il db già esiste e ha due tabelle devo chiedere dati da entrambe via
ajax e ricevere risposte in json.
Forse un'archit
Salve, vorrei costruire una API json per il mio db usando python.
La mia idea sarebbe:
1 pagina web (client) che tramite ajax richiede dati ad un server
2 il server prende i dati da un db e risponde in json
3 uso il contenuto json per aggiornare dei div sulla pagina web
Giusto?
Potete darmi indic
Salve, c'è qualcuno che consce tools o api per la creazione di mappe
concettuali (tipo CmapTools) in python?
Grazie.
Daniele
--
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman
Scusate, so che pythonisti è il luogo dove cercare queste info, ma
dato che non è ancora terminato, volevo sapere chi di voi si trova a
Siena, ammesso che ci sia qualcuno ovviamente!
Io sono di Roma ma vivo e studio informatica a Siena sono contornato
da esperti e fanatici di Java e C++ e finora
Normalmente leggo manuali in Inglese, non voglio dire che non siano
utili o da evitare; la mia idea era che chiedendo a voi potevo
reperire tutto quello che c'è in italiano, magari anche con un vostro
consiglio su quale manuale sia migliore di altri.
Il mio grande problema poi è che ho più diffico
tilità dei Decorators.
In effetti sono ancora all'inizio della programmazione in Python e di
quella ad oggetti.
Cmq Grazie.
Daniele
P.s.: mi sai indicare un link con un esempio pratico sui decorators?
Il 10/01/07, [EMAIL PROTECTED]<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Picio ha scritto:
[...]
Salve a tutti,
mi è capitato tra le mani un articolo, piuttosto datato, di Alex
Martelli, in inglese che descriveva Python e alcune sue
caratteristiche, concedetemi il termine "avanzate", di programmazione
ad ogetti:
1-GENERATORS
2-ITERATORS
Non conosco molto la programmazione ad oggetti se non
Salve,
a titolo informativo volevo sapere cosa sono i DECORATORS in Python.
Vi prego di usare parole semplici e soprattutto italiane. Ho letto
qualcosa in inglese sul web, (Charming Python) e non mi risultato
tanto chiaro.
grazie mille.
Daniele
___
Pytho
Vuoi dire che usi fetchmail per ricevere e reinviare la posta altrove
o per il reinvio usi qualcos'altro?
Puoi indicarmi un buon tutorial in Italiano per fetchmail?
(oppure basta che mi leggo la documentazione ufficiale?)
Grazie per webcron, bella sorpresa! ;)
Salve,
avrei bisogno di un aiuto per una configurazione un pò inusuale :
ho una connessione con un provider e vorrei scaricare la posta da un
altro. Ovviamente mi è impedito dal fatto che ogni provider permette
di scaricare solo la sua posta. Ho provato ad usare freePOPs che va
abbastenza bene, ma
Scusate se mi permetto però, come diceva qualcuno, c'è l'autoformazione:
http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm
http://it.diveintopython.org/
Sono due libri bellissimi, in italiano, non sono tutorial ne ricette,
coprono la maggioranza
degli argomenti necessari per fare
Grazie Lawrence e grazie Nicola,
in effetti conoscevo anch'io la pagina del wiki sui blog in Pyhton
ed anchio li ho gurdati tutti (tra i più semplici c'è anche aether).
I problemi vengono dal supporto tecnico, nel senso che la mia installazione
non è delle più comuni.
Io avevo deciso per Pyblosx
Salve, c'è qualcuno che usa
qualche tipo di blog scritto in python?
Con quali risultati?
Ho una configurazione server con:
lighttpd
fastcgi
mysql
pyhton 2.4
Vorrei mettere su un blog semplice semplice.
Che mi dite?
Grazie in anticipo
Picio
___
P
19 matches
Mail list logo